
Android 28 Apr
05 Giugno 2023 5
Lo youtuber JerryRigEverything ha sottoposto al suo durability test il recente OnePlus Pad, il primo tablet dell'azienda cinese. Per un dispositivo di grandi dimensioni qual è un tablet la parte di gran lunga più impegnativa è l'ultima, quella del bend test che in passato ha fatto scivolare anche nomi importanti come Apple (molti ricorderanno il bendgate di iPhone 6) o la stessa OnePlus (vedi 10 Pro).
Al crescere del rapporto tra superficie e spessore, guadagna importanza la solidità della struttura, del telaio. I tablet moderni hanno display dalla diagonale notevole e spessori ridotti all'osso, OnePlus Pad ad esempio ha uno schermo da 11,6 pollici e 258 mm di larghezza a fronte di uno spessore tra i più ridotti in assoluto, appena 6,5 mm. Insomma, per tutti ma per lui in particolare, per caratteristiche costruttive e per gli scivoloni grossolani dei recenti smartphone OnePlus, il rischio di incappare in un bend test particolarmente doloroso era molto alto.
E dal momento che quassù c'è il video completo del durability test di JerryRigEverything su OnePlus Pad e il titolo non potrebbe essere più eloquente, non c'è da mantenere alcun mistero. La prestazione del tablet è stata "awkward", imbarazzante... per gli smartphone OnePlus, molti dei quali hanno ceduto in malo modo alle sollecitazioni dello youtuber: oltre a OnePlus 10 Pro citato in apertura, prodotti come OnePlus 10T o il primo Nord si sono distinti in negativo.
Per cui è imbarazzante per OnePlus, è l'idea di Nelson alias JerryRig, il fatto che un prodotto ad alto rischio fallimento come OnePlus Pad per ragioni costruttive, cioè l'altissimo rapporto tra superficie e spessore, tenga botta in maniera di gran lunga migliore di prodotti che sulla carta dovrebbero essere più resistenti. "Congrats OnePlus" conclude Jerry, congratulazioni a un'azienda che in passato si è distinta in negativo per la resistenza migliorabile dei prodotti e che invece da qualche tempo sembra aver preso le dovute contromisure per non inciampare.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Hanno già messo gugol translate dietro alla lavagna col cappello da asino in testa
ha resistito, più o meno
Nota per l'autore: la parola "failure" utilizzata in un test meccanico non ha nulla a che vedere con l'italiana "fallimento", soprattutto com'é scritta la frase. Meglio sostituirla con "rottura" o "cedimento strutturale". In italiano un definire un prodotto ad "alta probabilitá di fallimento" vuol dire che non venderá, in inglese, "high chance of failure" vuol dire cedimento sotto uno stress meccanico.
Ancora tablet, non hanno più alcun senso se non per gli under 8
Chi compra più oneplus?