
21 Settembre 2023
26 Luglio 2023 98
Oltre ai nuovi pieghevoli, Galaxy Z Fold5 e Galaxy Z Flip5, Samsung ha annunciato anche la nuova serie Galaxy Tab S9 di cui fanno parte i modelli Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra, tutti dotati dei nuovi display Dynamic AMOLED 2X con HDR10+, processori Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy e S Pen inclusa. Inoltre, tutti e tre i tablet, compresa la S Pen, sono per la prima volta resistenti ad acqua e polvere con certificazione IP68 e hanno un telaio rinforzato in Armor Aluminum.
Questo il commento di TM Roh, President e Head of MX Business di Samsung Electronics rilasciato a margine della presentazione nel corso dell'evento Unpacked di Seoul:
“Attualmente sul mercato non ci sono altri dispositivi come Galaxy Tab S9. Questo tablet, unico nel suo genere, rappresenta una vera e propria rivoluzione nella categoria, offrendo le esperienze più amate dagli utenti dei tablet con un design premium completo. La serie Galaxy Tab S9 consente agli utenti di dare vita alle loro idee più brillanti senza alcuno sforzo”.
Partendo proprio dai display, il Galaxy Tab S9 Ultra ha un pannello con una diagonale da ben 14,6" con risoluzione di 2960x1848 pixel e frequenza di aggiornamento variabile adattiva da 60 a 120Hz. Galaxy Tab S9+ ha una diagonale da 12,4" mentre il Galaxy Tab S9, infine, ha una diagonale da 11".
I display hanno ottenuto la certificazione “Eye Care” di SGS che attesta la capacità di ridurre notevolmente gli effetti dannosi della luce blu. La tecnologia Vision Booster consente di rilevare automaticamente le condizioni di luce intensa adattandosi per mantenere lo schermo sempre luminoso.
Tutti e tre i tablet hanno il supporto alle reti 5G ed LTE (entrambe in opzione), Wi-Fi 6E, Wi-Fi Direct e Bluetooth v 5.3, sono realizzati in due varianti di colore - beige e graphite - hanno audio stereo con quatto speaker AKG con Dolby Atmos, più grandi del 20% rispetto alla generazione precedente, e un sensore per il riconoscimento delle impronte integrato nel display.
Il potente processore Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy di Qualcomm assicura sempre elevate prestazioni anche per lunghe sessioni d'utilizzo grazi al nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore.
Per quanto riguarda la memoria, le versioni Ultra e Plus hanno 12GB e 256GB o 512GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 1TB tramite microSD. Il Galaxy Tab S9 ha invece 8GB di RAM associato a 128GB di storage o oppure 12GB di RAM associato a 512GB di storage, sempre espansibile tramite microSD. Galaxy Tab S9 Ultra ha una batteria da 11.200 mAh, il Plus da 10.090 mAh e il Tab S9 da 8.400mAh.
Il Galaxy Tab S9 Ultra è l'unico dei tre ad avere una doppia fotocamera anteriore, entrambe da 12 MP, una con ottica grandangolare, l'altra con ottica ultra-grandangolare. Gli altri due hanno unicamente una ultra-grandangolare da 12MP. Sul retro, invece, Ultra e Plus hanno una grandangolare da 13MP e una ultra-grandangolare da 8MP. Galaxy Tab S9 ha solo la grandangolare da 13MP.
Relativamente a dimensioni e peso, Galaxy Tab S9 Ultra misura 208,6 x 326,4 x 5,5 mm e pesa 732 grammi in versione solo Wi-Fi e 737 grammi in versione 5G. Galaxy Tab S9 Plus misura 185,4 x 285,4 x 5,7 mm e pesa 581 grammi in versione solo Wi-Fi e 586 grammi in versione 5G. Galaxy Tab S9, infine, misura 165,8 x 254,3 x 5,9 mm e pesa 498 grammi in versione solo Wi-Fi e 500 grammi in versione 5G.
Per quanto riguarda il software, i Galaxy Tab S9 sono basati su Android 13 con interfaccia OneUI. Con la funzione Multischermo si possono visualizzare fino a tre app, disposte come una griglia organizzata di finestre facilmente regolabili. Con la Visualizzazione Popup, invece, le app si aprono come finestre mobili, mentre la schermata home rimane visibile sullo sfondo.
