
13 Giugno 2023
06 Novembre 2023 15
Le spedizioni mondiali di tablet hanno registrato un calo del 14,2% su base annua nel terzo trimestre del 2023 (3Q23), per un totale di 33,2 milioni di unità.
Secondo i dati preliminari di IDC, nonostante la domanda limitata, il mercato dei tablet ha registrato comunque un aumento del 18% rispetto al trimestre precedente grazie soprattutto alla stagionalità. A settembre, infatti, il "back to school" in modo particolare, porta ad un incremento delle vendite spinte da promozioni e incentivi.
Apple e Samsung, i produttori che occupano le prime due posizioni in classifica, sono anche le aziende che hanno perso maggiormente quote anno su anno. La società di Cupertino ha perso il 15,1%, la coreana il 17,1%.
Apple ha spedito 12,5 milioni di iPad nel terzo trimestre, in calo rispetto ai 14,7 milioni dello stesso trimestre dello scorso anno. La società ha comunque mantenuto quasi invariata la sua quota di mercato che si è attestata al 37,5%. Samsung ha spedito 6 milioni di tablet, 1,2 milioni in meno anno su anno, e la sua quota è scesa dal 18,6 al 18%.
Per la prima volta del 2010, anno in cui è stato lanciato il primo iPad, Apple non ha annunciato nessun nuovo tablet nel 2023. Negli scorsi anni, in questo periodo sono sempre arrivate novità. Gli ultimi tablet in ordine temporale ad essere stati annunciati da Apple sono stati gli iPad Pro con processori M2 e l'iPad di 10a generazione ad ottobre dello scorso anno. A marzo 2022, invece, era arrivato il nuovo iPad Air di quinta generazione.
Le vendite di Chromebook si sono contratte nel terzo trimestre con spedizioni che hanno raggiunto un totale di 3,5 milioni di unità, in calo del 20,8% su base annua. Acer è l'unica che ha raggiunto 1 milione di unità.
HP perde invece il 16% anno su anno con spedizioni che hanno raggiunto le 700.000 unità e una quote di mercato che si attesta al 19%. In forte calo anche Dell che ha perso il 28,1% anno su anno. La sua quota di mercato scende di 1 punto percentuale al 19%. Calano, rispettivamente del 20,9 e del 23,1 per cento anche Lenovo e ASUS.
Per quanto riguarda Samsung, invece, il focus sembrerebbe essersi spostato in modo particolare sul segmento premium. Lenovo e Huawei si sono invece piazzate in terza e quarta posizione con spedizioni, rispettivamente, di 2,6 milioni e 2,3 milioni di unità. Amazon è riuscita a riposizionarsi nella top 5 preparandosi alle festività natalizie con il nuovo Fire Max 11.
Secondo IDC, i primi tre trimestri del 2023 hanno registrato alcune delle maggiori contrazioni nel mercato dei tablet e le prossime festività natalizie non dovrebbero portare a un miglioramento dei risultati. A pesare sono in modo particolare le condizioni macroeconomiche che porteranno a una minore spesa da parte dei consumatori. Nel prossimo futuro, in sostanza, non è previsto un aumento significativo nelle vendite di tablet.
Commenti
6000 al mese non sono comunque pochi
magari Briatore... lui fa 3 milioni in 15 giorni
e chi li guadagna 5K al mese in Italia scusa?
se vabbè, è arrivato briatore
bah... 3000 non è neanche mezza mensilità per me
Bei laptop, gli manca giusto un 2 in 1 piccolo e pratico che non costi molto.
probabilmente guadagna bene
Bhe Acer mi pare attiva sui Chromebook, almeno in Italia.
Si merita il primo posto a mio parere.
Se guadagni 5k al mese sono due spicci.
3000€?? Ti fanno schifo i soldi?
Tablet e Chromebook roba inutile.
io sto aspettando un'offerta sui Galaxy tab S8 o S9 ma ad oggi costano più che 1 anno fa (gli S8)
basta dare un'occhiata ad Amazon dove sono si vedono più neanche offerte interessanti...
ogni tanto sparano "OFFERTA BOMBA" sul blog ma sappiamo bene che c'è poco di interessante e veramente conveniente.
Prezzi finti con finti sconti... non ci siamo.
OT per la redazione:
appena ricevuta la mail di libero
data fissata al 15 novembre!