Samsung Galaxy Tab S9 Ultra, indiscrezioni su batteria e chip

17 Marzo 2023 23

Nelle scorse ore sono emerse alcune indiscrezioni su Samsung Galaxy Tab S9 Ultra, quello che dovrebbe essere il tablet top di gamma di prossima generazione erede del gigantesco S8 Ultra dell'anno scorso (foto in apertura, qui la nostra recensione): secondo il leaker Revegnus, la batteria sarà da 10.880 mAh (quindi sostanzialmente invariata rispetto all'anno precedente, nominalmente da 11.200 mAh) mentre il chip sarà uno (e riportiamo pari pari) "SnapDragon 8 Gen2+".

Il problema è che questa esatta sintassi, nello specifico il "+" in fondo, è poco chiara. Con la nuova denominazione, Qualcomm ci ha abituati che il "+" per indicare i refresh di metà ciclo dei chip va in mezzo dopo il numero della serie, non in fondo dopo il numero della generazione, quindi se così fosse il nome corretto sarebbe Snapdragon 8+ Gen 2. Tuttavia, quest'anno c'è un'altra particolarità da considerare, e cioè che esiste una variante esclusiva Samsung dello Snapdragon 8 Gen 2, che abbiamo visto negli smartphone flagship di nuova generazione Galaxy S23; magari la fonte, con il suo "+" in fondo al nome, voleva indicare quello.

Quale sia l'ipotesi corretta dipenderà molto anche dal time-to-market. L'anno scorso i Tab S8 sono arrivati molto presto, a febbraio, quindi possiamo teorizzare che il lancio degli S9 dovrebbe essere piuttosto vicino. Il refresh del chip Qualcomm, tuttavia, non dovrebbe arrivare prima di quest'estate inoltrata. È anche possibile che Samsung stia valutando di posticipare l'uscita dei tablet, magari in concomitanza con la quinta generazione di pieghevoli; in effetti un'indiscrezione in questo senso era emersa già diverso tempo fa. Oppure chissà, magari era solo un typo della fonte e quel benedetto "+" semplicemente non doveva esserci.

Per il resto, le specifiche tecniche del dispositivo sono ancora avvolte nel mistero (e questo è in effetti di per sé un indizio del fatto che il lancio potrebbe non essere così vicino). Finora è emersa solo una conferma della strategia a tre modelli (liscio, Plus e Ultra) e il possibile arrivo della resistenza all'acqua con certificazione IP67. Ci aspettiamo comunque una naturale evoluzione del modello precedente, un gigantesco 14,6" Super AMOLED con risoluzione di 2.960 x 1.848 pixel e 120 Hz di frequenza di refresh.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
R4nd0mH3r0

spero in una replica in occasione dell'uscita del nuovo modello

R4nd0mH3r0

Sogno un mondo dove samsung ripropone un tab da 8 pollici top gamma come fu per il tab note 8 nel lontano 2014 (se ricordo bene) .

R4nd0mH3r0

Miscredente

Grogu82

Si perché, per lavoro l'ho usato spesso, e ogni tanto anche quando non è strettamente richiesto.

Antonio Saturno

Se l'utilizzo è simil laptop certo, io lo metto in borsa col portatile ad esempio

Andrea

Naa, secondo me vende ma alcuni che lo comprano lo rivendono pentiti, comunque..
Per chi cerca il tablet gigante più grande lo schermo è meglio è
E per chi e già abituato a portarsi un laptop per lavoro in giro ogni giorno e usa molto funzione Dex riesce anche a sostituire laptop in parte o del tutto.
Per l utente medio secondo me dai 12 ai 13 pollici è la dimensione giusta

Andrea

La serie S Samsung è
S P E T T A C O L A R E
da s6 in poi.
Li ho avuti tutti da s5e in poi ( non la serie 7), ora contentissimo con s8 plus. Una scheggia.
L unica perplessità circa la versione ultra che è identica alla altre come prestazioni ( si ha più memoria nell' uso quotidiano impatto zero) riguarda dimensioni e prezzo

Federico

Idem, stesso prezzo però con un buono per il black friday, tablet spettacolare, sotto molti aspetti anni luce avanti all'ipad

alfri

Passato da iPad pro 12.9 che da androidiano amavo,ad s8 ultra ad 800 euro con buono compleanno
Lo ricomprerei mille volte

WauMau

Ottima macchina, chi critica non l'ha mai avuto tra le mani (il Samsung )

Kamgusta

con la carriola

Kamgusta

Sì mi riferivo a quello, era partito a 1500 al lancio e ora è a 1300 di street price. Tutt'altra macchina rispetto a un tablettino Android.

Japmaniaco

S9+ lo tengo d'occhio, con S7+ mi trovo benissimo (purtroppo non riceverà Android 14). Da prendere con sconti sullo shop ufficiale o su subito, a prezzo pieno è una follia non giustificata.

c'è anche con 16GB di RAM e i7 a 1540€

laptop pieghevoli e touchscreen da 14" OLED ?
E dove ? con "Book 3 Ultra 360" non trovo nulla

te lo porti in giro?

Andee Kcapp

Che dici : scaffale ?

Grogu82

Io ho s8 ultra e non ci vedo problemi di sorta, veramente ottimo.

Six

Peccato che abbia 8gb di ram.

Faccio già fatica a giustificare le dimensioni di TabS8plus...

Kamgusta

Se continuano così costerà otto miliardi di euro.
Costano meno i pieghevoli da 14" OLED (Book 3 Ultra 360).
Ridicoli.

PixelAngelo
Axe Capital

Devono farlo pieghevole

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze