Xiaomi Pad 6 arriva in Italia, tante novità anche per smart home e mobilità

22 Maggio 2023 63

Xiaomi presenta oggi la nuova gamma di prodotti AIoT dedicati alla smart home e alla mobilità. Xiaomi Robot Vacuum X10, S10+, S12, E12 (nuovi per l'Europa), S10 ed E10 (nuovi per l'Italia) vengono proposti per la pulizia della casa, Xiaomi Air Fryer Pro 4L per la cucina, Xiaomi Electric Scooter 4 e 4 Lite per gli spostamenti in città. A questi si aggiunge Xiaomi Pad 6, tablet annunciato a metà aprile ed ora finalmente disponibile anche sul mercato italiano.

XIAOMI PAD 6

Partiamo proprio dal nuovo tablet Xiaomi, una soluzione che va a sostituire il modello precedente Pad 5 di cui QUI trovate la nostra recensione. Realizzato in design unibody, è dotato di processore Snapdragon 870 di Qualcomm, display LCD da 11" con refresh rate fino a 144Hz e doppia fotocamera da 13MP (posteriore) e 8MP (anteriore). Il dispositivo Dolby Atmos con quattro speaker ha MIUI Pad 14 come interfaccia del sistema operativo ed una batteria da 8.840mAh con ricarica rapida da 33W.

Tra le funzioni citiamo la possibilità di controllare il proprio smartphone Xiaomi da remoto e i Conference tools, strumenti per la cancellazione del rumore e per mantenere centrati i soggetti durante le videochiamate (FocusFrame). Il tablet può essere utilizzato con Xiaomi Smart Pen e Xiaomi Pad 6 Keyboard.

Sono tre le colorazioni disponibili: Champagne, Gravity Grey e Mist Blue. Restiamo in attesa di conoscere il prezzo di vendita che non è ancora stato comunicato.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • display: LCD LTPS 11" WQHD+, 16:10, refresh rate fino 144Hz, 309ppi, Dolby Vision, HDR10, 550nit, contrasto 1.400:1 Gorilla Glass 3
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 870
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM LPDDR5
    • 128/256GB interna UFS 3.1
  • audio: 4 speaker Dolby Atmos
  • OS: MIUI Pad 14
  • supporto pennino: Xiaomi Smart Pen opzionale
  • supporto tastiera: sì, opzionale
  • connettività: WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB-C 3.2 Gen 1 fino 5Gbps, uscita video 4K a 60fps
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP
    • posteriore: 13MP, f/2,2, PDAF
  • dimensioni e peso: 253,95x165,18x6,51mm per 490g
  • batteria: 8.840mAh con ricarica rapida 33W
  • colori: Champagne, Gravity Grey, Mist Blue

XIAOMI ROBOT VACUUM

Vacuum X10 rappresenta la soluzione top del produttore cinese, con la sua batteria da 5.200mAh garantisce fino a 180 minuti di aspirazione alla massima potenza. Per la serie S vengono proposti gli aspirapolvere S10+, S10 ed S12, tutti dotati di tecnologia LDS per pianificare il percorso efficiente indipendentemente dalla forma e da quanto sia grande l'ambiente da pulire. Xiaomi Robot Vacuum E10 ed E12 offrono invece un design sottile che facilita la pulizia sotto mobili, divano e letto.

X10

  • sistema navigazione: LDS
  • batteria: 5.200mAh
  • autonomia: fino a 3 ore
  • potenza aspirazione: 4.000Pa
  • capacità polvere: 400ml
  • capacità acqua: 200ml
  • capacità raccolta: 2,5l
  • compatibilità con Google Assistant e Alexa
  • dimensioni: 353x350x98,8mm

Dal primo all'ultimo: S10+, E10, E12, S10, S12

XIAOMI SMART AIR FRYER PRO 4L

Minimale, con display OLED e controllo tramite Google Assistant integrato, consente di cucinare una delle oltre 100 ricette che si trovano sull'app Xiaomi Home. É dotato di una piccola finestra sulla parte anteriore che permette di controllare lo stato della doratura.

  • dimensioni: 251x335x304mm
  • tensione nominale: 220-240V
  • frequenza nominale: 50-60Hz
  • potenza: 1.600W
  • peso netto: 3,9kg
  • volume: 4l
  • temperatura: 40-200 °C
  • display OLED
  • 11 modalità predefinite
  • controllo vocale

XIAOMI ELECTRIC SCOOTER 4 E 4 LITE

Dotati di motore da 600 e 300W rispettivamente, Elecric Scooter 4 e 4 Lite vanno ad affiancarsi ai modelli Pro ed Ultra già disponibili in Europa. Electric Scooter 4 raggiunge i 20km/h ed ha un'autonomia di 35km grazie alla batteria da 7.650mAh. Può superare pendenze fino al 16%. La versione Lite ha una batteria da 5.200mAh con autonomia di 20km.

ELECTRIC SCOOTER 4

  • potenza: 300W
  • velocità max: 20km/h
  • ruote: 10"
  • peso: 14,9kg
  • batteria: 7.650mAh
  • pendenza max: 16%
  • distanza: 35km
  • carico max: 110kg
  • dimensioni: 1.143x430x1.170mm
  • schermo: LED con velocità, batteria, stato e modalità
  • connettività: Bluetooth 4.1 LE e superiore

ELECTRIC SCOOTER 4 LITE

  • peso: 15,8kg
  • potenza: 300W
  • velocità max: 20km/h
  • batteria: 5.200mAh
  • dimensioni: 1.120x450x1.150mm
  • pendenza: 14%
  • distanza: 20km
  • schermo: LED con velocità, batteria, stato, modalità
  • connettività: Bluetooth 4.1 LE e superiore

PREZZI
  • XIAOMI PAD 6: da definire
  • XIAOMI ROBOT VACUUM:
    • da oggi 22 maggio alle 13:00
    • E10: 239,99 euro, offerta early bird dal 22 al 28 maggio a 189,99 euro (Mediaworld, Unieuro)
    • E12: 239,99 euro, offerta early bird dal 22 al 28 maggio a 179,99 euro (Amazon, mi.com, Xiaomi Store Italia)
    • S10: 359,99 euro, offerta early bird dal 22 al 28 maggio a 279,99 euro (Unieuro)
    • S12: 359,99 euro, offerta early bird dal 22 al 28 maggio a 269,99 euro (Amazon, mi.com, Xiaomi Store Italia)
    • S10+: 449,99 euro, offerta early bird dal 22 al 28 maggio a 399,99 euro (Amazon, Unieuro, mi.com)
    • X10: 599,99 euro, offerta early bird dal 22 al 28 maggio a 449,99 euro (Amazon, Mediaworld)
  • XIAOMI SMART AIR FRYER PRO 4L: 159,99 euro (Unieuro, Expert, Mediaworld, Amazon, Xiaomi Store Italia)
  • XIAOMI ELECTRIC SCOOTER 4 E 4 LITE:
    • da oggi in preordine su mi.com e in vendita dal 12 giugno. Disponibili ai prezzi early bird presso altri rivenditori
    • Electric Scooter 4: 549,99 euro, offerta early bird dal 22 maggio al 4 giugno a 499,99 euro (Mediaworld, Unieuro, Euronics, Amazon)
    • Electric Scooter 4 Lite: 449,99 euro, offerta early bird dal 22 maggio al 4 giugno a 399,99 euro (Mediaworld, Unieuro, Euronics, Amazon, Expert, Trony)
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Figurati, un piacere!

T. P.

hai fatto benissimo perchè avevo inteso male il tuo commento!!!
mi sono segnato tutto!!!
ti sono estremamente grato!!!

matteventu

Scusa, per precisare, consigliavo S10+ se possibile arrivare al budget, o altrimenti Mi Robot Vacuum Mop 2 (quello che ho linkato in precedenza) se si vuole stare su un budget più basso.

S12/10 (stesso modello), sono comunque nettamente meglio di E10/13, ma sono di base dei prodotti fatti riciclando hardware vecchio del 2019 ed ormai superato (sono fondamentalmente un rebrand del vecchio Mi Robot Vacuum Mop-P e del più recente Mi Robot Vacuum Mop 2S), e di qualità generale relativamente scarsa (rispetto agli altri prodotti che ho menzionato - ma comunque meglio del Vactidy per esempio).

