
18 Gennaio 2023
Nokia ha presentato T21, tablet di fascia media con una certa personalità. A non entusiasmare più di tanto è il chip scelto dai progettisti di HMD Global, un Unisoc T612 da 1,8 GHz di frequenza massima che non è certo tra i chip più conosciuti o men che meno potenti disponibili oggi. Guardando però al resto delle caratteristiche tecniche Nokia T21 ne evidenzia di interessanti.
Il display di Nokia T21 è grande e ben definito, c'è una variante che permette di inserire due nano SIM per la connettività dati e persino le chiamate vocali, la batteria è piuttosto grande e si ricarica a una velocità più che accettabile per un tablet della sua categoria, il telaio è in alluminio e soprattutto è un prodotto certificato Android Enterprise Recommended, con 2 aggiornamenti garantiti al sistema operativo (Android 12 preinstallato) e 3 anni di patch di sicurezza mensili, "il doppio rispetto alla concorrenza", scrive HMD.
Nokia T21 è il tablet che fa tutto e può adattarsi rapidamente, sia che ci si debba concentrare sul lavoro sia che ci si debba rilassare con i propri cari - ha dichiarato Jean-Francois Baril, CEO di HMD Global. È un tablet che non scende a compromessi in termini di durata e rispecchia tutte le premesse che ci si aspetta da un device Nokia per poterlo conservare il più lungo possibile.
È un tablet che si rivolge agli utenti business ma anche alla famiglia. Ci sono Google Kids Space, che offre contenuti adatti alle giovani menti, e Google Entertainment Space, un’applicazione che riunisce in un unico luogo spettacoli e film da diverse piattaforme di streaming evitando di passare da un’app all’altra. Tra gli accessori compatibili c'è la Nokia T21 Flip Cover da utilizzare come supporto per lavorare o per giocare con la massima serenità, realizzata con il 60% di materiali riciclati.
Nokia T21 è già disponibile all'acquisto in Italia sullo store ufficiale, e probabilmente a breve anche su Amazon, in due varianti:
Commenti
Meglio il Huawei Mate Pad 11, costa uguale ma e una scheggia.
Gira comunque 1000 volte meglio di un Samsung A8 che non mi pare costi molto meno. Non avete mai provato un tablet Nokia (non è che ce ne siano tanti è vero), T20 è ottimo e l'unisoc nonostante i numeri è un ottimo SoC, chiaramente non adatto a giocarci a Call of duty a 120FPS
Mah meglio i teclast a 100 euro in meno
Ma c'è davvero chi acquista sta roba qui?
Che trollata di articolo! Che tro*ata di tablet! Pure un teclast qualunque è meglio.
nokia dovrebbe sparire dal mercato tablet e smartphone! le ultime cose ottime risalgono a windowsphone....dopo anche wiko ha fatto meglio (e non è facile)
troppo!!!
il prezzo ovviamente!!!
"Tablet con carattere"
E niente, fa già ridere così
Con 50 euro di più si poteva fare di meglio
Siamo sicuri che non sia l'unisoc t610 vista la frequenza di clock?