
Android 09 Feb
Nella roadmap di Samsung di questo 2023 c'è spazio anche per la nuova generazione di tablet della serie Galaxy Tab S. La crisi che sta colpendo il settore - si vedano gli ultimi dati relativi al mercato dell'Europa occidentale - ha portato l'azienda coreana a rimandarne il debutto al secondo semestre, motivo per cui sino ad oggi le indiscrezioni sono state piuttosto scarse a riguardo. Si sa che saranno tre le varianti, esattamente come Galaxy Tab S8, S8 Plus ed S8 Ultra, ed ora siamo in grado di scoprire più nel dettaglio come sarà il modello Galaxy Tab S9 Plus grazie ai render condivisi in rete da OnLeaks.
Dalle immagini si evince come Galaxy Tab S9 Plus rappresenti una evoluzione del modello precedente, senza tuttavia stravolgerne forme e funzionalità. Resta il supporto magnetico per la S Pen sul retro, mentre cambia il layout delle due fotocamere posteriori, più in linea con i canoni estetici della serie Galaxy S23. Il display dovrebbe avere una diagonale di 12,4 pollici con risoluzione 1752x2800 e sensore delle impronte digitali integrato.
Dai render emerge anche la presenza di un sensore posizionato sul lato corto del tablet: inizialmente OnLeaks pensava potesse trattarsi di una seconda fotocamera anteriore da utilizzare per le videochiamate quando il dispositivo è in verticale, successivamente è emerso invece che lo stesso sensore è presente anche sulla gamma Galaxy Tab S8.
Samsung potrebbe annunciare Galaxy Tab S9 nel corso dell'evento Unpacked previsto per la prossima estate assieme ai pieghevoli Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5.
Commenti
si però stiamo parlando di un sanp 8 gen 1 la potenza non dovrebbe mancare
No, ho notato un miglioramento solo con geshin impact al massimo delle impostazioni grafiche anche quando comincia a scaldare (quasi 60 fps invece che 42 -45 circa ). Per gli altri giochi Gos non fa differenza, si vede perché non si surriscalda troppo. Tutto questo ovviamente con nessuna ottimizzazione batteria e game booster plus attivo. Gos è disattivabile facilmente per i giochi, invece disinstallarlo di brutto ovviamente invalida la garanzia
Da un po' di tempo, mi rendo conto di usarlo davvero poco. Mi torna comodo per navigazione web, lettura, quindi mi trovo meglio col formato dell'ipad, ma quei soldi non ce li vorrei spendere. Sarà interessante vedere questo tablet oppo/oneplus che dovrebbe avere un formato diverso dal 16:9. Anche un Surface, ma lì non so quanto windows sia usabile.
quindi nei giochi potrebbe influire...io non ci gioco con il tablet però mi farebbe comodo poter elaborarci delle foto anzichè usare il computer....casomai proverò a disattivarlo
se lo uso per contenuti multimediali 5-6h di schermo in più giorni, però il consumo in stand-by è quasi 0
Gos interviene su tutto tranne i benchmark ovvio.
Non so potrebbe io noto una differenza sostanziale solo con geshin impact (gioco) ma anche lì è un bene e un male perché scalda d più e ogni tanto devi fermare qualche minuto e dargli tregua
Secondo me ti rimangono più di 400Gb
non ho provato a disattivarlo, dici che potrebbe migliorare?? però non vorrei che sia troppo potente già lato batteria non è che brilli tantissimo
Vabbè identico all S8plus, processore un po' migliore più memoria / memoria più veloce.
Se non si usa tutta quella potenza spesso
Io per aggiornare aspetterei.
Lagga anche disattivando GOS ?
Cmq vabbè dai male male insomma non proprio.. display oleofibico quanto basta come i Samsung che avevo prima, prova a prendere in mano un tablet da 200 euro lo lanci dopo un giorno tra unto e lag.
partiziona in 2 per i vari sistemi operativi e non ti rimane molto
Concordo, io uso ancora felicemente il Tab S4 perché ha lo schermo giusto (10 pollici) e lo schermo amoled. Non me ne faccio niente di un mega padellone, quando mi serve uno schermo più grande e devo essere produttivo prendo il pc.
