
29 Giugno 2020
Aggiornamento 25/11
Sono stati risolti nel corso della notte anche i problemi su rete fissa.
Aggiornamento 24/11 ore 19:39
L'ufficio stampa Vodafone ci segnala che il servizio mobile è stato ripristinato e che - consapevoli del disagio arrecato - ai Clienti verrà offerta 1 settimana di Giga e minuti illimitati.
Vodafone è stata colpita dalla grave emergenza in Liguria. Le eccezionali condizioni di maltempo e il crollo del viadotto sull’Autostrada Torino-Savona hanno gravemente impattato le reti di comunicazione causando un temporaneo disservizio sulla rete Vodafone in Liguria.
Stiamo collaborando con le Prefetture dei Comuni liguri interessati, con la Protezione Civile e gli organismi istituzionali coinvolti in questa situazione di emergenza.
I tempi di ripristino sono anche stati condizionati dai vincoli di sicurezza che non hanno permesso un immediato accesso alle aree soggette a rischio. Appena ottenuto il via libera i nostri tecnici sono intervenuti tempestivamente e sono al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per il disagio con tutti i clienti coinvolti. Il servizio sulla rete mobile e’ stato ripristinato alle 18.30. Seguiranno aggiornamenti sul ripristino del servizio di rete fissa.
Articolo originale
Vodafone e Ho.Mobile sono protagoniste di alcune problematiche legate alla connettività internet e chiamate nella giornata di oggi, 24 novembre 2019 per via dell'ondata eccezionale di maltempo. Secondo le numerose segnalazioni arrivate in redazione e sul sito downdetector, infatti, gli utenti dell'operatore rosso starebbero riscontrando diverse difficoltà nella navigazione internet da rete fissa e mobile e problemi anche per le chiamate.
Come si vede dalle segnalazioni, i problemi sono iniziati da due ore e ancora non sono stati risolti.
A Genova siamo tutti senza segnale.. ma quando risolvete? Menomale che a casa ho la tim.. (Telecom) #VodafoneDown
e in tutto questo c'è anche un down della rete Vodafone fibra in una situazione di emergenza. Garantire le comunicazioni è essenziale #AllertaMeteoLIG #allertaGIALLA #vodafonedown
#vodafonedown in tutta Liguria @VodafoneIT al 190 non risponde nessuno e la vostra app NON funziona. ( meno male che per internet a casa ho un’altro gestore )
Quelli che vedete sopra sono solo alcuni dei messaggi che potete trovare su Twitter e altri Social Network. Non resta che attendere eventuali sviluppi e sperare che il problema possa essere risolto rapidamente.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
sai vero che li c'è stato il blocco dell'antitrust e hanno dovuto bloccare tutto, perciò tim non centra nulla....
Non mi interessa dei minor vincoli ecc... Tim non se n'è sempre sbattuta i c0gli0ni delle aree bianche, da me hanno iniziato gli scavi (concludendo) montando le. ONU ma mai attivando solo quando of aveva vinto il 2 bando.
Ad oggi hanno smantellato tutte le ONU e sono certo che inizieranno a rimetterle proponendo la loro schifo fibra a breve solo per contrastare of.
Mi suggerivano che è diventata Toscana ;)
Così poi mi rivincolo per altri 2 anni no grazie a breve scade il contratto e sono iniziati i lavori per open fiber.
Per me tim può andarsene a fare in c*** hanno approfittato del loro monopolio e mi fa godere il fatto che d'ora in poi non conteranno più nulla visto che stanno già iniziando a perdere sul fisso e tra 5/10 anni solo in pochi avranno tim.
sul fisso fatti mettere le nuove tim super a 30€
Per me è un trovata ridicola... Mi fa pensare che hanno una rete che è un colabrodo.
Io non pago di più per avere più velocità cambio operatore e tim non ma considero proprio.
Già le do troppi soldi per una 9 MB da schifo sul fisso.
La congestione c’è eccome. Io con Vodafone ce l’ho anche sh 4.5g. In tutto il mondo la velocità max si paga, e da noi è anche più alta quella free (EE principale ISP uk fa cap a 60Mb ad esempio). Spillare soldi bah, che te ne fai di >150mb sul mobile?
Meglio così anche no, perché non evitank nessuna congestione è solo il modo per spillare soldi, la congestione si evita mettendo più risorse a disposizione.
out tutto il nord Italia, pure il Piemonte... sarebbe bastato guardare l'immagine sopra :)
Giga illimitati per una settimana? Holy LOL.
Lavoro: ho Vodfafone Business, il doppio down fisso e mobile è stata una mazzata
chiacchierofono personale: ho mobile.
Ho fatto ambo :(
Piuttosto, ho mobile che da per farsi scusare? Un bacino in fronte?
Infatti si
sarà anche la migliore rete, ma non è più quella di una volta
e il "regalo" per farsi perdonare è ridicolo, visto che ormai quasi tutti hanno min illimitati mentre per i giga a buon bisogno saranno anche limitati come velocità
puoi sempre mettere un vecchio vinile ' canti tradizionali della calabria ' direttamente dal reader's digest =^
[ovvio che è una battuta eh]
Come no...
