
Android 13 Mar
Pixel Tablet è in arrivo, dopo un'attesa durata un anno il suo debutto all'evento Google I/O del 10 maggio è sempre più probabile, specie ora che l'iter burocratico sembra essere ormai terminato. Il dispositivo è stato infatti approvato dalla FCC americana con numero modello GTU8P e connettività WiFi, Bluetooth e UWB.
La tecnologia ultra wideband la troviamo anche all'interno di Pixel 6, 7 e relative varianti 6 e 7 Pro e viene sfruttata ad esempio per aprire la propria auto senza la necessità di portare con sé la chiave. Dubitando che anche un tablet possa svolgere la stessa funzione - potenzialmente sì, ma chi si porterebbe in giro un ingombrante dispositivo pur di non avere le chiavi dell'auto in tasca? - supponiamo dunque che il protocollo UWB possa essere sfruttato per
Innanzitutto Pixel Tablet potrà essere utilizzato come un Nest Hub con display estraibile: le prime indiscrezioni a riguardo risalgono alla scorsa estate ed hanno trovato conferma di recente nelle immagini dello stand a connessione magnetica. Se per design e aspetti estetici non ci sono più particolari segreti - Google ha mostrato il dispositivo diverse volte, seppur di sfuggita - altrettanto non può dirsi per le caratteristiche tecniche, decisamente meno complete.
Si parla comunque di un tablet dotato di display da 10,95 pollici con risoluzione 2560x1600, 128/256GB di memoria interna, supporto allo standard USI 2.0 per il pennino, connettività WiFi 6, Bluetooth e UWB. A fare la differenza sarà poi il software, riadattato al grande schermo del dispositivo.
Commenti
Dopo stadia non mi stupirei più di niente, #tensorrip
imho sarà 399/499 (a partire da, se faranno più versioni)
Anche te hai ragione
"dopo un'attesa durata un anno il suo debutto all'evento Google I/O del 10 maggio è sempre più probabile,"
Bastava leggere la prima riga dell'articolo senza fermarsi al titolo.
Il problema è proprio tutto lì: non si sa ancor ail prezzo di questo oggetto.
Solo le varianti Pro hanno il chip UWB
Speriamo che nella serie 8 lo mettano anche sul 8 liscio
Perchè non aggiornate lo schema delle schede tecniche?
Il chip UWB non è riportato
I filtri idem sono da aggiornare
Android in modalità desktop "ufficiale" da Google scordatelo :)
Pure un Pixel con Oyron, a meno che decideranno di licenziare anche la divisione Silicon (Tensor) :D
Vabbè onestamente non lo uso più, però mi ci sono "divertito" ad aggiornarlo negli anni
condivido ... l'unica cosa che mi fa paura è il prezzo
Il mio ha Android 12 e funziona ancora bene :)
Tablet che arriva in ritardo di qualche anno rispetto alla concorrenza, per la creazione dell'"ecosistema".
Voglio sognare per i prossimi anni:
Pixel tablet con Snapdragon Oryon e Android modalità desktop.
nexus tab
https://uploads.disquscdn.c...
Dubito
sicuro. Sembra essere un mid-range modestissimo. Probabilmente ricicleranno qualche cpu dei pixel
spero non superi i 400/500 euro
niente versione con sim?
Presenteranno al Google I/O?