
15 Maggio 2023
Alcuni proprietari di Surface Pro X si sono riversati su Reddit e sulle pagine del supporto ufficiale di Microsoft per segnalare una novità preoccupante: questa settimana le fotocamere del tablet di colpo hanno smesso di funzionare, e reinstallare i driver non ha risolto il problema.
Un utente segnala sul portale Microsoft che all'apertura della fotocamera viene segnalato l'errore
0xA00F4271
(0x80004005)
Ieri un uomo di Microsoft ha scritto sul thread in cui spiega che
siamo al corrente del fatto che alcuni clienti di Surface Pro X stanno avendo problemi con le fotocamere, stiamo investigando.
Le prime ipotesi sulla causa del problema puntano su un certificato di sicurezza di Windows scaduto. Riportando infatti il tablet "indietro nel tempo", impostandolo al 22 maggio o prima, alcuni segnalano che il problema rientra e le fotocamere dunque tornano regolarmente in funzione. Una soluzione tampone dunque potenzialmente efficace, non fosse che utilizzando un dispositivo con una data antecedente si possono avere problemi di autenticazione qua e là sul web, per cui non è esattamente il massimo.
Microsoft insomma è al lavoro su una soluzione, e una provvisoria è già arrivata. Ci auguriamo che presto si possa risolvere del tutto. Surface Pro X è ufficiale in Italia dall'ottobre del 2020, quando è arrivato con prezzi a partire da 1.749 euro. Microsoft ne ha progettato il SoC in collaborazione con Qualcomm, tanto che la GPU è della famiglia Adreno 690, ha due fotocamere: una frontale da 5 MP con Windows Hello e una posteriore da 10 MP con autofocus e video in 4K o 1080p. Lo abbiamo provato qui.
Microsoft ha fornito un metodo per mettere una toppa al problema e utilizzare le fotocamere di Surface Pro X mentre viene risolto del tutto. L'azienda informa che applicando il correttivo alcune funzionalità delle fotocamere potrebbero non funzionare regolarmente o che la qualità potrebbe essere inferiore al solito, ma se l'alternativa è rinunciare del tutto alle videochiamate forse può essere conveniente utilizzarle a mezzo servizio.
Il correttivo temporaneo è destinato solamente ai Surface che hanno riscontrato il problema, applicarlo su quelli che non lo hanno avuto può causare problemi.
- vai su Start e scrivi cmd, dopo tasto destro o pressione prolungata su Prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore
- copia e incolla il seguente comando, poi premi Invio:
reg add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Qualcomm\Camera" /v EnableQCOMFD /t REG_DWORD /d 0 /f- riavvia qualsiasi applicazione che utilizza la fotocamera o riavvia il dispositivo
- la fotocamera integrata adesso dovrebbe funzionare.
Rimaniamo in attesa di una soluzione definitiva al problema, a cui l'azienda sta lavorando.
Commenti
Hanno risolto con un aggiornamento tramite Windows Update venerdì 26 maggio, il problema è rientrato
La giusta punizione per aver comprato sto accrocchio inutile.
Se ci pensi è assurdo che per usare la fotocamera sul mio computer deve esserci un certificato valido...
no dai cavolo sono solidale!
idem! stessa situazione
Questo dimostra ancora una volta che Microsoft è asservita ai partner che ne hanno fatto la fortuna, lasciare scadere un certifica significa che il progetto non lo segue più nemmeno Microsoft che ne detiene la paternità, peccato si perda un opportunità per fare crescere tutto il parco macchine di noi utenti.
ah si quello lo posso capire e mi spiace per te e per gli altri utenti coinvolti! :(
Fortunatamente in questi giorni non ho videochiamate, ma da giugno si riparte, spero risolvano prima. Sicuramente si risolve anche solo col cellulare, però che rottura.
mitico Ataru! :)
non puoi tamponare con un dispositivo esterno?
solo mentre non risolvono, dico...
Ieri un uomo di Microsoft
siamo sicuri sicuri che fosse un uomo???
Presente. Fotocamere bloccate e impossibilitato a usare Windows Hello o a effettuare videoconferenze, e se si imposta una data antecedente molte app e siti non vanno.
In Microsoft sono delle CAPRE!