Per tuo figlio di 4 anni si fa anche di peggio
non fa ridere, fa riflettere. E' stato pure cancellato il mio messaggio
Ahahahahah
ancora senza linea?
Noi siamo in Lombardia non in Liguria e sono 3gg che non c'e' nè linea telefonica né internet!! Io ci devo lavorare con il computer e giuro che cambio operatore!! Vodafone siete dei ladri e imbroglioni!!!
ORA BASTA VERAMENTE!!!
Ti salterebbe anche se tu fossi cliente TIM o di qualsiasi altro operatore.
Laddove la linea è unica i vari operatori sono solamente dei gestori, quindi se Telecom Italia fece ai tempi male i lavori loro non possono nulla.
Gli altri operatori non ti risponderebbero neanche.
alla fine meglio così, su lte più banda non serve , si avita di congestionare la rete come con vodafone (gli speedtest sono stati effettuati prima del blocco che se non erro è attivo da giugno).
Peccato solo che il 4.5G di Tim sia a pagamento visto che hanno un limite di 150mbps.
Sapevo che esistesse al di fuori della Liguria, ma, anche quando abitavo a Trieste, l'ho sempre fatto in casa :-)
Grazie per la spiegazione, comunque!
il 4g di tim ha superato come velocità vodafone, da me in 4.5 arriva anche 600/700Mb. come copertura per dove vivo preferisco tim, con vodafone purtroppo (nonostante abiti in centro) sto avendo troppi problemi
infatti ho dal 2002 una ftth, proprio una adsl 7 mb. se non sai come sia strutturata l'infrastruttura backone almeno taci. se proprio qualcuno ha tolto il monopolio a tim quello è fastweb che dopo tim ha la seconda infrastruttura backbone più estesa (tanto TiSparkle è inarrivabile). vodafone tolto la vdsl make (che sta via via dismettendo)non ha fatto nulla, su openfiber è l'isp (tra i big ) con gli instradamenti peggiori (su hwupgrade c'è un bel confronto di ping). io stesso ho avuto vodafone in ftth, felice di essere ex cliente. la gente purtroppo la sceglie complice la fama che ha sul mobile.
con il crollo viadotto sulla A6 è crollata anche la dorsale del nord ovest della Vodafone. Ragazzi io sono savonese e posso dirvi che qui da noi è veramente una catastrofe...
Vedi perché i genovesi risparmiano?
Sì certo, il guasto riguardava la rete mobile e fissa vodafone, le altre erano funzionanti e quindi lo erano anche le chiamate d'emergenza.
ma sono d'accordo. il punto è; allo stato attuale che fai? le tiri via e sfratti la gente che ci abita? ovviamente non puoi, quindi sei con le mani legate
E tu, da ligure, ti preoccupi di vodafone? Il tuo punto, oggi, è venire a scrivere su hdblog che vodafone è vergognosa?
Che ridere
Lo è
Mi sembra che i dati usciti qualche settimana fa sull'arpu degli operatori e i dati di nperf e opensignal parlano chiaro.
Solito hdblogghiano che accusa gli altri di non riportare nulla ma non motiva quello che scrive perché troppo idiot da poterlo fare.
Il pesto tigullio...
E fu così che molti scoprirono di avere un fratello o sorella e degli amici.
Poteva tranquillamente succedere a tim questo. Che ne so una frana tirava giù qualche centralina, ma lamentiamoci con vodafone invece del secondo crollo in due anni in Liguria
sai se crolla un ponte non credo sia colpa di vodafone.
Poteva succedere a qualsiasi gestore
Le famose emergenze
I numeri di emergenza funzionano indipendentemente dall'operatore. In situazioni di emergenza (e fidati che ne ho viste) NON puoi contare sulla rete mobile ma solo sulle reazioni immediate. Se hai famigliari bloccati sul tetto vuol dire che sono riusciti a cavarsela, quindi bisogna solo attendere i soccorsi, mentre io ho visto chi è finito sotto il fango e non ha avuto fisicamente il tempo di chiamare i soccorsi. Tutto perché nessuno ha mai montato grate e sistemi di raccolta dell'acqua ne pulito i fossi! Interventi a costo zero che possono salvare una vita, e invece esistono queste situazioni, solo perché chi governa è una testa di ca44o. Anche se la rete funzionasse, nei momenti immediatamente successivi ai disastri tutti chiamerebbero e si connetterebbero causando rallentamenti. Non puoi dire con sicurezza cosa succede in queste situazioni
Si chiama Debora?
A Levico Terme (TN) vodafone rete fissa non va da ieri pomeriggio. E ad ora ancora non funziona
Ma anche tu e tanto! Visto che sei TU venuto a rompermi i maroni, non io! Sei peggio dei vecchi fuori dai cantieri. O la portinaia del mio palazzo.
Malox, e tanto... LoL
Perchè tu mi vieni a rompere le scatole che non ti conosco?
Perché insulti che poi mi tocca segnalarti? Svegliato male? Seo caduto in una buca a Roma?
bello, io sono di Roma, e mi funziona tutto, quindi ripeto fati i caxxi tuoi.