Si amplia il supporto alla modalità tablet per le app Google: nelle scorse ore è iniziato il roll-out per Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni e Keep. Le novità erano già state annunciate qualche mese fa, in occasione della conferenza annuale I/O 2022; e possiamo riassumerle con tre semplici concetti - drag&drop, finestre multiple e shortcut da tastiera. Di seguito qualche dettaglio in più:
- Drag & Drop. Questa funzione è pensata per trasferire rapidamente contenuti da un'app all'altra; di conseguenza funziona al meglio quando ci sono due app aperte in split-screen. Semplicemente, è possibile inserire rapidamente immagini, porzioni di testo, link e tanto altro ancora in un documento nella finestra di sinistra semplicemente selezionando e trascinando nel documento di destra, e viceversa. Lo stesso concetto può essere applicato a Google Drive e ai file: basta trascinarli dal file manager locale per caricarli sul proprio cloud storage. Trascinando un file da Drive a un'altra app, per esempio Keep, si crea automaticamente un link al file.
- Collegamenti rapidi tastiera. Per esempio taglia/copia/incolla e annulla/ripeti. Questa novità è disponibile su Drive, Documenti e Fogli.
La distribuzione, dicevamo, è già iniziata sia per gli account personali (gratis) sia per quelli Workspace. Come al solito ci vorranno alcuni giorni per il suo completamento.
Commenti
Si, il problema è che un tablet che ti permette di sostituire un pc per le funzioni basilari oggi costa praticamente il doppio di un laptop che fa le stesse cose. Spesso (non sempre dipende dalle esigenze ovviamente) il gioco non vale la candela
E direi che era anche ora!
Si avvicina sempre di più Android ad un uso simil PC e questo è Ottimo. Oggigiorno i tablet sono abbastanza avanzati da bastare per usi basilari dove qualche anno fa serviva per forza un PC e ognuno può scegliere liberamente
Copia copia copia...
qui si copia samsung, meglio così