Grazie alla Book Cover Keyboard (opzionale) e alla modalità Samsung DeX sarà possibile utilizzare questi tablet propri come dei classici notebook. Inoltre, la funzione Secondo Schermo consente di effettuare il mirroring o estendere lo schermo del PC sul tablet. La funzione Controllo multiplo consente invece di copiare, incollare o trascinare testo e immagini direttamente dal tablet allo smartphone, o viceversa, e di controllare il proprio smartphone tramite touchpad.
Tutti e tre i tablet hanno Samsung Knox e un'ampia disponibilità di accessori tra cui S Pen (BLE, Inbox), S Pen Creator Edition
Book Cover Keyboard, Book Cover Keyboard Slim, Smart Book Cover, Cover esterna, Schermo Notepaper e Schermo Privacy. La S Pen e il cavo USB di tipo C sono inclusi.
In opzione è anche disponibile una S Pen Creator Edition, realizzata con un materiale testurizzato che fornisce un’impugnatura più confortevole e un angolo di inclinazione più ampio, e dotata di due tipi di punta: una dura per esperienze di disegno naturali e una morbida per scrivere come con carta e penna.
Rispetto alle precedenti generazioni, la serie Tab S9 presenta una maggiore varietà di materiali riciclati sia nei componenti interni che in quelli esterni. Inoltre viene proposta in una confezione dal design rinnovato e la scatola è realizzata interamente in carta riciclata.
La serie Galaxy Tab S9 è disponibile in preordine dal 26 luglio, e nei punti vendita a partire dall’11 agosto.
La serie è disponibile nelle colorazioni Graphite e Beige e nelle seguenti configurazioni:
Galaxy Tab S9 Ultra (14,6”)
Galaxy Tab S9+ (12,4”)
Galaxy Tab S9 (11”)
Acquistando Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra dal 26 luglio al 10 agosto 2023 è possibile ricevere in omaggio la Book Cover Keyboard Slim. Per ottenerla sarà sufficiente registrare l’acquisto entro il 2 settembre 2023 sul sito Samsung Members.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Avevo da usare il buono compleanno 30%
Io ho TAB S7PLUS 256GB da un bel po'. Lo amo, praticamente non uso più il portatile. La penna abbinata all'app Samsung notes è spettacolare, sui pdf per studiare è il top. Questi nuovi TAB non hanno nulla di abbastanza innovativo da convincermi a cambiare. Consiglio a chi vuole spendere meno di comprare edizioni precedenti, perché sono praticamente uguali.
Dove li trovi a quei prezzi?
Mia madre prese l's4 e in promo c'era la smart keyboard. Ci mise 5 mese ad arrivare
Quale prendereste voi tra questi ? :
- S9 a 650€
- S9+ a 720€
- S9 Ultra a 879€.
Mi stuzzica molto il liscio a quel prezzo ma anche la versione plus. Ultra è davvero appetibile a quella cifra.
Utilizzo: navigazione web, lettura e scrittura sui PDF e visione film.
Dex è un altro livello, detto proprio sinceramente. Molto più flessibile e pensato anche per l'uso su grandi schermi a differenza del semplice mirroring di ipad. Se intendi usare spesso connessione a display esterni, motivo in più per andare sui Galaxy Tab
Ho provato entrambe e in questo aspetto il Samsung è proprio di un altro pianeta, il confronto con l'ipad è imbarazzante.
Ovvio che se poi cerchi le app più serie per editing video e la potenza estrema per farlo ad un certo livello, bhe, ipad non si batte, impossibile.
:)))
Sinceramente mi pareva la solita domanda sarcastica di apple fan che viene a fare lo splendido, detto questo mi salta la pulce al naso leggendo che non lo consigliano perchè non cè la loro app bimbominkia su un attrezzo diseganto più per chi lavora e meno sugli entusisti, buon appetito ))
Dipende da cosa ci devi fare, per alcune cose specifiche meglio Ipad per altre meglio i tablet di Samsung
Perché Windows fa defecare con il touch
Concordo in pieno, avendoli entrambi
Tu lo hai pagato così, ma il prezzo di listino non era certo quello…
tab s8 base costa 540€ (almeno io l'ho pagato così) perchè uno dovrebbe spendere 929€ per un prodotto identico?