Pure io ho S5e.
Peccato che non supporti l'HDR.
L'ho scoperto troppo tardi
Ho appena fatto una installazione pulita di Windows e pesa 37GB ora ci devi mettere tutto i programmi.
Android Samsung sta suoi 15GB
Le cornici come su tab s8 ultra sono scomode, non so quante volte ho cliccato per sbaglio lo schermo perché i bordi sono troppo sottili, per il resto sono d'accordo, ma la penna integrata comporterebbe una penna piccola (paragonata alla apple pencil quella attuale già è piccola), che usata per disegnare o scrivere è veramente scomoda.
Sono d'accordo, nell'utilizzo "normale", quindi non multimediale, è meglio il formato degli ipad, ma se si usa prettamente per i video allora conviene un formato come quello che andrà ad adottare.
Ho avuto Tab s8 Ultra e cavolo se i video si vedevano bene, ma quando usato con penna la differenza con ipad si sente ed avendo provato entrambi l'ho avvertita parecchio.
Ma integrate quella diamine di S Pen nella scocca cavolo… Cosa aspettate?
Dex non è windows, su quel genere di dispositivi potrebbe essere carino anche un eventuale chrome os, probabilmente è meno aperto a personalizzazioni e quindi ha meno appeal per aziende come samsung.
preso mesi fa un tab S8+...per vedere contenuti multimediali direi che è il top assoluto, per il resto male male male, vibrazione orribile, ho provato a fare del leggerissimo editing di foto dopo un pò scalda e lagga, display poco oleofobico...io l' ho pagato 734€ e quindi ci posso stare in certi compromessi, ma a prezzo di lancio è una fregatura bella e buona
Dex wireless se hai il monitor Samsung, magari mi sbaglio
visto che samsung ha già dex come interfaccia desktop, la vedo dura che ci metta pure win 11. Che poi tra android (quello di samsung con milioni di funzioni) e win 11 installati contemporaneamente su 500 Gb di memoria interna rimarrebbero liberi probabilmente 100 giga
Se avrà snap 8 Gen 2 (come ampiamente probabile) l'anno prossimo lo prendo
Le cornici, in un certo senso fanno comodo.....
Dual boot con windows 11 e siamo apposto....sarebbe una spinta 'simpatica' sia per windows che per dare maggior senso produttivo a questi '2 in 1'
Belli, però sarei per un formato meno allungato. Ogni tanto ho spippolato con l'ipad e il formato più quadrato, mi torna meglio nell'utilizzo.
Della versione da 11"si sa qualcosa?
Lo si puo fare tranquillamente senza cornici e disattivare il touch ai bordi...
Se uno vuole le cornici puo metterle virtuali lasciando una bordatura nera tenendo spenti i bordi dello schermo
Concordo, stile iPad sarebbe più comoda
E' più bello degli ultimi prodotti, ma io aggiungerei più roba sotto la scocca.
È pur vero che forse la penna sul retro è un po' "odiosa". Non così scomoda, ma sul lato - almeno per me - sarebbe meglio posizionata
La batteria più grande c'è, è emerso nei primi leaks.
Le cornici stan bene così perché il tablet si tiene a due mani, se poi le riduci fai l'obbrobrio dell'Ultra col notch per la cam anteriore.
L' integrazione dell'S Pen nella scocca, ad esempio, sarebbe interessante. Ma i tab sono molto più sottili degli smartphone, credo che preferiscano una penna più spessa ma assai più comoda per un uso continuativo tipico di un tablet
Sarebbe anche ora di svecchiarlo un po', è da anni che è sempre lo stesso tablet, non conviene neanche farlo uscire ogni anno ormai.
Potrebbero restringere le cornici, mettere un sensore 3D per scansionare l'ambiente come su iPad, integrare la S Pen nell scocca o metterci una batteria più grande ecc ecc...
Dai a questo giro mettete l’amoled anche su quello da 11” e cambio il mio S5e