
Android 31 Mag
Nel corso del 2023 Xiaomi dovrebbe aggiornare la sua offerta di tablet presentando la serie Xiaomi Pad 6, stando a quanto emerso anche nei mesi scorsi. Le ultime indiscrezioni ci aiutano ad avere un quadro più chiaro della situazione, come ad esempio quali saranno le principali differenze tra il modello base e la variante Pro di Xiaomi Pad 6, entrambe attese per il prossimo anno.
Secondo quanto emerso, pare che Xiaomi Pad 6 base farà un piccolo passo avanti rispetto al suo diretto predecessore (qui la nostra recensione di Xiaomi Pad 5), andando ad equipaggiare un SoC Snapdragon 870, invece che 860. Al momento non ci sono altri dettagli per il modello in questione - identificato dal nome in codice pipa e dalla sigla M82 -, mentre i dettagli sono più generosi per quanto riguarda la variante Pro - nota come liuqin e sigla M81 -, che dovrebbe offrire un hardware decisamente più prestante.
Xiaomi Pad 6 Pro, infatti, dovrebbe essere basato su Snapdragon 8+ Gen 1 e dovrebbe offrire un ampio display da 14" di tipo OLED LTPO, con frequenza d'aggiornamento a 144 Hz e risoluzione pari a 2.880 x 1.880 pixel. Non dovrebbe mancare anche il supporto alla penna e alla tastiera esterna, oltre che a 4 speaker stereo e alla connettività NFC. Xiaomi Pad 6 Pro potrebbe arrivare anche in versione MediaTek su base Dimensity 9000 o 9200 e supporterà la ricarica rapida, probabilmente sino a 120 W.
Sul fronte del software, entrambi i tablet della serie Pad 6 dovrebbero offrire una nuova versione dell'interfaccia MIUI for Pad, ma al momento non ci sono indicazioni riguardo quelle che possono essere le novità in arrivo. Non ci resta quindi che attendere i prossimi mesi per saperne di più, quando Xiaomi ufficializzerà le sue nuove proposte.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Se intendi la penna per pad 5 la trovi su aliexpress a 60 euro circa con spedizione 10gg e iva già compresa (quindi non c'è più rischio dogana di tempo fa)
No.
Galaxy Tab S8
Perché le altre versioni sono 4-64 e non hanno Snap 780.
perché S7Fe solo 6/128?
ma il software samsung è il migliore per i tablet, anche per prendere appunti con penna e per lavorarci in mobilità
che ha il lenovo di superiore? e per aggiornamenti com'è?
quale Samsung
Volevi dire minchiate?
"...pare che Xiaomi Pad 6 base farà un piccolo passo avanti rispetto al suo diretto predecessore (qui la nostra recensione di Xiaomi Pad 5), andando ad equipaggiare un SoC Snapdragon 870,...".
Non è il Pad 6 che andrà ad equipaggiare un SoC Snapdragon 870, è l'opposto. Il SoC equipaggerà il Tablet.
14" sarebbe il mio sogno per giocare in streaming!
Ci guardi
C'è il realme pad allora.
12 pollici.
È più stock e pulito mi sembra
Mi serve come totem non da utilizzo
Non mi interessa quello, devo usarlo come totem, voglio android pulito non zozzo di UI
Anch’io lo sognavo, ma di tabled android decenti indipendentemente dal prezzo c’e’ solo il nuovo lenovo p11 pro gen2.
Se solo huawei MatePad Pro 11 2022 avesse i servizi android sarebbe il tablet perfetto.
Alla fine sono dovuto passare controvoglia all’ipad air (gen5). Mi trovo bene ma tornerei subito sotto android se solo ci fosse un device valido (e leggero)
Tempo fa sul sito ufficiale c'era (99 euro)
peccato manchiate di dire che secondo la fonte il top di gamma sarà solo per il mercato cinese.
Preso il 27 ed era sempre reperibile sul sito ufficiale ma solo il 128.
Quindi ho dovuto prendere il 256 su eBay.
Ne faranno 2, uno per il signor ciaomi e l'altro per su cuggino.
Io ne ho spesi 200 in più per il Samsung, con penna compresa e che volevo (quando Xiaomi te la fa pagare 100 euri) con miglior supporto software e forse migliore costruzione hardware (?!).
Non me ne pento
Ha la MIUI global. E mi sembra più semplificata della originale.
Quindi Gira bene fidati.
Non c'è pubblicità.
Sì, ora è tornato disponibile ma è rimasto assente per un bel po'
Vabbè io eBay non lo considero nemmeno. Dal sito ufficiale (tantomeno negli altri negozi) era irreperibile appena arrivato il tablet Redmi
Ah sono tornati disponibili.
Probabilmente è stata una scelta "strategica" togliendolo dalla vendita appena è arrivato il tablet Redmi
che c'è di difficile? Hanno avuto problemi di reperibilità in questi mesi?
https://uploads.disquscdn.c...
Android zozzo o pulito?
Non samsung, come ho detto android pulito stile motorola/lenovo/pixel e rootabile. Devo appenderlo al muro, non mi servono elevate prestazioni, ma un display decente sì.
Preso mi pad 5 da 11pollici a 300 euro su eBay
Con sconto e 128gb lo trovi anche a meno
120hz lo consiglio
Abbastanza fluido e performante.
LCD buono. Fa fatica sui scuri ma va bene ed è luminoso.
Audio Dolby atmos 4 casse buono.
E ricarica rapida. In 1 ora lo ricarichi.
Se prendi più economici non hanno ricarica rapida ...quindi almeno 2 ore.
Si va bè 14 il pro.
Già il 5 da 11 pollici è grandissimo e leggermente scomodo da maneggiare
Il tablet per me non deve superare i 10.
??
Preso su eBay verso il 27 novembre....
Il 256 è introvabile a prezzi umani. Specie su Amazon.
Preso a 300euro su eBay ;)
Guarda che sul sito c'è...
Peccato la penna sia introvabile
L'ho preso su Ebay a 349 euro poco dopo l'uscita, acquisto tech dell'anno per me, una bomba
Sei uno dei pochi ad essere riuscito a comprarlo
Ho il Pad 5 da qualche mese e mi trovo benissimo, lo uso praticamente tutti i giorni e non mi ha mai dato un problema
anche io e confermo. ho anche un lenovo p11 e devo dire che a livello di funzioni è molto meglio.. il sensore di impronte per me non è essenziale.
Ho il 5, HW non male a parte la mancanza di un lettore di impronte almeno sul tasto accensione come il fratello PRO. Ma lato SW non ci siamo aggiornamenti col contagocce nonostante ce l'abbia dal day one, e bug (soprattutto in visualizzazione) che rimangono là in enterno...
A parte Android pulito e root (che non so neanche cosa sia), ci sono Tab S7FE in versione rigorosamente 6/128 con Snap 780g (difficile da trovare soprattutto a buon prezzo), Tab S7 e se fanno come a Gennaio di quest’anno con lo svuota magazzino magari ti trovi pure un Tab S8 a 400-500€.
Alternative più economiche Xiaomi Pad 5 ed i tablet Huawei se non ti servono i G service. Per il resto non penso ci sia altro di buono, forse qualche tablet Lenovo a prezzo scontatissimo?
esiste un tablet Android da 10" o superiore, con OTTIMO schermo (LCD non OLED), prestazioni decenti a prezzo contenuto... magari con un software android pulito e root possibile?