Eh si, quelli partners
Sul forum SENTADO/Mirko ne ha parlato scrivendo un post con indicati tutti i link, sono dedicati ad alcune categorie di utenti (Forze dell'Ordine, Studenti, P.IVA)
Diciamo che mi attira un ipotetico utilizzo di DEX, nonostante sia migliorato l’utilizzo di iPad con display esterni è ancora troppo macchinoso.
per tablet max 250, altrimenti Scaffale!
Shop dedicato ?
Con questi PREZZI compratevi un PC portatile che è Meglio!
Se qualcuno li usasse ancora...
Il recensore non ha indicato se le book cover tastiera della vecchia generazione sono retrocompatibili con questi nuovi tablet
Bei prodotti, peccato per i prezzi un po' altini, ma allineati ai prezzi di smartphone equivalenti, calcolando che qui c'è anche il costo del display che fa la differenza e, sicuramente, anche il fatto che Samsung si fa pagare la posizione dominante (quasi esclusiva) sui tablet android.
No, No No e poi, (aggiungo io) NO .
S8 plus non è granchè io ce l' ho, vorrei passare ad un tab S9 per averlo ancora più compatto e con un ottima autonomia, il mio tab S8+ si scarica a guardarlo e la vibrazione è orribile sembra di essere tornati indietro di anni, unica cosa veramente goduriosa è il display ovviamente
si ma più sale il prezzo di listino e pià alto sarà il minimo che raggiunge, S8 è sceso fino a circa 580€ se non ricordo male, questo non penso ci arrivo purtroppo
Beh, allora, i tablet Android se la giocano alla pari più o meno. Se la differenza è solo questa
Amazon senza vergogna proprio, ha messo il 73% di sconto su Tab s9 indicando 5000 euro come prezzo più basso recente
nessun tablet vale quei prezzi, men che meno ipad
Tu richiedi app che sono specificamente pensate per ipad, certo che non trovi una controparte sul mondo android. Se ti occupi di arte e creazione contenuti, meglio ipad. Per tutto il resto, decisamente meglio Galaxy Tab
Acquistato ieri TAB S9 WiFi 12/256 a 799€ su Shop dedicato, con BookCover Keyboard slim da richiedere
Non vedevo l'ora che Samsung portasse i suoi fantastici display OLED anche sul più piccolo dei 3
Spero che la recensione la faccia SENTADO come fu l'anno scorso per TAB S8 ULTRA
Ora attendiamo la spedizione
Peccato non aver più prodotto un modello da 8-9 pollici, che per certi usi sarebbe stato utilissimo. Specie considerando che proprio la Samsung, giustamente, si vanta di produrre top di gamma compatti al punto da poter essere usati tranquillamente con una sola mano.
tipo la compatibilità con tutti i programmi esistenti al mondo x lavorare (non per navigare e basta)
A 800 euro eccome e ne hanno venduti 3 in croce, questo fará il botto
E la pasta con il sugo non ce la fai con il tuo ipad m2? Nel mio ultra uso solo clipstudio e krita e per scarabocchiare Hipant clone del tuo procreate , dimenticavo nello studio con dex lo collego a una wacom Cintiq e una Intuos pro large e vado da dio, rimani nel tu và
Risposta banale: Le app per tablet.
Il Play Store risente tantissimo del menefreghismo di Google per il mondo tablet, c'è il nulla cosmico.
Io ho solo un iPhone per il lavoro. Cosa ha il più l'app store per iPad?
Non molto, ma ho notato che viene usato un po' di più nel mondo lavorativo.
tris di no
A me fa troppo sorridere che l'Ultra sia quello con la definizione minore. 13 PPI in più del mio Tab A 2016.
Di offerte allucinanti come sugli smartphone non ne ho viste troppe...
Tipo tutto l'App Store?
No, stai alla larga che app di sistema a parte il Play Store è il deserto dei Tartari per quanto riguarda i tablet.
aspetto il poker. col tris storicamente perdo sempre!
Se hai un pro m2 non ha minimamente senso cambiare
Android e ben rifornito dei doppioni della Apple dei telefoni, di App dedicate di un certo spessore per tablet non esistono.D'altronde i Tablet samsung sono doppioni dei telefoni, tanto è che hanno tutti la funzione telefono.