
17 Marzo 2023
Appena ieri vi raccontavamo le previsioni di Ming-Chi Kuo relative al futuro prossimo di iPad, e poche ore fa è successa una cosa piuttosto rara nel settore: un altro insider/leaker decisamente rispettato ha indicazioni che piuttosto diverse, soprattutto a una prima analisi superficiale. In particolare, c'è "discordia" sul tanto chiacchierato iPad pieghevole. Kuo, ricorderete, prevedeva che arriverà nel 2024, mentre Gurman dice di "non aver sentito niente" a riguardo.
Gurman, inoltre, fornisce qualche indicazione in più sul resto dei modelli in arrivo nel 2024: all'iPad Mini previsto da Kuo si aggiungono la nuova generazione di iPad Pro, finalmente con display OLED, e la nuova generazione del modello entry level. Sia per quest'ultimo sia per il Mini si prevedono semplicemente dei miglioramenti alla scheda tecnica. Su un dettaglio le due fonti sono concordi al 100%: il 2023 sarà un anno particolarmente magro per i tablet della Mela.
The additions in the iPad lineup will be the redesigned OLED iPad Pros in 2024 + entry level and Mini spec bumps. As I wrote before, 2023 will be a light year for the iPad (and Watch). Also not hearing anything about a foldable iPad in 2024. https://t.co/WsByewy7hm https://t.co/e33aCHuocB
— Mark Gurman (@markgurman) January 30, 2023
È comunque raro che due fonti, specialmente con una reputazione così elevata, siano in disaccordo. Vero è che le previsioni dell'uno non negano mai quelle dell'altro, anche grazie a una scelta oculata delle parole precise - Gurman dice di "non aver sentito nulla" su iPad pieghevole, non di aver sentito che non arriverà; e per quanto riguarda gli altri modelli di iPad si può parlare di espansione rispetto a quanto detto da Kuo. Rimaniamo in ascolto, anche perché si parla di un futuro ancora piuttosto distante - tante cose possono ancora cambiare.
Commenti
e pensi di saperne di più perché sei un addetto su quelle piattaforme? dai su, ne devi mangiare di pastasciutta
in inglese foldble significa pieghevole, sarà un caso? altrimenti sarebbe arrotolabile
Hanno tutti la piega. Oppo un po' meno, ma c'è eccome
sto perdendo tempo con un bimbo
tu ti stai facendo i film, ma quanti anni hai??
l'evidenza che il fold vuol essere un compatto che si apre... ma non è compatto.
Stai girando la frittata...
il fold non ha nulla di così tecnologicamente avanzato (ancora non mi hai detto COSA lo sto chiedendo dall'inizio).
Cosa ha il fold di tecnologicamente avanti rispetto agli altri?
neghi pure l'evidenza
Concordo con te....però è tutta una questione di non affossare i loro stessi prodotti...se facessero un ipad da 13 pieghevole che quando si apre diventa una cosa da 20 e passa pollici ed integrassero la possibilità di utilizzare sia ipad os sia mac os allora si che le cose diventerebbero molto interessanti perchè in un unico dispositivo avresti tablet, portatile e fisso. Ovvio che soprattutto peso e spessore aumenterebbero....e diventerebbero di fatto obbligatori accessori come mouse e tastiera per sfruttare al meglio mac os....però non stiamo parlando di un foldable che deve stare in tasca ma di un tablet-portatile-fisso che dovrà stare all'interno della classica borsa tracolla che tutti i professionisti già ora sono abituati a portarsi dietro. Detto ciò non penso che un prodotto del genere vedrà mai la luce.
Fin dagli albori della tecnologia pieghevole ho sempre pensato che la miglior implementazione fosse proprio quella dei tablet. Un telefono che diventa un mini tablet è sfizioso ma avrà sempre dei limiti dimensionali perchè comunque deve essere un dispositivo che da chiuso deve poter stare in tasca...per un tablet che di norma ti porti in giro in una borsa questi problemi non ci sono....o meglio non sono un fattore determiante. Immaginatevi un ipad da 13 pollici in grado di aprirsi e diventare un dispositivo da 20 e passa pollici....immaginatevi di avere ipad os da chiuso e mac os da aperto....tablet, portatile, e fisso in un unico dispositivo...sarebbe secondo me il prodotto definitivo. Ovvio, si tratterebbe di un dispositivo pesante, spesso il doppio di un ipad, e poi bisognerà portarsi dietro mouse e tastiera per usare a pieno mac os....però son tutte cose che possono stare tranquillamente nella classica borsa a tracolla che tutti i professionisrti si portano in giro (inutile dire che un dispositivo del genere io lo rivolgerei principalmente all'utenza professional come avviene già adesso con l'ipad pro). Tutta fantasia perchè tanto apple dubito che arriverà a fare una cosa del genere...però secondo me sarebbe il top.
Puoi essere anche gesu in terra che non cambia lo stato di fatto della cose; OGGI iOS è un OS non "adatto" ad uno schermo ampio... o meglio: un device con schermo ampliato (come lo sono i foldable) perde significato per i limiti intrinsechi ATTUALI di iOS... che poi siano voluti o meno, che si possano superare con poco sforzo di Apple, è IRRILEVANTE poichè OGGI si commenta quello che c'è, non quello che "potrebbe esserci se...".
