
Apple 09 Feb
Da mesi ormai non si fa che parlare del debutto di iPad Pro con display OLED. Il progetto, a giudicare dagli ultimi rumor, non sembra essere in dubbio: finora non si è parlato di difficoltà particolari e nemmeno di ripensamenti, anzi continuano ad arrivare dettagli. Gli ultimi arrivano dal magazine The Elec, che poche ore fa ha raccontato della conferma per LG come fornitore delle batterie di Galaxy Z Fold 5 e Z Flip 5.
Ed LG potrebbe essere centrale anche nelle sorti di iPad Pro con display OLED, raccontano dalla Corea. L'azienda starebbe infatti sviluppando una nuova tecnologia di incisione del pannello che permetterà due migliorie non di trascurabili: da un lato si riduce lo spessore del pannello, con vantaggi per la qualità dell'esperienza e perché no anche sulle dimensioni del dispositivo, dall'altro si andranno giù i costi di produzione, e vedremo se di questo aspetto riusciranno a guadagnare anche gli utenti.
Lo chiamano OLED ibrido quello che dovremmo trovare sugli iPad Pro del futuro, perché combina la tradizionale tecnologia OLED a pannello rigido con la TFE, thin-film encapsulation. Gli OLED rigidi tradizionali impiegano due substrati in vetro, in uno ibrido il substrato superiore in vetro viene sostituito con il TFE, che elimina la necessità di retroilluminazione e riduce lo spessore complessivo dello schermo.
Ne vien fuori un display ultrasottile per davvero, tanto che secondo le indiscrezioni LG starebbe adottando delle accortezze specifiche in catena di produzione per evitar guai. Il rischio è che spostando i vari strati da una macchina all'altra si possano rompere, per cui secondo i rumor l'azienda coreana starebbe accorpando più operazioni in una sola fase così da ridurre i rischi prima che il pannello assuma una resistenza accettabile.
Non è la prima volta che si parla di OLED ibrido. È una definizione che era venuta fuori già nel settembre 2022, quando se ne parlò proprio nell'ambito dei rumor su iPad Pro 2024, e a farlo fu proprio il The Elec. Adesso però il magazine sottolinea che LG starebbe sì affinando la sua tecnologia per gli OLED ibridi, ma pure che pensa di applicarla sugli OLED di ottava generazione, mentre al momento dovrebbero finire sugli iPad Pro OLED 2024 quelli di sesta generazione, quindi degli OLED "tradizionali".
LG mostrerà presto ad Apple gli OLED ibridi, e chissà che Cupertino non chieda di affrettare i tempi in vista del 2024.
Commenti
Per quanto mi riguarda la dimensione ideale per un tablet è l’11” in formato 3:2.
Penso che la misura del 14 sia il limite max di grandezza, oltre diventa ingestibile come tablet.
Dell’iPad Pro da 15” non se ne è saputo più nulla?