
04 Dicembre 2022
È davvero una super offerta quella disponibile da pochi minuti sul sito ufficiale di Xiaomi. Al miglior prezzo web assoluto troviamo infatti il nuovo 2-in-1 Xiaomi Book S venduto al prezzo di 489,99 euro (il migliore sul web) insieme a ben 3 omaggi:
Come ottenere questo prezzo? Per averlo dovrete aggiungere al carrello lo Xiaomi Book S e inserire in fase di acquisto il codice sconto 2022BF20
NOTA: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Sanno esattamente quello che fanno, tranquillo.
Sono ampere, non sono watt...
Ovvero 5Ah a 3 volt sono 15watt, e vanno bene per un telefono, 5Ah a 18V sono 135watt e ci alimenti un notebook, 5Ah a 800V sono 40kw e ci fai andare un'auto elettrica per 300 km...
Se non indicano il voltaggio, quel dato dei 5000mAh non indica nulla.
La logica è esattamente quella, far conoscere il brand xiaomi anche in altri settori, facendoti provare prodotti che non avresti mai comprato.
Tutti o quasi i notebook e i 2 in 1 sono LCD...
Cos'è che ti fa ridere, il.fatto di non saperlo?
Non mi piace, mi sembra tutto mischiato.. un insieme di cose che c'entrano poco l'una con l'altra
La batteria è meno di 5000?
È? Ma è un tablet windows sto qua, che ci incastra android?? Ho detto che il subsystem android (che su un 2 in 1 windows è simpatico) prende molta ram.........
Ah, quindi con tutti i telefoni Android c'è da piangere? Quanti sono quelli con 8gb di RAM?
Il 10% del totale?
Niente di strano in quella fascia di prezzo....piuttosto per gli 8gb di ram....
Lo spazzolino con il PC... No la penna, lo spazzolino
che c'è di strano? gli oled sono ancora poco diffusi su Pc