Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta

21 Marzo 2023 28

OPPO Pad 2 è ufficiale in Cina: il tablet di nuova generazione, praticamente identico a OnePlus Pad già ufficiale da qualche tempo (e arrivato in Italia proprio in questi giorni), del produttore è stato presentato in concomitanza con i nuovi smartphone top di gamma Find X6. Partiamo subito da quella che è una delle caratteristiche più distintive, ovvero il modulo fotocamera posteriore: invece che nel solito angolo in alto a sinistra si trova in mezzo al lato più lungo, suggerendo quindi un uso prevalentemente in landscape. Il modulo è circolare e include una sola fotocamera, una 13 MP con apertura f/2,2 con obiettivo a 5 elementi e supporto all'autofocus.

Un'altra novità significativa rispetto al precedente modello (ma in generale una sorta di anomalia nel settore tablet) è il formato del display, un 7:5 che risulta più "alto" del tradizionale 16:9 o 16:10. Il pannello è un LCD da 11,61" di diagonale, refresh fino a 144 Hz e una risoluzione di ben 2.800 x 2.000 pixel. Il design è quello ormai tipico del mondo tablet, con cornici simmetriche su tutti e quattro i lati e spigoli arrotondati. Oppo dichiara un rapporto schermo/scocca dell'88%; c'è spazio per includere una fotocamera frontale, anch'essa in centro nel lato lungo, da 8 MP con obiettivo a 4 elementi, apertura f/2,0 e fuoco fisso. La luminosità massima è di 500 nit.

Oppo Pad 2 si colloca nella fascia alta del mercato, grazie al chip MediaTek Dimensity 9000, gli 8 o 12 GB di RAM LPDDR5 e i 256 o 512 GB di archiviazione interna UFS 3.1. Come connettività abbiamo Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3, niente variante con modem cellulare. La porta USB Type-C è una 2.0. Come multimedialità abbiamo quattro speaker, uno per angolo, certificati Dolby Atmos. Naturalmente il sistema operativo del tablet è Android 13, personalizzato ColorOS.


Oppo ha anche previsto pennino e tastiera-cover, entrambi con attacco magnetico alla scocca del tablet. Il pennino dovrebbe essere invariato rispetto a quello visto con il Pad di precedente generazione. Ha una latenza inferiore ai 2 ms, e supporta 4.096 livelli di pressione. La tastiera ha tasti a isola ben distanziati e 1,3 mm di corsa, e un trackpad con diverse gesture esclusive. Lo spessore è di 7,5 mm. Si alimenta direttamente con la batteria del tablet tramite la connessione magnetica a Pogo Pin. A proposito: la batteria ha una capacità di 9.500 mAh tipici, mentre la velocità di ricarica massima è 67 W.

Il dispositivo è offerto in due finiture, grigio (Nebula Grey) e champagne (Light Feather Gold). I preordini sono aperti fin da subito in Cina, con consegne che inizieranno tra pochi giorni. I prezzi sono i seguenti:

  • 8+256 GB: 2.999 renminbi, pari a 406€
  • 12+256 GB: 3.399 renminbi, pari a 460€
  • 12+512 GB: 3.999 renminbi, pari a 542€
  • Tastiera: 599 renminbi, pari a 81€
  • Pennino: 499 renminbi, pari a 67€
OPPO PAD 2: RIASSUNTO SPECIFICHE TECNICHE
  • Display: LCD 11,61", rapporto 7:5, risoluzione 2.800 x 2.000, refresh 144 Hz, 500 nit di luminosità massima, delta-e inferiore a 2
  • SoC: MediaTek Dimensity 9000
  • RAM: LPDDR5
  • Storage: UFS 3.1
  • Tagli di memoria: 8+256, 12+256, 12+512 GB
  • Fotocamere:
    • Posteriore: 13 MP, AF, FOV 80°, apertura f/2,2
    • Anteriore: 8 MP, FF, FOV 77°, apertura f/2,0, riconoscimento del volto
  • Batteria: 9.510 mAh (tipici)
  • Velocità di ricarica: 67 W
  • Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3
  • Porta USB-C 2.0
  • Dimensioni: 258,03 x 189,39 x 6,54 mm
  • Peso: 552 g
  • OS: Android 13 personalizzato ColorOS 13

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Randolph Carter

Probabilmente non arriverà da noi, sono semplicemente due versioni brandizzate diversamente dello stesso prodotto!

Mark Vox

Mi sa che non hai visto i prezzi degli iPad allora

dicolamiasisi

speravo meno

WauMau

ma non era stato presentato con OnePlus? ma che roba è?

7829/bis

vabbè è un OnePlus Pad brandizzato OPPO

matteventu

Ma che poracciata lol è la copia identica di quello di OnePlus.

ste

Be con la memoria espandibile, difficile riempire 64 giga di sole app, documenti e file Multimedia vanno nella msd

iLOKI

A 350 il lenovo tab p11 pro gen2

Mako

il mi pad 5 al momento non si batte

Aster

Per un attimo ho letto 7,5 pollici

Aster

Xiaomi pad

ADM90

619 la versione da 8/256. Ho fatto una stima con i prodotti oneplus 11 prezzo Cina e Italia. Aggiungi un 50% circa

Cor88

Valuta anche lo Xiaomi Pad 5 io mi trovo bene lo utilizzo da più di un anno

Samsung o Apple, i restanti (come questo Oppo) sono dei fermacarte che verranno abbandonati a se stessi entro 2 anni dall'acquisto.

N3R0

Lavorando molto con app di produttività il formato 7:5 mi attira, certo dipenderà dal prezzo in Italia considerando anche la tastiera

PilloPallo

La seconda affermazione sicuramente è vera, la prima dipende: io ce l'ho da mesi e per quello che faccio non ho avuto alcun problema di saturazione della memoria

Emiliano Frangella

Buono ma con 64 è poco...
Il 128 costa 550 troppo

dicolamiasisi

prezzi stimati in Italia?

Mauro Morichetta

Interessante se non fosse che Android è atroce, alcune app girano solo in verticale, da questo mi chiedo per quale motivo Google non fa niente per migliorare sta cosa, gli fa schifo fare affari anche coi tablet...boh

PilloPallo

Ti consiglio come minimo il tab s7 fe wifi con soc snap 778g, la penna è inclusa

a quanto pare si, confrontando schede, forma, dimensioni, accessori, parrebbe

mister x

Neanche loro sono riusciti a trovare schermate che lo rendessero un prodotto utile in quel formato!

The macrocosm

Anch'io ho avuto lo stesso dilemma, alla fine mi sono "accontentato" di un iPad 9gen, per quell'utilizzo è perfetto. Prendo in considerazione tablet android solo se risparmio o se mi danno il DeX. Due settimane fa ho preso un GalaxyTab A8 4/64 a 160€

dicolamiasisi

cambia solo OS?

off

Scusate ma a 400 euro circa quale tablet mi consigliate da regalare, utilizzo social e giochetti. sto per prendere il samsung s6 lite ma non sono convinto

copia/incolla lato hw

Evanshion

Se con la penna scrive bene potrei farci un bel pensiero :)

Gianluca

ma praticamente è il oneplus pad o sbaglio?

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video