
08 Novembre 2023
La giornata di Huawei non è stata caratterizzata solo dal lancio della nuova serie Mate 50, ma anche dalla presentazione di due nuovi tablet che vanno ad arricchire l'offerta della casa cinese con una proposta dedicata al mondo Android - HarmonyOS per la precisione - e una al mondo Windows. Parliamo rispettivamente di MatePad Pro 12.6 e MateBook E Go, due soluzioni appena ufficializzate sul mercato cinese e il cui arrivo in occidente non è da escludersi completamente, ma al momento non ci sono indicazioni precise in merito. Andiamo a vedere cosa offrono.
Il nuovo MatePad Pro 12.6 è un tablet basato su sistema operativo Android con interfaccia HarmonyOS 3 (qui le principali novità) e che punta tutto sulla produttività, presentandosi come un vero e proprio sostituto di un PC per l'esecuzione di compiti come la gestione della suite Office e persino per il montaggio video.
Sotto la scocca del tablet troviamo un SoC Kirin 9000E, una soluzione di fascia alta ma ormai un po' datata (basato su Cortex-A77 e A55 e GPU Mali-G78 con 22 core), accompagnato da 8/12 GB di memoria RAM e 128/256/512 GB di memoria interna. A completare la dotazione troviamo un ampio pannello OLED da ben 12,6", con risoluzione 2.560 x 1.600 pixel e frequenza d'aggiornamento a 120 Hz, ideale per consumare contenuti di ogni tipo.
Non manca anche una batteria da 10.050 mAh che integra il supporto alla ricarica rapida a 40 W tramite cavo, 27 W per quella senza filo e 10 W per il sistema di ricarica wireless inversa integrato nel tablet. Il tutto è racchiuso in un corpo di 286,5 x 184,7 x 6,5 mm e 609 grammi di peso.
Huawei ha anche dotato il suo tablet di una fotocamera anteriore da 8 MegaPixel e di un modulo posteriore che include una principale da 13 MegaPixel, una grandangolare da 8 MegaPixel, flash LED e un sensore 3D per il rilevamento della profondità. Naturalmente troviamo connettività Wi-Fi, Bluetooth 5.2, una porta USB Type-C 3.1 Gen 1, GPS, GLONASS, ben 4 microfoni e il sistema audio Huawei Sound che sfrutta gli 8 speaker del tablet per riprodurre un audio coinvolgente e corposo.
Trattandosi di un tablet pensato per la produttività è presente anche il supporto alla M-Pencil (dovrebbe essere anche inclusa in confezione) e tutte le funzionalità software tipiche di HarmonyOS che migliorano l'utilizzo del dispositivo in questo campo, come l'interfaccia desktop opzionale e il supporto completo a mouse e tastiera.
Per quanto riguarda la disponibilità, i preordini per MatePad Pro 12.6 partiranno da oggi, mentre la vendita del tablet nelle colorazioni nero, bianco e celeste prenderà il via dal prossimo 21 settembre ai seguenti prezzi:
Per quanto riguarda MateBook E Go, invece, le informazioni sono meno complete in quanto è stato avvistato esclusivamente sul profilo Weibo di Huawei, mentre non sembra essercene traccia - al momento della stesura dell'articolo - sul sito ufficiale dell'azienda.
Sappiamo però che si tratta di una piattaforma basata su chip Intel, trattandosi di un 2 in 1 equipaggiato con Windows 11. Gli altri dettagli emersi riguardano la presenza di uno schermo da 12,35" con risoluzione 2,5K e frequenza d'aggiornamento a 120 Hz (probabilmente IPS, visto che non si parla esplicitamente di OLED), 8/16 GB di RAM e 256/512 GB di spazio di archiviazione, compatibilità con la M-Pencil, sino a 14 ore di autonomia e sistema di dissipazione passiva.
Come si può notare dalle immagini, Matebook E Go è anche dotato di accessori - in 4 diverse colorazioni - che aggiungono un kickstand posteriore e una tastiera completa, in modo da utilizzarlo anche come un vero e proprio PC portatile, oltre che nel suo formato tablet. Riguardo quest'ultima modalità d'uso, segnaliamo che il dispositivo ha un peso di 710 grammi e uno spessore di 7,68 mm, quindi tutto sommato molto contenuto anche per l'uso in mobilità.
MateBook E Go è disponibile ai preordini dalla giornata di oggi, ma sarà commercializzato a partire dal 21 settembre nelle due versioni bianca e nera ai seguenti prezzi:
Commenti
Guarda in parte hai ragione ma bisogna considerare che al netto dello street price un iPad Pro costa oltre 3 volte questo... non è proprio un "piccolo sforzo"
Il mio matepad pro 12.6 lo pagai 550€ con penna e tastiera/cover smart incluse.
Ok non sono prodotti comparabili ma l'iPad non vale assolutamente 3 volte tanto, soprattutto coi soliti difetti ben noti di iOS/iPad OS che per alcuni lo rendono pure inferiore a questi.
Huawei sul sito ufficiale propone spesso grossi sconti, bundle ecc, aspettando un po' di tempo non è insolito vedere prodotti con grosse percentuali di sconto.
Concordo, ho avuto la versione "vecchia" che è praticamente identica se non per lo schermo a 60Hz ed è un prodotto stupendo, specialmente se consideri che con la giusta offerta lo paghi veramente poco.
Ma infatti parlavo del design in se, personalmente come tablet non esiste altro oltre ipad.
Prodotti molto interessanti, da vedere quale sarà il prezzo in Italia
Ma immagino che il tablet partirà da 900€
bisogna vedere i prezzi reali Italia per capirne la bontà
a livello hw direi che ci siamo
Al massimo un Tab di Samsung che è il prodotto a cui si deve equiparare.
Se ha come os Harmony, allora non ha android. Non sono la stessa cosa (non stiamo ad opinare sul fatto che sia un fork).
Che se ne dica Huawei ha sempre fatto hardware davvero bellissimi, un abisso a confronto a tanti altri produttori cinesi.
https://media1.giphy.com/me...
da almeno un decennio su linux
e come fa a lavorare con linux la nasa e mandare la gente nello spazio?!:)almeno le basi no
No, ma che ci sia scimmiottamento è innegabile, solo che non starei a puntare il dico sull'icona che penso sia l'ultimo dei problemi.
Suvvia, non esageriamo.
https://uploads.disquscdn.c...
C'è differenza fra l'usare un ingranaggio per indicare l'app delle impostazioni e l'usare un'icona *così*.
No io non l'ho mai vista, sorry.
/s
Non per voler essere puntiglioso, ma l'icona dell'ingranaggio per le impostazioni credo sia in circolazione da decenni.
rosica
MateBook E lo avrei tenuto in serissima considerazione se avessero scelto il formato 3:2 ma così no
Ma scusa, con un piccolo sforzo ti prendi l'originale di Apple, non 'sto accrocchio scopiazzato.
interessanti! :)
Il pro è proprio bello
Originalissima l'icona per il menù impostazioni con l'ingranaggio, non si è mai vista!
/s