
04 Maggio 2023
Honor ha avviato i preordini di un tablet inedito in Cina. È Pad V8, un prodotto con cui si cerca di offrire un'alternativa a costo inferiore rispetto al Pad V8 Pro di fine 2022. La sfida per l'azienda è stata di riuscirci senza rinunciare ad alcuni capisaldi: il display ampio, fluido e definito, un chip come il Dimensity 8020 capace di garantire prestazioni adeguate a un prodotto che con uno schermo così ampio deve essere adatto a svolgere ogni task, e degli altoparlanti che potessero stargli dietro.
L'obiettivo, a giudicare dalla scheda tecnica e dal listino, è stato portato a casa. Honor Pad V8 ha un IPS da 11 pollici, 2,5K e 120 Hz, e un set di altoparlanti lontano dagli 8 inclusi sulla variante Pro ma allineato a quello di concorrenti anche di fascia più alta. In Cina costa 1.899 yuan nella versione "base" da 8+128 GB, circa 250 euro al tasso attuale di cambio, mentre quella con il doppio dello spazio di archiviazione viene venduta per 100 yuan in più, portando il totale a poco più di 260 euro. Il Pro parte da 100 euro in più.
Insomma, un listino più che gentile per un tablet che tuttavia potrebbe non arrivare mai in Europa. Staremo alla finestra.
Commenti
che mercato? l’uso medio di un tablet android è lo svago, ergo filmati, streaming video, videogiochi, eccetera.
se voglio farne un uso diverso io (io, me, mi: è una mia opinione) andrei di ipad, di certo non di un tablet android. se non, come mi è capitato tempo fa con lo LG 8.3 (comprato usato) che lo usai per sostituire il laptop che era guasto. qualche giorno, e via, poi riusai il laptop.
No dai, non esageriamo adesso, 150 è oggettivamente impensabile. Considerando il mercato e le specifiche va più che bene, bisogna essere oggettivi
per un tablet android? 150/200 euro al massimo
Forse 100 in più sì, non oltre secondo me. Sarebbe troppo dici?
Non lo trovi economico? Anche se sicuramente in Italia arriverebbe con un prezzo leggermente più alto, ci rientrerebbe comunque. A quanto dovrebbero venderlo secondo te?
l’uso medio, non quello che fai tu :)
Io ci provai, ma a parte usarlo in caso di guasto al portatile non andai, non ce la facevo proprio, soprattutto con i fogli di calcolo
Perché non dovrebbero servire per lavorare?
Io li uso da sempre per lavorare, ed in fondo gestisco solo tre aziende, cosa vuoi che sia...
Perché vanno benissimo.
Qual'è il problema?
Perchè costano meno.
ma perché tutti con sti mediatek adesso, perché!?!
E perché?
costa la metà ma vale quattro volte meno
Praticamente costa la metà del irrinunciabile OnePlus Pad, vedremo i prezzi italiani
dato l'uso che si fa dei tablet android il resto del mercato, boiate cinesi a parte
dipende, ovvio che se lo paragoni al retina display allora fanno quasi tutti schifo.
Si, ma le prestazioni ed il display di un tablet da meno di 300€ fanno schifo sia per giocare che per guardare video
Ormai un mese fa ho preso un GalaxyTab A8 4/64 amazon warehouse ottime condizioni (ma assolutamente perfetto, tanto che la batteria era al 50% e non allo 0 come solitamente per i prodotti usati) a 160€. Di meno, se devi solo guardare film e video, meglio un Fire tablet 10 HD
In effetti più che "economico" direi "regalato", con quelle specifiche.
Esiste qualcosa che gli vada anche solo vicino?
guarda, dopo averne privati un po' grazie alla possibilità dei resi su Amazon (per esempio il Lenovo M10 ha una batteria che dura nulla, tipo che fa fatica a fare 5 ore di schermo, il T10s non ha i sevizi Google, poi certi cinesi sono dei chiodi totali), mi sono ributtato sullo Huawei T5, 85 euro+SS (quanto mi sarebbe costato cambiare uil display, ss a parte) per la 4/64 (avevo la 3/32).
tipo? (sto valutando l'idea di prendere un tablet da intrattenimento)
dipende dall'uso che uno fa del tablet, se lo usa per video e vg e poco altro anche un "tostapane" va bene.
i tablet android servono per l'intrattenimento, di certo non per lavorare, al limite come sostituto temporaneo se hai il laptop guasto, ma è una soluzione di ripiego.
fosse 260 euro il prezzo sarebbe più che buono...se dovesse arrivare in italia costerebbe almeno 100 euro in più!
nel mercato dell'usato si, nel nuovo ho smesso :)
A 100€ a stento trovi un buon tostapane
costa 260 euro, c'è di meglio a quel prezzo?
"economico"