Mercato tablet e Chromebook tornato ai livelli pre pandemia nel Q1 2023

08 Maggio 2023 27

Il mercato dei tablet sta vivendo una crisi senza precedenti, il 2022 è stato un anno nero e il 2023 non si è aperto tanto diversamente: IDC stima un calo delle spedizioni del 19,1% nel primo trimestre rispetto al Q1 2022. Con questa ennesima contrazione siamo tornati ai livelli pre-pandemici. Peggio ancora fanno i Chromebook: -31% su base annua.

  • TABLET: -19,1% | 30,7 milioni di unità spedite
  • CHROMEBOOK: -31% | 3,8 milioni di unità spedite
TABLET

La situazione non dovrebbe migliorare prima della metà dell'anno, in quanto ci si aspetta che i produttori svuotino i (pieni) magazzini prima del lancio di modelli inediti. In più il ritorno in ufficio e la riduzione della capacità di acquisto contribuiscono negativamente alla ripresa.

Nessuno dei top 5 ha chiuso il primo trimestre in positivo, andando dal 9,7% di Huawei fino al -62% di Amazon. In prima posizione c'è Apple con 10,8 milioni di tablet spediti ed un market share del 35,2% che tuttavia riporta un -10,2% rispetto alle spedizioni del primo trimestre dello scorso anno. Samsung è seconda con 7,1 milioni di unità e un calo del 14,3% seguita da Huawei che ha iniziato il 2023 con una contrazione del 9,7% e 2 milioni di tablet spediti. Chiudono Lenovo ed Amazon rispettivamente con -37,1 e -62%.

IDC ritiene che l'imminente debutto di Pixel Tablet (immagine d'apertura) potrebbe dare una spinta al settore contribuendo ad una sua ripresa: l'analista Jitesh Ubrani spiega che "il nuovo ingresso di Google è di particolare interesse visto che ha il potenziale per migliorare l'esperienza tablet su Android rendendo contestualmente il tablet una parte integrante della smart home".

CHROMEBOOK

Il tonfo dei Chromebook è ancor più marcato: -31% con 3,8 milioni di unità spedite rispetto alle 5,5 milioni di unità dello stesso periodo dell'anno precedente. HP è l'unica azienda ad aver riportato un miglioramento (+35,5%) passando da 0,8 a 1,1 milioni di unità spedite. Pari merito al secondo posto Lenovo e Acer con 0,8 milioni dI Chromebook (rispettivamente -41,6 e -27,1%), al quarto Dell con 0,5 milioni prevale di poco su Samsung, in calo di 11,4 punti percentuali rispetto al Q1 2022.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheRockO

Se non si hanno i soldi per mangiare il PC è l'ultimo dei problemi. Un Chromebook costa almeno 250 euro, e si trovano PC Windows tuttofare a meno di 400. Sono 150 euro in più, che in compenso mi permettono di avere un computer vero e non un c3ss0 con una emmc.

gigi

Diamo a Cesare quel che è di Cesare: quanta gente usa il pc solo per scrivere o fare chiamate o stare sul web? Tantissime direi, forse praticamente la maggior parte... E queste, che magari non sanno manco cos'è un file .exe, si troverebbero meglio con un chromebook o con un pc Windows allo stesso prezzo (facciamo 189 euro) che lagga anche per aprire il menu? Io davvero non capirò mai com'è possibile che c'è tanta gente in giro che non sa contestualizzare... Non è che tutti usano programmi super specifici da professionisti

broncos
T. P.

assolutamente non ho sparato nulla!
stiamo vedendo le cose come su due piani differenti o comunque in maniera diversa!

capisco che tu non possa concordare con me ma i pixel sono un qualcosa di completamente diverso da quello che è stato fatto prima da Google e questo per diverse ragioni tra cui il soc...

così come lo fu anche per Samsung, quando iniziò con i suoi processori, così come lo è stato per Apple e lo sarà per altri che lo faranno o lo stanno già facendo!

se poi un giorno Google, per esempio, tornasse ad usare processori ideati da altri, allora ritornerebbe a fare quello che faceva una volta come dici tu...

Luca Bastianello

Quindi secondo te un tablet/Smartphone è Samsung solo se dotato di Exynos essendo quello il processore proprietario?

Hai sparato al cavolata dai^^

Luca Bastianello

7-8 anni... I Chromebook hanno aggiornamenti garantiti per 5 anni e con android tiri avanti uguale senza contare che Samsung da 5 anni di aggiornamento comunque.

