Mercato PC e tablet in Europa occidentale, che crollo nel 2022!

03 Aprile 2023 26

In Europa occidentale il mercato PC e tablet continua a soffrire pesantemente una crisi che si protrae ormai da diverso tempo: così come nel Q3, anche nell'ultimo trimestre del 2022 entrambi i settori hanno riportato un drastico calo delle spedizioni (38% per i PC, 17% per i tablet), e l'anno passato si è chiuso in negativo con contrazioni rispettivamente del 21% e 18%. Per un'inversione di tendenza, riporta Canalys, ci sarà da attendere almeno l'ultima parte del 2023.

A sinistra: il mercato PC e tablet tra il 2020 e il 2022. A destra: le previsioni fino al 2027
MERCATO PC E TABLET IN SINTESI
  • mercato PC
    • Q4 2022: 10,7 milioni di unità spedite, -38,5% rispetto al Q4 2021 (-27% su base trimestrale)
      • portatili: 8,6 milioni, -40%
      • desktop: 2,1 milioni, -29%
    • 2022: 51,6 milioni, -20,5%
  • mercato tablet
    • Q4 2022: 6,6 milioni, -16,5%
    • 2022: 25,2 milioni, -18,4%
  • le cause:
    • crisi macro-economica
    • saturazione del mercato dopo la pandemia
    • alti tassi di interesse
  • previsioni:
    • mercato PC:
      • 2023: -7%
      • 2024: +12%
    • mercato tablet:
      • 2023: -10%
      • 2024: +4%
MERCATO PER SINGOLI PRODUTTORI

MERCATO PC

A sinistra: i dati del Q4 2022. A destra: i dati del 2022

Nell'ultimo trimestre 2022 nessun produttore ha riportato valori positivi sul mercato dell'Europa occidentale: chi ha fatto peggio tra i top 5 è HP con spedizioni calate del 42,8%, Apple è risultata quella che ha contenuto più delle altre il crollo, pur riportando una contrazione del 22,8%. Lenovo resta leader del mercato con uno share del 26,9% (-34,9% nelle spedizioni), HP è seconda con il 23,8% e Dell è terza con il 14,6% (-42,4%). Chiudono la classifica Apple (13,2% di share) e ASUS (8,1% di quote e un calo su base annua del 24,9%).

Guardando l'intero anno le prime quattro posizioni non cambiano (1. Lenovo, 2. HP, 3. Dell, 4. Apple), quinta è invece Acer con il 6,6% di market share ed un calo nelle spedizioni del 38%. Tutti i produttori hanno subìto un forte calo nelle spedizioni con valori compresi tra il -5,3% di Apple e il -38% di Acer.

MERCATO TABLET


Il lancio di iPad Pro con Silicon M2 ha permesso ad Apple di chiudere il quarto trimestre 2022 al primo posto con uno share del 51,8% e 3,4 milioni di tablet spediti, esattamente come nel Q4 2021. In crescita Samsung (seconda) con +16,3% ed una quota del 21,3%. In negativo gli altri brand: Amazon -32% (share 7,1%), Lenovo -62,2% (6,6%) e Huawei -66% (2,4%).

Analizzando i dati per tutto il 2022 si osserva uno scambio di posizioni tra Lenovo (terza) e Amazon (quarta), con Samsung ed Amazon le uniche ad aver spedito più tablet rispetto all'anno precedente (rispettivamente +5,5% e +8%). Apple ha chiuso il 2022 con spedizioni giù del 16,8%, pari a 11,1 milioni di iPad in confronto ai 13,4 milioni del 2021.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix

La dimensione del cimitero di Google è enorme

Il Robottino

Lei ne sa qualcosa di durevolezza nel tempo, vero Cavaliere?

Il Robottino

Amen.

Darkat

Aumento dei prezzi senza nessuna innovazione e con le schede grafiche gonfiate oltre misura, chi lo avrebbe mai sospettato che questa situazione non sarebbe durata molto? Poverini

meyinu

Certo. In più occorre considerare che da molti anni il PC è in calo come vendite, quindi gli anni della pandemia non hanno cambiato la progressione in calo, si è avuto solamente un iperacquisto che poi si è pagato l'anno dopo la pandemia.

NOMC19

Vado a buttare il mio pc perfettamente funzionante e ne compro un altro, così l'economia girerà!

Antonio

i computer costano troppo, schede video e schede madri su tutti a prezzi improponibili

Andre Sergio Da Rio

io continuo a sperare nell'estinzione delle crypto valute e la conseguente fine dei prezzi assurdi pagati dai crypto babbei

Andre Sergio Da Rio

vorrei farmi un pc nuovo, ma il pensiero di spendere migliaia di euro per una scheda video dove ci mangiano in modo assurdo mi ha fatto cambiare idea

Squak9000

colpa del covid che è finito

Baronz

Per me il telefono da 6,7 21:9 non è assolutamente un sostituto del tablet da 10 pollici 16:9... Lo smartphone ha un terzo della superficie utile.

momentarybliss

Probabilmente le mazzate i tablet le stanno prendendo anche a causa dei display da 6,5/6,7 degli smartphone

Simone Camanini

Molti sì ho idea...

One-Punch Mar

Anch'io credo sia del tutto fisiologico

ID

non ti scordare la pandeminchia e... è fondamentale

ID

si si si certo certo, credici
è tutto ciclico

JustATiredMan

beh... "solo" colpa della Russia, magari no, ma "anche" sicuramente si.

JustATiredMan

e ovvio... nel 2020-2021 col covid tutti si son presi il pc/tablet nuovo, e per un pò adesso stanno tutti buoni... d'altronde, non è che si cambia pc ogni anno.... anzi.

mashiro84

L'esplosione dell'inflazione è stata causata in parte dalle difficoltà di approvvigionamento di materie prime e semilavorati legate alla pandemia, in parte dalla crescita enorme dei costi dell'energia a seguito della guerra in ucraina.
Quindi Sì, è stata ANCHE colpa della Russia.

ID

un vero peccato... ma anche no
colpa della russia sicuramente

colpa delle sanzioni

Legend94

Ma e una mia impressione, oppure no, che la gente in generale si sta stancando
dell'elettronica?? Mi sembra che la maggior parte delle persone non abbia piu voglia di spendere tanto per un prodotto di elettronica di consumo

BerlusconiFica

Se compro un prodotto buono lo tengo per anni

Andredory

E si gode!

comatrix

Cosa credevano, che i risultati in periodo pandemico continuassero?

Fade

comunque in google sono dei fenomeni, prima di lanciare il loro spetteranno che il mercato sarà piatto così dopo un anno abbandoneranno il progetto

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023