
31 Gennaio 2023
Con il passare degli anni continua ad ampliarsi la lista di prodotti che Apple inizia a considerare obsoleti, ossia quelli la cui vendita è stata interrotta da almeno 7 anni. Apple ha ufficialmente contrassegnato l'iPad mini di terza generazione come un prodotto obsoleto, segnando la fine ufficiale della strada per uno degli iPad più popolari di Apple.
L'iPad mini di terza generazione è stato presentato insieme all'iPad Air 2 il 16 ottobre del 2014. L'arrivo sul mercato è avvenuto il 22 ottobre dello stesso anno. Rispetto al suo predecessore, iPad mini 3 ha mantenuto lo stesso design ma integrava un processore Apple A7, aveva il Touch ID nel tasto home, una maggiore capacità di archiviazione e veniva realizzato anche nella variante di colore oro. Il 9 settembre 2015, con l'arrivo di iPad mini 4, l'iPad mini 3 è stato tolto dal mercato.
La differenza tra le categorie "vintage" e "obsoleti" riguarda principalmente il servizio di assistenza che Apple continuerà a offrire: nel primo caso i prodotti vintage possono essere riparati direttamente da Apple o presso centri autorizzati, a seconda della disponibilità dei ricambi, mentre con i prodotti obsoleti non ci si può affidare ai canali ufficiali ma in caso di problemi occorre rivolgersi a riparatori terzi, disponibilità dei ricambi (non originali) permettendo.
Commenti
Che bella questa cosa che sia la stessa casa produttrice del dispositivo a decidere la sua obsolescenza e non le sue reali condizioni di usabilità in relazione all'avanzamento tecnologico esterno.
Ironic mode off.
Parlo da ex possessore di iPad3 (regalatomi ai tempi), che seppur perfettamente funzionante al momento è un fermacarte perché 1) Apple ha deciso di bloccare qualsiasi aggiornamento software e di conseguenza non è endere più disponibile alcuna app App Store (es. YouTube, Whatsapp) e 2) Apple ha reso così chiuso a livello hardware/software il dispositivo che nonostante magari abbia ancora la "potenza" hardware di far girare qualcosa non è possibile comunque installarci nient'altro che l'OS Apple.
Vero, è un dispositivo del 2013, ma non per questo mi v giù il fatto che debba essere reso obsoleto forzatamente per chiare ragioni di interesse economico; ho PC del 2013, per fare un esempio, che girano ancora benissimo e, restando nel campo specifico, dispositivi Android degli stessi anni che con una qualsiasi ROM mod fanno ancora tutto e anche di più.
Tra le politiche anti obsolescenza programmata che ci propina l'EU sarebbe bello anche vedere una legge che non limiti l'installazione del solo sistema operativo deciso dal produttore del device sul device stesso o quantomeno avere un boot loader sbloccabile e/o con codice sorgente open.
Ragazzi ma un buon tablet per leggere riviste e navigazione internet ? Mi serve letteralmente solo per quello ma tutti i tablet di fascia media bassa Android hanno uno schermo indegno. Roba che dopo 10 minuti già fatichi a leggere! Non voglio però nemmeno spendere 300 e passa euro solo per leggere. Forse un iPad mini 4 può essere ancora una buona soluzione ?
* Amazon fire tab left the chat *
Quindi non sei nemmeno convinto della parte dove dico "il mini 3 ormai a livello di processore e ram è inusabile"? Fidati, è così!
intendi dire che sono fatti alla c4zzo?
quelli sotto ai 100€ fanno veramente pene
la parola "tutto" penso rappresenti in maniera perfetta la risposta alla tua domanda
anche il mio clementoni! :)
i cinesoni da 50 sacchi probabile
Quale parte non ti convince?
ma dove dai ragazzi facciamo i seri per favore
si... al massimo può dare la paga ai tablet android della chicco
Ma se è inusabile, più della metà delle app non riceve aggiornamenti, oltretutto è veramente lento a fare tutto anche per banali pagine internet.
Che vergogna, è uscito poco fa.
ok che ipad va bene ma non spariamole troppo grosse
L’air 2 potrebbe, il mini 3 ormai a livello di processore e ram è inusabile. Se consideriamo invece il display e la qualità costruttiva non c’è storia
si perche l ultimo invece
Quali?
Un prodotto "obsoleto" che però ancora oggi dà la paga a tanti tablet android usciti nel 2022. Ma sono dettagli