
23 Maggio 2023
A pochi mesi dal rinnovamento della serie Fire Tablet 7, Amazon ha annunciato i nuovi tablet della serie Fire HD 8, andando ad espandere la sua offerta con una nuova variante Plus. Arrivano quindi i nuovi Fire HD 8 e Fire HD 8 Plus, due dispositivi che mantengono tutte le caratteristiche chiave dei tablet di fascia bassa di Amazon, ma che ora migliorano alcuni aspetti riguardanti hardware e funzionalità.
La principale differenza tra la versione base e quella Plus riguarda pochi elementi, come ad esempio l'inclusione di una fotocamera posteriore da 5 MegaPixel (invece che 2), la ricarica wireless, ricarica cablata più rapida e la presenza di 3 GB di RAM, contro i 2 GB del modello standard. Su entrambi troviamo invece il nuovo processore esa-core da 2,0 GHz, in grado di offrire prestazioni superiori del 30% rispetto alla scorsa generazione. Migliora anche la batteria, che su entrambi i modelli raggiunge le 13 ore di autonomia.
Per il resto non troviamo altre differenze hardware, quindi il display è la solita unità da 8" con risoluzione 1.280 x 800 pixel, la memoria interna ammonta a 32/64 GB espandibili. Nel complesso si tratta quindi di un aggiornamento minore, almeno da questo punto di vista.
Purtroppo le novità finiscono qui per quanto riguarda il modello venduto in Italia, mentre negli USA e in pochi altri mercati troviamo la nuova funzione Tap to Alexa, la quale consente di accedere all'assistente digitale anche senza usare i comandi vocali, ma semplicemente digitando testi o attraverso un controllo remoto via Bluetooth. Si tratta di una funzione pensata principalmente per l'accessibilità, che al momento non è disponibile sulla variante venduta in Italia.
Il nuovo Fire HD 8 sarà disponibile sul nostro mercato a partire dal 19 ottobre - con preordini aperti da oggi (21 settembre) - al prezzo di 114,99 euro per il modello 32 GB con pubblicità, mentre si passa a 144,99 euro per quello da 64 GB. I prezzi passano rispettivamente a 129,99 e 159,99 per le versioni senza pubblicità. Disponibili anche le custodie in tessuto premium nei colori Nero, Blu, Grigio e Rosa, proposte a 39,99 euro. La versione Plus non verrà commercializzata in Italia.
Come anticipato in sede di presentazione ufficiale del prodotto (avvenuta lo scorso 21 settembre), il nuovo tablet Fire è disponibile per l'acquisto a partire da oggi (19 ottobre):
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Samsung Tab a8 in offerta questi giorni a 179 da Unieuro
Ottimo prezzo!
mi consigliate un tablet sui 150/200 euro che sia usabile per navigazione web e streaming? grazie
Nuovo ovviamente
Attenzione... non sto dicendo che sia meglio di un tablet di fascia alta... sto solo dicendo che per il 90% degli utenti tipici di tablet, i Fire bastano e avanzano :)
89 nuovo o amazon warehouse?
arrivato oggi e a differenza dei precedenti non esiste modo di mettere il play store neanche tramite apk mi sa che torna da amazon
https://media4.giphy.com/me...
da un lato ti capisco però non è sempre facile! :(
Sicuramente. Ma se il pargolo inizia a sbraitare sono disposto ad alzarmi dal tavolo del ristorante e tornare a casa piuttosto che smollargli il cellulare..
concordo ma è un mondo difficile! :(
Grazie per il chiarimento
Unisoc, non Unicoc, ora correggo.
È un SoC cinese piuttosto scarso, anche se non dubito che entro qualche anno Unisoc diverrà la Mediatek cinese, come un tempo lo era Hisilicon.
Unicoc? Che intendi?
veramente ridicoli.
A quel prezzo meglio un Teclast su Aliexpress
passo
display: IPS 8" touch 1280 x 800 pixel, 189 ppi
OK
Ma vogliamo parlare della custodia da 40 euro? 1/3 del prezzo del tablet ?
