
Apple 13 Ott
La gamma iPad Pro si prepara a passare ai display OLED nel 2024 - come riportato da ormai diverse fonti - e sembra che Samsung stia per intensificare la produzione dei pannelli che troveremo sui tablet della casa di Cupertino. L'indiscrezione arriva direttamente da The Elec, il quale riporta che Samsung avrebbe temporaneamente rallentato i lavori sulla tecnologia "full cut, vetical deposition" attualmente in fase di sviluppo con l'azienda giapponese Ulvac, al fine di concentrare tutte le energie sul metodo "half-cut, horizontal deposition" realizzata in collaborazione con Canon Tokki, la quale sarà alla base dei pannelli IT OLED di 8° Generazione che verranno equipaggiati sugli iPad Pro 2024.
Attualmente la lineup iPad Pro offre due tecnologie diverse per quanto riguarda i display, con il modello da 11" dotato di un tradizionale pannello LCD, mentre quello da 12,9" può vantarne uno di tipo miniLED. Tuttavia quest'ultima tecnologia non sembra aver convinto a pieno Apple e gli utenti, al punto che potrebbe essere abbandonata dopo appena due generazioni. I problemi più evidenti riguardano l'eccessivo effetto blooming che si ottiene nelle schermate a sfondo nero, dovuto al sistema di retroilluminazione a zone presente in questa soluzione.
Il traguardo finale di Apple è la tecnologia microLED, la quale permetterà di eliminare completamente il problema e ottenere pannelli di qualità ancora più elevata, tuttavia questa si trova ad ancora molti anni di distanza dalla commercializzazione di massa sui tablet dell'azienda. Apple avrebbe voluto utilizzare i pannelli miniLED come una sorta di ponte verso il microLED, ma è ormai chiaro che la tappa dell'OLED sia obbligata e inevitabile. La bella notizia è che il 2024 dovrebbe portare con sé anche la parificazione tecnologica tra i pannelli di tutti gli iPad Pro, andando a cancellare lo svantaggio che da ormai 2 generazioni colpisce il modello più piccolo.
Commenti
Bene,allora probabilmente nel 2024 andrà in pensione il mio Pro 10.5 del 2017...
la tecnologia non è ancora matura
Tab s8...
Arrivato da qualche giorno con iPadOS 16.2 , funziona alla perfezione , tuttavia lo schermo dell' ipad deve rimanere necessariamente accesso.
Notizie di quello da 14" se mai uscira'?
Devi aspettare l’aggiornamento che include questa feature con stage manager, se sbaglio manca ancora
domanda per i possessori di ipad con chip apple m1, ma se lo attaccate ad un monitor e l'ipad é abbinato a mouse e tastiera esterna, si riesce ad usarlo con schermo spento e vedere il tutto su monitor con risoluzione del monitor?