Amazon Fire Max 11 ufficiale: grande display e scocca in metallo | PREZZI

23 Maggio 2023 85

Amazon Fire Max 11 è il nuovo tablet della società di e-commerce americana, dispositivo dal generoso display LCD da 11 pollici - il più grande di tutta l'offerta - e con una scocca in metallo che lo contraddistingue dagli altri modelli attualmente in commercio realizzati in plastica. I consumatori sono sempre più alla ricerca di tablet dall'ampio display, così come dimostrano le vendite dei modelli Fire da 10 pollici raddoppiate negli ultimi due anni: da qui l'intenzione da parte di Amazon di mettere a disposizione degli utenti un prodotto più funzionale che consenta di migliorare la propria produttività.


Fire Max 11 può essere utilizzato anche con tastiera con trackpad integrata in una cover connessa tramite pogo-pin (Fire HD 10 invece si connette via Bluetooth) e con stilo Made for Amazon dotata di 4.096 livelli di pressione e batteria AAAA che garantisce un'autonomia fino a sei mesi. É prevista anche la (parziale) compatibilità con stilo differenti, purché dotati di supporto allo standard USI 2.0. Il pennino si attacca magneticamente al lato lungo del tablet.

Rispetto ad Amazon Fire HD 10, Fire Max 11 offre fotocamere migliori (8MP davanti e 8MP dietro contro le 2MP anteriore e 5MP posteriore di Fire HD 10) con tanto di autofocus e registrazione video a 1080p. Lateralmente è presente il sensore delle impronte digitali integrato nel tasto di accensione, sotto la scocca invece troviamo un processore MediaTek octa-core, 4GB di RAM e fino a 128GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Manca il jack audio da 3,5mm.

SCHEDA TECNICA
  • display: LCD 11" 2000x1200, 410nit, 213ppi, TÜV Rheinland per luce blu
  • processore: MediaTek octa-core MTK8188K (2x Arm Cortex-A78 fino a 2,2GHz + 6x Arm Cortex-A55 fino a 2GHz)
  • memoria:
    • 4GB di RAM
    • 64/128GB interna espandibile tramite microSD
  • audio: 2x speaker, Dolby Atmos, NO jack audio 3,5mm
  • sensore impronte digitali: laterale
  • OS: FireOS, aggiornamenti di sicurezza per almeno 4 anni
  • connettività: WiFi 6, Bluetooth 5.3, USB-C 2.0
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP
    • posteriore: 8MP, AF, registrazione video 1080p
  • stilo: opzionale, 4.096 livelli di pressione, batteria AAAA, supporto standard USI 2.0
  • autonomia: fino a 14 ore di lettura, navigazione, video, musica
  • dimensioni e peso: 259,1x163,7x7,5mm per 490g
  • colore: grigio
PREZZO

In attesa di conoscere i prezzi per l'Italia, a seguire riportiamo quelli per il mercato tedesco.

  • 64GB
    • con pubblicità: 269,99 euro
    • senza pubblicità: 284,99 euro
    • con pubblicità e stilo Made for Amazon: 304,98 euro
    • con pubblicità e tastiera/cover: 359,98 euro
    • con pubblicità e tastiera/cover + stilo: 394,97 euro
    • senza pubblicità e con stilo Made for Amazon: 319,98 euro
    • senza pubblicità e con tastiera/cover: 374,98 euro
    • senza pubblicità e con tastiera/cover + stilo: 409,97 euro
  • 128GB
    • con pubblicità: 299,99 euro
    • senza pubblicità: 314,99 euro
    • con pubblicità e stilo Made for Amazon: 334,98 euro
    • con pubblicità e tastiera/cover: 389,98 euro
    • con pubblicità e tastiera/cover + stilo: 424,97 euro
    • senza pubblicità e con stilo Made for Amazon: 349,98 euro
    • senza pubblicità e con tastiera/cover: 404,98 euro
    • senza pubblicità e con tastiera/cover + stilo: 439,97 euro

85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pietro

se si trova ancora, il chromebook lenovo duet 3 e gli si accoppia una usi pen. Prima si trovava sotto i 200€, gran dispositivo

NULL

Con Android stock sarebbe molto interessante!