T. P.

giuro che anche a me puzzavano le tante recensioni negative ma sai uno spera sempre!!!

allora tengo il tuo consiglio precedente o faccio lo sforzo ed arrivo al s12 che hai elogiato in altro post!
per s10+ no, non li voglio investire...

grazie mille ancora e buona giornata!

matteventu

Cinesata.

Il 90% delle recensioni di quel prodotto sono di utenti che l'hanno ricevuto gratis.

Di per sé non vuol dire che non faccia comunque il suo lavoro, ma a così pochi € di differenza rispetto ad un prodotto molto superiore, non ha assolutamente senso.

Avrebbe senso a 110€. A 179€, anche no.

Inoltre, rispetto allo Xiaomi Robot Vacuum Mop 2:

- batteria più piccola
- minore qualità costruttiva e di progettazione
- peggiore navigazione
- assenza di zone no-go e no-mop
- impossibilità di salvare la mappa
- serbatoio polvere che è la metà
- generale mancanza di affidabilità e disponibilità di ricambi originali a buon prezzo

Italo Vinodi

Finalmente con il pad 6 arriva anche la penna nuova, spero. Io ho il 5 e al momento la Gen 2 della pen non aveva il firmware per la ROM Global EU ma solo la Cinese ... speriamo aggiornino presto il FW anche per la restrocompatiiblità perchè ne ho bisogno :D

T. P.

scusa se ti rompo ancora ma ti assicuro che è l'ultima sull'argomento...
come ti pare questo?

https://www.amazon.it/dp/B0BQ3369M4/?coliid=I3MHZ5ATA0N977&colid=3TTMATA7LBRFK&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

ancora grazie per tutto!!! :)

T. P.

grazie mille, caro! :)

matteventu

Ahh. Capito, grazie!

matteventu

Due motivi principali:

- sono prodotti da 3irobotix, che è notoriamente produttore di aspirapolveri robot di medio-bassa qualità (parlo di qualità eh, non fascia di prezzo - siccome le due non sempre vanno a braccetto), l'S12+ per esempio è invece prodotto da Dreame così come il X10 e il più vecchio X10+ (mentre S10/12 "non +" sono anch'essi prodotti da 3irobotix)

- sono "stupidi", non hanno né laser né fotocamera, e le loro capacità di mappatura etc sono estremamente limitate (non salvano la mappa, non supportano le no-go zones, etc)

matteventu
Kabura83

Queste. Ad esempio prima mi ero creato Fuori casa” per spegnere tutte le luci e attivare videocamere e antifurto. Con il server Cina tutto ok, con i server europei nisba. https://uploads.disquscdn.c...

ID
ID
Tony bresaola
T. P.

cavolo, addirittura???
beh grazie mille davvero!
in realtà, non solo lo volevo economico, diciamo per iniziare, ma anche piccolo...
e possibilmente potente come sembravano essere questi!
ora mi studio quello che mi hai postato!
grazie ancora!

matteventu

E10 ed E12 lasciali completamente perdere, sono letteralmente prodotti spazzatura peggiori del Mijia 1C del 2019 che costava €199.

Se vuoi qualcosa il più economico possibile, c'è questo https://www.amazon.it/dp/B09R8WM46V che sta attualmente a 230€ venduto da Amazon e che frequentemente mandano in offerta a 199€, e può essere considerato il minimo sindacale per quanto riguarda un prodotto decente.

T. P.

io ero più interessato, come primo acquisto di un prodotto simile, a e12 o e10.
come li vedi?
tra l'altro mi sfugge anche la differenza tra i due anche se e10 dovrebbe essere a questo punto meglio visto che è più costoso...

matteventu
matteventu

Questi dici?

https://uploads.disquscdn.c...

TaSpatass

Probabilmente perché devono essere conformi al GDPR che vieta di trasferire i dati degli utenti fuori dalla UE, e quella funzione prevede che i dati vengano mandati in Cina...

Tony bresaola

Sono tentato dagli aspiralava robot… sono un buon affare a questi prezzi?
Come si comporta sul parquet?

