Onyx BOOX Palma, disponibile il mobile ePaper da 6,13" pollici basato su Android

19 Settembre 2023 28

Onyx International, produttore specializzato in tablet e monitor con display E Ink, ha annunciato la disponibilità di BOOX Palma, il primo dispositivo Mobile ePaper con display touchscreen E Ink Carta 1200 da 6,13" che offre agli utenti un'esperienza di lettura naturale riproducendo la classica texture della carta.

DISPLAY E-INK DA 300PPI

Presentato ufficialmente lo scorso luglio, BOOX Palma è un device decisamente più compatto rispetto agli altri tablet realizzati da Onyx, che si adatta comodamente al palmo della mano. Il display ha una risoluzione di 300 PPI che consente di visualizzare il testo in modo più nitido e chiaro, privo di riflessi, migliorando la leggibilità e riducendo l'affaticamento degli occhi. Le luci frontali dual-tone sono regolabili e assicurano una lettura più confortevole anche in ambienti poco illuminati.


BOOX Palma è dotato di un processore Qualcomm octa-core e tecnologia BOOX Super Refresh che gli consentono ottime prestazioni anche nella navigazione web e nell'utilizzo di app. BOOX Palma ha 6GB di RAM e 128GB di storage che possono essere espansi tramite slot microSD. Sono supportati 24 tra i formati di file più diffusi, tra cui EPUB, MOBI, TXT e CBR, e non mance l'integrazione con Google Drive, Dropbox e OneDrive per un comodo accesso ai file online.

A completare le caratteristiche hardware una fotocamera da 16MP con flash LED che consente anche di convertire documenti cartacei in testo digitale. Il sistema operativo è Android in versione 11 con tutti i servizi di Google, tra cui il Play Store che consente di scaricare una vasta gamma di app.


SCEHDA TECNICA
  • Display: E Ink Carta 1200 touchscreen da 6,13" (824*1648 pixel), 300 PPI per testo nitido e privo di riflessi con BOOX Super Refresh per migliori prestazioni di navigazione web e app
  • connettività: no SIM o eSIM, Wi-Fi dual band (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.0, USB-C (OTG)
  • Illuminazione: Luci frontali dual-tone ((Warm and Cold) regolabili per una lettura confortevole in ogni condizione di illuminazione
  • Processore: Qualcomm octa-core + BSR GPU
  • Memoria: 6 GB di RAM di tipo LPDDR4X e 128 GB di spazio di archiviazione di tipo UFS 2.1, espansione via microSD (2T max.)
  • Formati di File Supportati: EPUB, MOBI, TXT, CBR, e altri 20 formati diffusi
  • Integrazione Cloud: Supporto per Google Drive, Dropbox e OneDrive per accesso ai file online
  • Fotocamera: 16MP con flash LED per conversione di documenti cartacei in testo digitale
  • Sistema Operativo: Android 11 con accesso al Play Store di Google
  • batteria: 3.950 mAh
  • dimensioni e peso: 159 x 80 x 8 mm, circa 170 grammi
  • colori: bianco e nero
  • audio: 2x altoparlanti, 2x microfoni
  • sensori: luce ambientale, G-sensor
DISPONIBILITÀ E PREZZO

Onyx BOOX Palma è disponibile al preordine da oggi, sullo store ufficiale BOOX, al prezzo di listino di 299 euro con custodia magnetica gratuita.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mariano giusti

Questo schermo si che è il futuro mica la gara a pompare a 8000nits per farlo vedere bene al sole

T. P.

quoto!

WauMau

ma dai senza la sim, gli costava tanto?

WauMau

non ha la sim

Turk

Se fosse foldable avrebbe un senso, così cosa ci leggi?

Surak 2.05

Cioè fanno un ereader a forma di telefonino ma poi non ci puoi mettere la sim?
No, non ci siamo
Quanto mai poteva costare in più con la Sim (o eSim) fornendo così una roba molto più completa.
Fai un viaggio e vuoi leggere durante il tragitto? Metti la "linea" sopra e ti porti questo, altrimenti non è che la gente comune si porti dietro quotidianamente un Lettore del genere, dato che fa con il cellulare che comunque deve portarsi dietro.
Devi fare molto con il cellulare, lo appoggi lì e lo usi come cornice digitale e quadro comandi casa (e calendario come nell'esempio)
La "convergenza" questa sconosciuta

Kinto

La chiudo qua perchè non ho voglia e tempo di parlare con chi crede di sapere tutto:
1) i Boox appena chiudi la copertina staccano wifi (se lo tieni acceso) e perdono un niente di % batteria.
Ripeto: mi dura 1 settimana con uso ufficio 8 ore e sempre wifi acceso quando in uso.
In standby, settimane durerebbe...
2) Per giocare, non esistono solo i giochi che conosci tu, ma io intendo i Sudoku, librigame e addirittura i PDF enigmistici sui quali ci scrivi sopra come fosse carta (sebbene anche i giochi normali si riescono a fare, sebbene lo schermo non sia pensato a quello).
3) La tecnologia è migliorata parecchio, si riescono a vedere anche decentemente video youtube ora, PER USO SPORADICO (ovvio che sia meglio la tecnologia lcd...)