Godzilla

tablet con penna best buy al momento? con focus su pennino

Mauro Morichetta

Mi permetto di fare una considerazione visto che ho una esperienza diretta da poter mettere sul piatto delle considerazioni, i tablet della concorrenza hanno il Playstore e con esso il Play Service sempre attivo che ne rovina decisamente la durata della batteria. Avere il Playstore sul telefono è una cosa che ha senso sul tablet meno, visto che l'uso che in genere se ne fa è impostato su altro specialmente per chi deve avere una macchina produttiva sempre nella borsa. Dopo tanto Samsung ed affini che porto con me costantemente, ho provato una alternativa di Amazon e dopo aver familiarizzato con l'interfaccia mi sono reso conto che non avevo bisogno di altro una vota che le applicazioni di cui necessitavo erano installate. Avere mouse e tastiera in una cover con un prezzo inferiore alla concorrenza e con il post vendita non che assistenza Amazon per me ha un valore in più che pesa sulla bilancia della scelta, almeno per me lo ha e come, il resto spetta a cosa ti fa sentire a proprio agio.

Perdonami però, se tu mi lanci adesso il tablet X io confronto suddetto tablet X con quanto offre adesso il mercato: adesso c'è quello.

La promozione è proprio dallo store ufficiale: sconto + coupon = 206.90€

mail9000it

Non puoi confrontare il prezzo un 8 pollici contro un 11 pollici.

Soter

In un pc, come sai, non di fa il multitasking intensivo che si fa su un dispositivo mobile

Natale Giuliano Mainieri

Ah vabbè, dillo prima che non hai un caise da fare.

Cristian.F

La pubblicità si può togliere!

Marco

Ahahaha severo ma giusto

Santo

Commento per la stessa ragione che hai commentato tu

Natale Giuliano Mainieri
The macrocosm

Bene che hai scritto PROMOZIONATO, dimmi, invece, quanto costava al lancio, no, te lo dico io: 350€. Che poi con la promozione ufficiale sullo store Honor te lo porti a casa con 230€, non so dove hai visto 210 (non valgono gli store terzi, perché stiamo parlando di un prodotto Amazon e venduto da Amazon al lancio). Qui come promozione hai solo 15€ che ti daranno la pubblicità sulla schermata di blocco. Non sto dicendo che è un buon terminale, sto solo dicendo che il suo prezzo è centrato per fare concorrenza

AxeR

su Mac nemmeno c'è la funzionalità per chiudere tutte le app con un tasto, ma manco su windows, che ti cambia? :D

I tablet android di quei prezzi hanno gli stessi quantitativi di RAM

Uno a caso?
Honor Pad 8, display 2K da 12" con 6 GB di RAM e 128 GB di ROM ... non avrà lo stilo (quindi parte la discriminante qui) ma viene 209€ promozionato.

Soter

Ah Si? Allora prova a mettere una password di accesso o touch id all'app di Amazon, tanto per dirne una, per evitare che tuo figlio di 3 anni faccia acquisti a casaccio ...
Oppure a chiudere tutte le app aperte con un semplice ed unico comando...
La verità è che col tempo si scopre che qualunque funzione, basilare ormai su qualunque dispositivo Android, non è presente su iOs, per me hanno chiuso, continuo a godermi il mio Mac con smartphone e tablet della mela basta

Scrofalo

Molto

Santo

sinceramente non saprei che farmene di un dispositivo del genere, visto che non prendo in considerazione neppure quelli android

Foffolo

Hai provato a prendere un dispositivo "con pubblicità" di Amazon (che ne so un kindle). Non cambia praticamente nulla nell'uso, cambia la schermata di blocco

Foffolo

Con pubblicità é sempre la versione da prendere visto che non cambia nulla se non che nella schermata di blocco ti pubblicizza un contenuto di Amazon. Per il resto nulla... Lo fa anche sui kindle e su gli altri tablet

Willie
gaelom

avoglia :-)

MacheteKowalski

Si è scarsino ma almeno è un octa core con quattro A-73, questo è un quad core con A-53 e stop, praticamente fascia bassissima.
Certo uno snap680 non lo prendi se devi giocare o lavorare ma per multimedialità va alla grande.

lynx

ma prendi uno Xiaomi, nettamente migliore di sto aborto :D

Background 07122017

Cosa diavolo significa con pubblicità? Ma anche no, poi a quei prezzi se vai leggermente più in alto come budget, si può benissimo comprare un tablet Samsung...

Giulk since 71' Reload

Si ma quello che cambia sull'iPAD e l'OS, io un Android con 4gb di ram non lo prenderei ad oggi neanche sotto tortura

loripod

apprezzo lo sforzo ma il prezzo è prodibitivo... poi con pubblicità mi aspetto prezzi decisamente più aggressivi!

The macrocosm

I tablet android di quei prezzi hanno gli stessi quantitativi di RAM. Invece, gli iPad non esistono nemmeno cosí economici, ed il base 9gen ha 3gb di RAM

Santo

64gb...con pubblicità? con pubblicità dovrebbero pagarmi per comprarlo 'sti balordi!

Giulk since 71' Reload

4gb di ram? nel 2023? veramente?

DeeoK

E' carino ma costa troppo: a quelle cifre compri tablet con Android.

Luca

Ovviamente sovrapprezzatissimo. A 100 euro in meno ne possiamo forse riparlare

Tiwi

ma anche no

untore

Ma non è meglio un teclast t50 a questo punto?

herinanth

ma FireOS in Italia è ancora immotivamente castrato rispetto a USA e Germania? tipo, Audible non c'è ancora? Si può usare Alexa anche come assistente vocale o è ancora un'app solo per controllare i dispositivi smart?

;-)

Le uniche assenze che si sono su iOS/iPadOS sono l'impossibilità senza jailbreak di installare app per avere YT P gratis e l'assenza degli emulatori su App Store. Per il resto è eccellente. Un iPad base del 2018 va ancora bene tuttora, invece un tablet con altri sistemi operativi rilasciati nello stesso anno, oggi sono da buttare.

generalszh

il 680 non è scarsino? certo a livello di questo presumo, per il resto molto meglio in effetti....

generalszh

buono, peccato per il processore.....

LegatusOnoris

I tablet Fire sono delle ciofeche che non meritano manco lo scaffale, ma solo il pattume.
Questo non sarà diverso.
Meglio prendersi uno smartphone medio gamma e si fa meglio in tutto.

Soter

Per fortuna vorrai dire,e lo dico da possessore di ipad

piervittorio

L'attuale Fire OS 8.3 è basato su Android 11, ed il prossimo Fire OS 9 che è in uscita, dovrebbe essere basato su Android 12.

piervittorio

Le caratteristiche tecniche non sarebbero nemmeno male, ma credo che la versione base avrebbe dovuto essere da 4/128gb, e magari costare una ventina di euro in meno (249 euro), e la versione più avanzata, avrebbe dovuto essere da 6/256gb (299 euro).
Probabilmente si terranno margine per fare delle promo future, mi auguro.

berserksgangr

ambè fosse quello il problema

Mako

mi sa che si sono accorti, su amazon hanno già cambiato quello screen

piail

peccato non ce iPadOS

Vive

Prodotto interessante ma il software? La solita Fire OS basata su Android 9?

ferragno

no jack no party...

Alessio Mari

Nella prima immagine c'è la barra di windows 11... per un attimo ci avevo sperato

pollopopo

Viene tutto un centone di troppo

Così a caso...
Solito hardware deprimente a prezzo non poi così basso che soltanto piertalporio potrebbe apprezzare.

Serietà di marketing poi non ne parliamo, lo screen di Windows 11 è spassoso, oserei dire ingannevole visto che ha FireOS.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video