
09 Novembre 2023
24 Ottobre 2023 3
I display OLED per le prossime generazioni di iPad Pro e MacBook utilizzeranno dei materiali specializzati sviluppati appositamente da LG Display in collaborazione con Apple.
Stando a quanto riportato dalla testata coreana The Elec, la tecnologia OLED "RDE" di LG sarà probabilmente utilizzata per i pannelli dei prossimi iPad Pro da 11 e 13 pollici, il cui lancio sarebbe previsto già nel corso del prossimo anno. Per la gamma MacBook del 2027, invece, verrà utilizzato un set di materiali denominato OLED "RDG", sempre di LG.
Storicamente, il set della serie "RD" di LG Display è stato applicato indiscriminatamente per diverse tipologie di prodotti e applicazioni. Con i set "RDE" e con quelli successivi, invece, LG mira a delimitare i suoi materiali OLED, garantendo applicazioni specializzate per diversi settori. Di conseguenza, i futuri dispositivi OLED Apple avranno accesso a un set di materiali OLED realizzati appositamente, in base alle esigenze specifiche.
I pannelli OLED progettati per i prossimi modelli di iPad Pro e MacBook dovrebbero avere una struttura a due strati sovrapposti in grado di generare lo stesso quantitativo di luminosità rispetto ai pannelli single-stack, ma con un consumo energetico significativamente ridotto e una durata prolungata. L'iPhone utilizza attualmente un display OLED single-stack.
Commenti
tanto usano quelli Samsung...
saranno 10 anni che scrivete di LG che produce pannelli per Apple... e poi puntualmente li fa Samsung.
ottimo!