È il tablet peggiore da dare a dei bambini, lato controlli parentali fa pena, inoltre è praticamente completamente privo di app educative.
Serve solo per avere qualcosa da dare in mano a dei bambini per farli stare zitti e toglierseli dalle scatole (il che è abbastanza discutibile), e fare questo è ben diverso dal dagli un tablet “perfetto per i bimbi”.
Verissimo e d'accordissimo... Ma il tablet amazon é imbarazzante... Con qualche decina di euro in più trovi moooolto meglio
Quello precedente era veramente INDECENTE, di una lentezza da far venire gli attacchi di panico.
Spero abbiano migliorato realmente la situazione
Per quelli che ti chiedono l'iPad per compleanno o Natale poi guardi il prezzo e Amazon ti propone il suo a poco e vai di quello.
È un tablet senza pretese, paghi poco hai poco.
A 150 euro presi il Lenovo Duet che ha un sacco di cose in più: schermo Full HD, tastiera e cover incluse, supporto penna USI, aggiornamenti fino al 2028...
Per quello devi aspettare il Fire FullHD 8....
In quasi 10 anni in effetti è cambiato poco e nulla.
spero che le foto siano di un tablet di 10 anni fa!
Io avevo preso quasi per scherzo un dei modelli precedenti per un bambino...alla fine è durato anni con un guscio in gomma adatto, piccola mod per avere play store e addirittura è poi servito per la dad su Teams senza avere mai mezzo problema...non è un fulmine non è prestazionale ma assolve tutte quelle cose basiche che vanno bene per il 90% degli utenti di famiglia che non sono smanettoni...
Anche considerando il modello meno caro la differenza di con un 10 pollici Lenovo che è superiore in tutto è davvero minima con praticamente ogni aspetto a favore del secondo.
Uno dei "vantaggi" di questi Fire Tablet era valgono poco, ma costano poco. Ora valgono poco e non costano proprio pochissimo.
Rimane il vantaggio dell'assistenza Amazon che, scommetto, te lo cambia anche se si rompe l'ultimo giorno della garanzia.
Cheers
Non voglio soffrire ulteriormente
Ti posso assicurare il i tablet di amazon fanno tutto in modo accettabile e sono resistentissimi. Il 10 che possiedo è per il prezzo acquistato davvero un ottimo tablet. Come detto prima in un altro commento, non serve spendere tanto per avere poi un tablet che andrebbe sfruttato al 10% delle proprie possiiblità.
Se il target è, streaming, libri, giochini vari...e altre cose di uso comune, l'8 e il 10 vanno benissimo. Taglio fuori il 7 che ormai con telefoni da 6.6" non hanno più senso.
A €120 pure quelli scarsi cinesi ormai hanno il FHD...
Io l'anno scorso beccai il 10 a 89€ con offerta, basta aspettare il momento giusto
Pare qui non esca
Esatto. Non bisogna spendere 1000€ per avere un tablet di tutto rispetto.
Sono espandibili via MicroSD. Il 32 basta e avanza
Si moddano fin dalla prima serie
160 dove??
Piuttosto facile
Navigazione web, fruizione di servizi streaming, social. Quello che il 90% delle persone fa con un iPad Mini...
Ma esattamente quale sarebbe la destinazione d'utilizzo di questo tablet? Chiedo seriamente, non sono sarcastico
Ma da moddare come sono messi?
Che è un grande prezzo, pur con tutti i dubbi sul SoC Unicoc su cui è basato.
Fanno benissimo tutto quello che devono fare, e sono indistruttibili.
Direi l'opposto di una cinesata (senza considerare che le vere cinesate di pari caratteristiche, costano pure di più).
Samsung A8 4gb/64gb lo trovi a 180€, il Fire non ha senso a 160€
Se andrai ad approfondire ti pentirai di non esserne rimasto all'oscuro
https://uploads.disquscdn.c...
Un mese fa ero più ignorante di quanto lo fossi ora :D
Yes
Ma Amazon potrebbe metterci un po' più di impegno nel fare un prodotto che non sia una cinesata colossale.