FactCheckoEBasta

Ecco, questo può essere interessante.

Link

Forse non ti é chiaro cosa sia Android. Android é un sistema operativo che non é in stand by nemmeno quando il telefono é spento. Figurarsi quando é acceso. Qualsiasi telefono con Android e schermo SPENTO non arriva a durarti più di 2-3 giorni con il WiFi acceso.

Non é strano non vedere l'autonomia nella scehda tecnica (scritto come nell'articolo)? Uno dei dati più importanti da riportare per un ebook?

Quando mi parli di giocare su un ebook, significa che non hai conoscenze nemmeno per quanto riguarda l'eink.

Miocardio

Non lo so ma d'estate piscina\mare dove anche scrivere un messaggio spesso è impossibile per via della luminosità questo potrebbe essere una bella alternativa.

AndreDNA

Esatto!
Anzi, potrebbe essere un bel modo di ridurre l'utilizzo tossico di certi servizi, per chi ha difficoltà a gestire questo aspetto

LuiD

Schermo troppo stretto

Mauro Morichetta

L'idea di un palmare per allungare la vita della batteria del mio smartphone ha un grande senso, poter stipare in un secondo device grande come un cellulare è una idea che mi stuzzica non poco, sto facendo la stessa cosa con il mio vecchio cellulare che porto con me usandolo come palamare, avere un e-ink ma con le stesse applicazioni sarebbe perfetto per le mie esigenze. Trovo il prezzo un tantino alto e trovo sia un vero peccato, speriamo che altri costruttori seguano questa idea per avere dei prezzi minori.

Marquis - 31 Section

uscito a Luglio

Kinto

Ad oggi c'è il buon Tab Ultra C, per i colori. Personalmente aspetterei ancora

Famedoro Cuordipietra

Per i fumetti meglio sicuramente la misura del Tab ultra di questo. Ma continuo a preferire il tablet,i colori mi servono sia per svago (fumetti a colori) sia per lavoro, visto che senza in elettronica e impianti,non potrei fare niente.

Famedoro Cuordipietra

Sarò io,passati i 50 con lo schermo da 6,1 da usare per la lettura non mi ci troverei per niente bene.

gaelom

infatti potrebbe essere il mio prossimo dispositivo, visto che col cell piu che telefonare non ci faccio, ma leggo!

gaelom

Bello, peccato il prezzo

A me l'affaticamento degli occhi non cambia tra lcd e questi e-ink, solo gli oled me li distruggono.

Kinto

Credo che tu debba rivedere le tue conoscenze: Dire Android che scarica la batteria in 2gg è completamente una indicazione errata e/o fuorviante.
Questi Boox, in quanto e-ink, hanno un'autonomia ben più di 2gg, dipendentemente da come lo usi.
Non arrivano certo ai Kindle, ma perchè essendo Android, hanno MOLTE più possibilità di uso, come navigare, usare app e anche giocare.
Col mio Tab Ultra, faccio sempre 1 settimana di uso ufficio e ci scrivo molto (consumo maggiore rispetto la sola lettura).

Possiamo solo disquisire della grandezza dello schermo, imho: consiglio un 8" almeno (soprattutto per i fumetti) che costa poco di più.

Per il resto fatevi un favore: NON paragonate questi ai vari ipad/tablet perchè hanno un uso completamente differente e decisamente MIGLIORE (per quei casi) proprio per via del loro schermo!

NON cambierei mai per appunti/scrittura e uso ufficio il mio Boox Tab Ultra con nessun ipad! Anche e soprattutto per leggere qualsiasi cosa (fumetti, comics, libri scientifici e normali)

AndreDNA

Proprio bello e interessante

AndreDNA

Ma è chiaro che per la sola lettura è meglio un ereader più grande.
Questo dispositivo serve per chi su uno smartphone principalmente ci legge cose (libri, articoli, messaggi), e non ci guarda video ne ci gioca.

Link

Che senso ha un Android che ti scarica la batteria in 2 giorni su un ebook da 300€ in bianco e nero?
Capirei con una mela sopra, sarebbe il miglior ebook di sempre, ma così solo un pazzo lo può comprare. Non hai autonomia (sarà un caso che non lo riportano?). E' lento. Bianco e nero. Schermo piccolo.
Un Teclast da 50€ é 100 volte meglio.

Ministro Plaffof

Per la sola lettura un e-paper è imbattibile, niente retroilluminazione lcd, niente affaticamento occhi, lo leggi anche al sole, più leggero e batteria che dura una vita.

Marco Romero

A questo punto meglio un e-reader 'normale' che uno a forma di smartphone, almeno per i miei gusti. Ottima invece l'idea della fotocamera per scansionare i documenti.

Famedoro Cuordipietra

Lo schermo è piccolo in bianco e nero. Prezzo importante. Meglio un tablet. Almeno con quello posso leggere comodamente libri e fumetti, almeno quelli a colori li posso gustare meglio.

otello77

idea valida per gli amanti della lettura, ti permette di portare con te un infinità di libri e occasionalemnte navigare e lavorare.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2