
Apple 31 Gen
A quanto pare Samsung e LG hanno già avviato i lavori di preparazione alla produzione dei display OLED per gli iPad Pro del 2024: la testata tecnologica sudcoreana ET News riporta addirittura che Samsung Display l’ha confermato ufficialmente. A livello ufficioso si parla di una tecnologia OLED “ibrida”, cioè che impiegherà soluzioni e componenti provenienti sia dai display rigidi sia da quelli flessibili.
L’obiettivo è ridurre il fenomeno del cosiddetto crumpling, un particolare tipo di distorsione che può verificarsi negli OLED di dimensioni più generose. A quanto pare, proprio il crumpling è stato il motivo per cui Apple ha ritardato così tanto l’uscita di tablet (e, a questo punto immaginiamo, laptop) con schermi OLED favorendo gli LCD con tecnologia di retroilluminazione miniLED.
Secondo la fonte, Samsung produrrà i pannelli presso il suo stabilimento di Asan, in Chungcheongnam-do (Corea del Sud), più precisamente nel reparto A3. Partner chiave dell’iniziativa sarà Chemtronics, che si occuperà del delicatissimo processo di etching, in cui vengono rimosse le parti non desiderate/necessarie dal circuito del display.
La società impiegherà una particolare tecnica chiamata dry etching, che usa il plasma al posto delle convenzionali sostanze chimiche. Per Chemtronics si tratta di un investimento significativo - lo sviluppo di un reparto dedicato richiederà intorno ai 19 milioni di dollari. LG invece produrrà i display presso la sua fabbrica di Paju, sempre in Corea. Il processo di incisione sarà seguito da Avatech.
Con l'avvento degli OLED nel 2024, gli iPad Pro top di gamma dovrebbero ricevere diverse altre modifiche. Intanto, dovrebbero aumentare, anche se marginalmente, le diagonali - si passerà da 11 a 11,1 pollici, e da 12,9 a 13 pollici netti. Per contro, dovrebbero ridursi le cornici. Si ipotizza inoltre che sul retro il logo Apple sarà più grande, in modo da favorire le connessioni MagSafe.
Vale la pena osservare che la fonte non menziona in alcun modo altri due iPad di fascia top molto discussi nell'ultimo periodo: il modello con display da ben 14" di diagonale e quello pieghevole.
Commenti
Ciao brook yohohohoho!
14" fascia top? Ma le voci dicevano che sarebbe stato un modello base! Ed Io che l'aspettavo da tempo ma non li spendo piu' di 600€.
Su 12 mini non ho notato cambiamenti di sorta
OT
Raga come va la batteria con iOS 16.3? Son ancora alla 16.1 su IP13 pro
OT: restando in tema Apple, che cosa è successo all'articolo di stamattina sulla nomina della tizia di cognome "Surface" all'interno dell'azienda? Non ditemi che sono successi casini anche lì...
fatto
Se avessi la possibilità di scegliere il tipo di display con macbook e ipad, andrei di miniled.
Finalmente ora sappiamo perchè ci è voluto così tanto.
Il crumpling.
LG e Samsung in questo momento!!! :)
https://media0.giphy.com/me... https://media2.giphy.com/me...
Fai bene...
me lo segno.
Ok
Apple rimani con i Led e sviluppa i nano led, lascia perdere la morchia OLED.