Galaxy Tab S9 Ultra con Snapdragon 8 Gen 2: nuovi dettagli del mega tablet Samsung

05 Aprile 2023 23

I tablet che Samsung presenterà quest'anno - in estate, si presume - saranno come di consueto tre: Galaxy Tab S9, S9 Plus ed S9 Ultra. Del Plus abbiamo di recente conosciuto alcune delle sue caratteristiche ed apprezzato i primi render, ora è il turno di focalizzare l'attenzione verso il top gamma, ovvero il modello Ultra.

Tablet che, secondo la fonte Ice Universe, non cambierà di dimensioni rispetto al modello attuale: 208,6x326,4x5,5mm per 737 grammi di peso, 11 in più di Tab S8 Ultra. Resterà inalterata anche la diagonale del display -14,6 pollici - con la medesima risoluzione WQXGA+ 2960x1848, così come la batteria che sarà ancora da 11.200mAh con ricarica a 45W.

Per ciò che riguarda la RAM, il leaker cita 16GB LPDDR5X ma non è tuttavia da escludere che il tablet possa essere proposto anche con un taglio inferiore (Tab S8 Ultra, ad esempio, è disponibile con 8, 12 e 16GB di RAM). La piattaforma mobile sarà lo Snapdragon 8 Gen 2 (8 Gen 1 sul modello attuale) nella sua versione dedicata ai dispositivi Galaxy, proprio come abbiamo già visto su Galaxy S23.

165.4 x 253.8 x 6.3 mm
11 pollici - 2560x1600 px
185 x 285 x 5.7 mm
12.4 pollici - 2800x1752 px
208.6 x 326.4 x 5.5 mm
14.6 pollici - 2960x1848 px

La generazione attuale di tablet top gamma di Samsung sarà presto sostituita da quella nuova: sono in arrivo Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9 Plus e Galaxy Tab S9 Ultra

COSA ASPETTARSI
  • display: Super AMOLED 14,6" WQXGA+ 2960x1848, refresh rate 120Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 "for Galaxy"
  • RAM: fino a 16GB LPDDR5X
  • connettività: WiFi, 5G opzionale
  • impermeabilità: IP68
  • dimensioni: 208,6x326,4x5,5mm
  • peso: 737g
  • batteria: 11.200mAh, ricarica rapida a 45W
  • OS: Android 13 con One UI
  • supporto S Pen:

Foto in copertina: Samsung Galaxy Tab S8 Ultra


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Adrone

Ma a nessuno viene in mente il fatto che quelle dimensioni sono esattamente le ISO A4 di un normale foglio di carta, e che in questo modo nessuno ha più bisogno di distruggere la natura per leggere documenti o prendere appunti?
Siamo a questo punto?
Mah... povera Samsung, non la meritate!
Una mano, quattro mani... passate ad Apple!

pollopopo

.........................

Haeretik

il che vuol dire che per usarlo devi utilizzare l'altra mano... cvd !!!

pollopopo

Con una mano lo riesci a tenere dai bordi e usare tranquillamente senza stancarti troppo.....

Haeretik

Se tu riesci ad usare un tablet anche "piccolo" (10 pollice) con un mano vuol dire che sei un extra-terrestre...

pollopopo

? Quindi quando scrivi sul touch usi 2 mani? Quando sei a zonzo e devi prendere appunti o mostrare a qualcuno qualcosa usi 2 mani?

Te lo usi come un 2in1 più 1 che 2...... ...se lo vuoi usare come tablet è inutilizzabile......

Haeretik

Un ultrabook è tutt'altra cosa... Senza considerare poi il fatto che gli ultrabook pesano decisamente di più, e non sono generalmente touch... In ogni caso non ho mai visto nessuno - nè riesco ad ipotizzare - che usi un tablet con una mano...

pollopopo

Samsung meglio con dex ecc...ma comunque hanno poco senso....

pollopopo

Appunto è un tablet....per il tuo uso ti va bene ma a cose normali quelle dimensioni non hanno senso, si prende un ultrabook................................

Haeretik

Ma anche no! Non mi interessa affatto che sia utilizzabile con una mano! Ripeto... non è uno smartphone

The macrocosm

Ma anche non solo Android, anche Apple è inutile cosi grande se non mettono MaCOS al posto di iPadOS. Io, invece, lo vedrei bene come sostituto della TV in camera da tenere sulle ginocchia e guardare da solo od insieme al partner

pollopopo

Ni....deve essere anche maneggevole e usabile con una sola mano....

Andrea

Secondo me i + accontentano la maggioranza.
Si ti giochi in parte la portabilità ma quei due pollici in più per uso multimediale e sostituto laptop veramente contano.
A chi non frega nulla della portabilità c è già l ultra.

Janos Audron

Avevo un Tab S6 che ho passato a mia moglie quando sono passato a S7+. Magnifico terminale, ma devo ammettere che le dimensioni generose si sposavano meno con il mio concetto di portabilità.

Sinceramente se facesse un tab foldable potrei decidermi a fare il salto, magari che da chiuso dia un 4:3 da 5" e che aperto diventi un 16:9 da 9" (ho messo cifre a caso ma è giusto per fare capire l'idea)

Haeretik

Non è mica uno smartphone... è solo un vantaggio essere grande! Io ho l'S8 Ultra ed è uno spettacolo...

pollopopo
Sandonato

Stupendo... Fidati

Sandonato

Io ho s8 ultra e posso assicurarti che è una goduria per gli occhi...ma difficile capirlo se non lo provi

Gabriele

Fidati che per qualcuno un senso ce l'ha (tipo mio zio ipovedente)

Fanboy
Franz 451

sbaglio o c'e un notch sul display?????

pollopopo

Non trovo il senso di un tab android così grande

alfri

Il mio s8 ultra ne ha ancora di strada da fare

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video