Tale esigenza, tra l'altro, è ben nota in quel di Cupertino che ha già cmq cercato di "smarcare" l'OS per iPad con funzionalità specifiche proprio per non far sì che i suoi tablet siano meri iPhone "giganti"... il "problema", SECONDO ME (utente comune), sono ANCORA i citati limiti che Apple, come dici tu, conoscerà benissimo, saprebbe probabilmente superare, ma che OGGI (ribadisco) ci sono.
Sia mai che, a forza di copiare soluzioni da Android, prima o poi diventi, almeno sui tablet o sui foldable, un OS più "utilizzabile" in più situazioni senza dover accettare i limiti oggi esistenti (il chè non vuol dire che iOS sia naaam333rda, ma solo che ha EVIDENTI limiti, limiti che, per un utente Apple, sono "caratteristiche", per gli altri, invece, semplici e chiari limiti e basta.).
Intanto io ho studiato a fondo il kernel di iOS, dato che sono uno sviluppatore software e contribuisco in parte anche al kernel Linux che, tra le altre cose, è la base di Android…
Ma hai ragione, noi “adepti della religione” (LOL) abbiamo pochissime pretese. D’altra parte ci accontentiamo addirittura di non poter modificare il tipo di animazione dello scroll da una pagina a un’altra della home.
Ma quella è roba da intenditori
Che belli siete voi, adepti della religione di Cupertino, con poche pretese e nessuna necessità e che comprate le cose solo perchè hanno una mela stampata sopra... taaaaanta tenerezza ^_^
Non c’è nessuna necessità di cambio EPOCALE. L’OS è più che in grado di gestire un “vero multitasking”, il fatto che killi le app in background è una precisa scelta che potrebbe essere modificata in un secondo (non c’è nulla di epocale da fare)
La scelta di non rendere uno smartphone o un tablet un pc è, appunto, una scelta
E dato che lo smartphone moderno, così come il tablet, l’hanno praticamente inventato loro, direi che forse qualcosa la hanno indovinata
poi .. uno che parla di due telefoni collegati non capisco che ci faccia su un blog di tecnologia.. non è meglio che frequenti un blog su Harry Potter?
ammetti che il max che è un mattone , piano piano inizi a capire un po'
mitico!!!
non mi risulta, quali sarebbero?
ah si... quello lo confermo anche io.
Ma che il max sia un mattone è un dato di fatto.
Un pieghevole divrebbe avere la prerogrativa di essere un normale smartphone.... quando invece il fold sono 2 smartphone.
Per me ha solo senso il FLIP.
i mattoni sono gli iphone max, lo dicono tutti
parli degli iphone max?
bah... chissà.
Normale che se fanno un mattone tipo fold sarebbe un problema.
Ridurrebbero la laegezza ma aumenterebbe lo spessore (anche se il peso rimarrebbe invariato a differenza del fold che pesa il doppio).
Se fanno un iPad che chiuso occupa veramente metà dello spazio o quasi in spessore e peso il discorso sarebbe differente.
anni luce indietro rospetto a cosa?
Magari se ne esce con un prodotto che pesa la metà... non con un mattone tipo fold
almeno vivo, oppo, xiaomi
Un iPhone (o iPad) pieghevole non ha senso nel momento in cui Apple continua a proporre un OS che già ora non è in grado di gestire un vero multitasking; aumentare le potenzialità di utilizzo di un device con un "polliciaggio" adeguato è "inutile" se poi sei c4str4to nel suo utilizzo.
Devono PRIMA fare un cambio epocale nel loro OS, POI si può pensare a fare device più "utilizzabili".
quale sarebbe la concorrenza senza pieghe?
parlo della concorrenza che già sfornato prodotti senza pieghe
... e altre barzellette da raccontare agli amici al bar
parli dei concorrenti che potrebbe comprarsi dall'oggi al domani?
Apple è solita ad aspettare che le tecnologie maturino, impossibile vedere nel prossimo futuro un prodotto pieghevole Apple con quella piega al centro dello schermo.
apple uscirà con un pieghevole non prima del 2027, è indietro anni luce rispetto ai concorrenti
L’inutilità dei pieghevoli
Vero. Secondo me sarà disponibile solo nel taglio da 12.9 pollici e con macOS ottimizzato per tablet
Certo come no.
Apple quando fara'il pieghevole tra 5/6 anni.. usera'il display del primo fold samsung ( vabbe'tanto so tutti uguali), pagandolo 30/40€ e ovviamente spacciato per ultimissima tecnologia
con L'oled per sfondare i 2000€ con il taglio da 128gb
L'iPad pieghevole esiste solo nella mente dei blogger a caccia di click.
Non riesco a capire il senso dell’iPad pieghevole, o sviluppano un software ad hoc per farlo diventare un portatile se usato a metà con tastiera virtuale o il fatto di essere pieghevole diventa solo una cosa inutile se rimane con il software attuale, chi lo usa a casa non ha bisogno di piegarlo e il professionista non ha di certo problemi a portarsi dietro la borsa per tenere l’iPad senza piegarlo…