Alex'99

Senza jack può starsene dov'è

Claudio Sampietro

Non dico che faccia schifo per carità molto meglio questo che uno snap 690 xD, però è datato dico io da dove li hanno cacciati ahahah

È pur sempre un passo avanti contando che il precedente aveva lo snap860, ovvero un snap855 rimarchiato.

Claudio Sampietro

Come fa ad uscire oggi un prodotto con ancora lo snap 870 ? dove li tenevano nascosti sti chip?

Santo

compra un Mocio!

pys

ed il top di gamma per lavoro/scuola che differenza fa ? la spen di samsung e' inarrivabile per un uso scuola lavoro il top di gamma e' una teoria da celodurismo che mi lascia indifferente, se devo usare un tablet con applicazioni lavorative/scuola per il tab s6 lite e' perfetto se mi serve per una partita di real racing probabilmente va bene anche xiaomi, del resto xiaomi ha sempre giocato sulle caratteristiche tecniche visto che di innovazione stabilita' del software e bug free li lasciano fare ad altri, per me oltre le 200 euro prendo altri prodotti, dopo il primo aggiornamento sara' abbandonato da xiamo perche' l'anno prossimo uscira' la versione nuova. E' evidente che questi produttori giocano tutto sull'unica nota ovvero le caratteristiche tecniche ... cit: "avete bisogno di un nuovo software non di nuovo hardware" ciao

Rettore Università di Disqus

Concordo, io la ricomprerò solo di soldi risparmiati di corrente rispetto ad un forno tradizionale si ripaga da sola.

Kabura83

Qualcuna sa perché con l’app Xiaomi Mi Home impostata su server europei non si possono creare scenari automatici ? La sezione per crearli c’è ma è bloccata tra con icona lucchetto. Mentre se si imposta su server Cina funziona tutto.

ADM90

Per essere bella è bella. Ma la mia da 4 litri l’ho pagata la metà. Non ha funzioni extra Smart questa. Comunque mai più senza

Rettore Università di Disqus

Sicuramente più del mio Smart tv xiaomi, ultimo update lo scorso anno, buggato che fa andare a scatti tutte le app di streaming.

Xiaomi imbarazzante.

Rettore Università di Disqus

Tanto poi si prende in promo.

Daniele Lanza

Fecero così anche con il 5, infatti il 6 è un 5 Pro con schermo più piccolo e velocità di ricarica dimezzata

Daniele Lanza
Elvin Cannibale Barca

S6 lite fa schifo. Questo è praticamente un top di gamma di 2 anni fa sui 300 euro con buon schemo potrebbe starci in 8/256 gb

WED0

NON esiste la friggitrice ad aria, ma solo la friggitrice ad aria fritta, per citare il buon Bressanini. Non fatevi prendere per il cul0! Per friggere ci vuole un'olio, altrimenti si chiama cottura al forno. Stop.

Antares
Emiliano Frangella

l'aria che circola ad alta velocita a turbina vortice fa la differenza. ""mode troll on ;)""

Comunque....
Se pero' prendi un fornetto classico non ventilato che scalda e basta, non e' la stessa cosa.

poi praticita e comodita' e' assoluta in confronto al classico forno che si ha in cucina.
Praticamente non sporchi nulla ed e' anche inodore

Antares
Emiliano Frangella

Bugia.
Cuoce benissimo anche cosce di pollo non congelate o prefritte.

Non sapevo che le patatine congelate erano già prefritte

Emiliano Frangella

Costerà 350.
Perché non ha senso??

S6lite è scarsino

Davide

Guarda che esiste davvero ma a questo punto rimarrà in Cina

pys

se il tablet costa piu di 200 euro non ha senso, alternativa samsung tab s6 lite con spen non c'e' paragone, se xiaomi continua a fare crescere i prezzi e non il livello dei bug non ci siamo

berserksgangr

lo SMART AIR FRYER PRO 4L probabilmente riceverà più aggiornamenti del tablet

399 per il tablet sarebbero onesti

Strefano Bianchi

bella battuta xD

Tango_TM

sempre più fiero della mia da 2L presa gratis coi punti

Tango_TM

una volta c'era lo scooba di Irobot che effettivamente lavava... ora trovi i soliti con le spazzoline oppure il braava

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023