App Linux?? Ahahahaah e dove pensi di installarle? E di farle girare?? Su un Chromebook??? Aahahahaah oltretutto fai prima a prenderti altro se la tua idea è usare Linux, altrimenti anche su Windows puoi usare Linux se è per quello ^^

Esperienza desktop da Notebook?? Ahahahahahahajahaja.. divertente ^^ cos, usare i collegamenti web? Posso fare la stessa cosa da un e-reader o uno smartwatch allora ahahahahaha

Capisco che tu manco la casalinga sai fare ma non solo non sai nulla di tecnologia, non hai idea nemmeno di quello che ti sta attorno, altro che saperne di tecnologia da parte tua ahahahaha

broncos

In effetti rispetto a un tablet android hanno "solo"
Aggiornamenti per 7-8 anni certi
App Linux
Esperienza desktop da notebook

T. P.

non ci stiamo capendo... :(
questo è il primo tablet Pixel!
è diverso da tutti gli altri non fosse altro perchè monta un soc proprietario sviluppato da Google esattamente come fanno i Pixel telefoni!
è una cosa fondamentale questa in questo contesto!
quello a cui tu fai riferimento sono altra cosa...
che poi fossero dei tablet e abbiano altre cose in comune, ovviamente, non lo nego!

Luca Bastianello

Allora non sarebbe comunque il primo tablet di Google dato che ne ha fatti di ersi in collaborazione con Asus, LG , etc.

E prima dei pixel come telefoni vi erano i Nexus per Google ^^

PS Apple afferma che et tutta roba loro^^ (e sappiamo entrambi che non lo è appunto)

T. P.

beh ma anche i pixel, telefoni, hanno la seconda filosofia ed io li considero tutti fatti da Google!
anche perchè seguendo la tua logica, neanche un iphone (per dire) sarebbe interamente fatto da Apple visto che integra componenti di terzi così come anche l'assemblamento non è fatto da loro...
a ben vedere, quello che tu dici, restringe il campo a davvero pochissime realtà nel mondo...

Luca Bastianello

Non sarebbe il primo dato che ha già lanciato i tablet in collaborazione, a meno che tu non intenda uno tutto fatto da Google, ma non avrebbe molto senso comunque essendo le componenti comunque fornite e assemblate da terzi

Luca Bastianello

Calcolando l'inutilità dei Chromebook rispetto a un qualsiasi tablet Android o iPad sorprende che girino ancora piuttosto.

E comunque è saturazione di mercato. La gente non cambia device ogni 6 mesi/anno. Con la pandemia c'era bisogno di qualcosa e i Chromebook hanno aumentato anche perché era pure difficile trovare qualcosa.

Se a questo aggiungiamo che i prezzi aumentano anche per prodotti usciti da anni... Beh, che ci si aspetta?

T. P.

notato anche tu vero???
ahahahhaah

Anche io presa la versione da 128GB a €120 ed è uno dei miei migliori acquisti, veramente ben fatto e fa quel che deve fare senza particolari problemi.

Big wall

A quel prezzo hai fatto bene sicuramente meglio di un inutile tablet android.

DiRavello

tempismo perfetto

broncos

Bhe un tablet 2-3 anni lo si tiene almeno.
Chromebook 7-8 anni almeno invece.
Non mi sembrano affatto brutti dati se davvero vendono come prima della pandemia, nonostante il boom di vendite avuti in precedenza

Fade

i chromebook hanno senso solo in ambito educativo visto il costo infimo, ed è praticamente dove negli usa, il principale mercato, vengono acquistati

Vive

"Pochi soldi in più" -> 300 euro in più.

Il poco è sempre molto relativo.

Vive

Bah il Lenovo Chromebook Duet io l'ho pagato 160 euro che in confezione aveva tastiera inclusa, back cover e adatattore jack audio.

A quel prezzo come tablet Android ti prendevi solo schifezze e come usato un iPad vecchio e sfondato.

Big wall

il 90% di chi aveva acquistato i chromebook in quel periodo non sapeva neanche cosa stava acquistando per loro era solo un pc. Magari pagando a caro preezzo del ciarpame hardware e con OS della clementoni.

T. P.

e google quando lancia il suo primo tablet???
ahahahahah

uncletoma

ma dai? ma chi se lo aspettava?
/s /i

TheRockO

Per forza, sono inutili... Con pochi soldi in più si prende una macchina Windows base con cui si può fare qualsiasi cosa e sulla quale girano tutti i software che si possano trovare in rete.

The Undertaker

Un vero disastro per i chromebook.

Stefano Silvestri

I prezzi sono scesi.. ma non c'è più questa forte esigenza. La pandemia è stata una straordinarietà. I numeri ordinari sono più bassi. Non è che ci si può far molto. Inoltre chi ha comprato 2-3 anni fa un pc certo non lo cambia ora.
Per non parlare del fatto che ormai molta gente usa sempre meno il pc e si accontenta di fare tutto col cellulare.

Santo

ora sta ai prezzi tornare al periodo pre-pandemia

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO

Apple

Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO

Apple

MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI

Apple

Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi