MatePad Paper arriva in Italia: il super e-ink subito con il 10% di sconto e un regalo

21 Giugno 2022 45

Dopo essersi fatto notare allo scorso Mobile World Congress di Barcellona come uno dei dispositivi più originali della fiera, il primo tablet e-ink dell'azienda cinese arriva in Italia. Huawei MatePad Paper coltiva l’ambizione di offrire un’esperienza di lettura e scrittura molto simile a quella garantita dalla carta, quindi non impegnativa per gli occhi.

Oltre a essere il primo tra i dispositivi con display a inchiostro elettronico - e ink - a ricevere la certificazione TÜV Rheinland Paper Like Display, Huawei MatePad Paper supporta (ed è in dotazione) la penna Huawei M-Pencil di seconda generazione - 4.096 livelli di pressione e latenza di 26 ms - e dispone di HarmonyOS 2, che assicura una collaborazione semplice e veloce tra i diversi dispositivi che utilizzano il sistema operativo sviluppato da Huawei in conseguenza del ban USA. Ad esempio, il tablet può essere utilizzato come unità aggiuntiva per il PC, consentendo il drag-and-drop diretto di file senza bisogno di app di terze parti.


Huawei MatePad Paper ha una copertura in pelle vegana che, assicura l'azienda, offre una sensazione al tatto "paragonabile alla pelle" aggiungendo un "tocco sofisticato al dispositivo" e garantendo una presa "morbida e setosa". Nonostante l'ampio display FullView da 10,3 pollici e una batteria che garantisce, secondo la casa, un’autonomia in standby fino a 4 settimane e un'esperienza di navigazione completa di circa sei giorni, i progettisti sono riusciti a contenere il peso del tablet e-ink cinese a 360 grammi circa. Ci sono lo sblocco sicuro tramite lettore di impronte digitali e due altoparlanti "di grande ampiezza".


Tra le possibilità software incluse, l'opportunità di firmare i documenti, di convertire le note in testo o di registrare dei vocali mentre si scrive qualcosa, così da non farsi sfuggire le idee. Incluso pure il servizio Huawei Books, store proprietario che offre oltre 2 milioni di titoli in più di 20 lingue, ma c'è, comunque, il supporto esteso al formato ePUB.

Il tablet è disponibile all'acquisto sullo store ufficiale per 499,90 euro e fino al 29 giugno lo si può acquistare con il 10% di sconto. Fino al 15 luglio inoltre ci sono in omaggio gli auricolari FreeBuds 4i. Dopo le caratteristiche tecniche i link diretti all'acquisto.

HUAWEI MATEPAD PAPER, LE CARATTERISTICHE
  • display: e ink da 10,3 pollici, risoluzione 1.872 x 1.404 pixel (227 pixel per pollice), rapporto schermo corpo 86,3%, certificazione TÜV Rheinland Paper Like Display, luce di lettura regolabile su 32 livelli
  • chip: Kirin 820E
  • memorie: 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione
  • no fotocamere
  • audio: due altoparlanti, quattro microfoni, Huawei Histen 7.0
  • sblocco: lettore di impronte digitali nel tasto di accensione
  • connettività: Wi-Fi ax, Bluetooth 5.2, USB-C 2.0
  • batteria: 3.625 mAh, ricarica rapida a 22,5 watt
  • sistema operativo: HarmonyOS 2
  • Huawei M-Pencil 2a gen inclusa, con punte sostitutive
    • 4.096 livelli di pressione, 26 ms di latenza
  • Huawei Books incluso: più di 2 milioni di risorse di lettura in oltre 20 lingue
  • dimensioni: 225,2 x 182,7 x 6,65 mm, circa 360 grammi di peso

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pirata_1985

Ti sono grato per tutto ma ho bisogno di tempo

RedRobin

capisco la tua esigenza...ti sto scrivendo da un Matepad con Harmony OS preso per uno dei bimbi...sullo store di Huawei non c'è tecnicamente onenote (solo Office) ma si può scaricare tramite apk (l'ho trovato su apkmirror questa mattina mentre facevo colazione) senza alcun problema e senza passare dallo store ufficiale. Funziona inoltre perfettamente con la M-pen che ho in dotazione. Direi quindi che sul matepad paper non dovrebbero esserci problemi ad usare onenote. Anche io uso molto Onenote quindi capisco che sarebbe comodo avere la possibilità di averlo su un e-ink di buona fattura. Spero di esserti stato d'aiuto.

jayjay77

Esiste, Remarkable 2 fa proprio quello che scrivi, ma costa 200€ in più di questo Huawei e richiede 7€ di abbonamento mensile per la sincronizzazione in cloud.

rsMkII

Voglio vedere se ti faccio zia Franca in formato e-ink.

PilloPallo

È vero e mi interessava, ma il prezzo è eccessivo secondo me

AntonioMicky

La qualità dei prodotti si paga, nessuno regala le cose al giorno d'oggi.

AntonioMicky

vabbè ma non è solo un tablet

Antsm90

È un e-reader mica un tablet, Harmony OS va benissimo (il prezzo un po' meno...)

Abel

Anche sui siti si fa un po' di confusione io ho capito:
- Vera pelle (deriva da pelle animale) che può avere una concia vegetale (concia con prodotti naturali) e concia cromo (concia con prodotti chimici)
- Pelle Vegetale (pelle derivata vegetali come buccia di mela, ananas, piante, ecc. Ci sono tanti tipi)
- pelle pu (derivata dal poliuretano, quindi la più inquinate)
Il dubbio mi rimane sull'ecopelle, su alcuni siti usata come sinonimo di pelle sintetica non naturale (e di scarsa qualità), mentre su altri totalmente il contrario, dicono sia vera pelle a concia vegetale/naturale prodotta solo da società in possesso di determinati certificati di qualità sul non inquinamento della lavorazione/conciatura

matteventu

Nessuna.

"Eco pelle", "pelle vegana", etc, sono solo parole di marketing per indicare un materiale di rivestimento plastico con rifinitura ad "effetto pelle".

PilloPallo

Per 200 euro potevo pensarci, a questo prezzo un tablet samsung

pollopopo

Costa come tutti i 10 pollici

pollopopo

Almeno loro ci provano a frenar e portar acqua al proprio mulino, non come l'europa che è poco più che un vassallo americano..

Nino

non saprei dirti qual'e' piu' resistente, posso dirti pero' che la pelle vegana in genere dura molto meno di quella vera ( ma costa anche molto meno)

Il corpo di Cristo in CH2O

devo guardare chi fa la penna però. non capisco perchè non lo pubblicizzano direttamente loro.

pirata_1985

Te l'ha appena scritto

Jinno

Kobo Eclipsa, però questo è anche un ibrido Tablet e-ink

Jinno

Se sei povero non sei obbligato a comprare al Day One

Abel

Ma che differenza c'è con l'eco pelle (che ha una resistenza parecchio inferiore alla pelle normale)

mytom

Chissà che Amazon, prima o poi, si decide a produrre qualcosa del genere.

Patrizio Battemano

è quello che vogliono gli americani, far abbassare la cresta a tutti coloro che si permettono di superarli in qualcosa. meno male la cina non è un paesino piccolo, senno gli americani li avrebbero gia distrutti in nome della democrazia

Surak 2.04

Per il motivo per cui esiste l'inchiostro elettronico... cioè è meno stancante per la vista. Poi ovviamente dipende molto dal tipo di "professione" quindi magari se buona parte del lavoro è "lettura" e ben poca elaborazione dei dati, questo è meglio, altrimenti può pensare di abbinarlo ed usare quello adatto alla bisogna, per altro allungando l'autonomia del dispositivo più energivoro. Comunque è anche un tablet, quindi all'occorenza puoi cercare anche l'informazione o usare questa o quell'app senza fare continui passaggi da un dispositivo all'altro. Anche se puoi usare il cellulare per altro.

Questo puoi lasciarlo in attesa per giorni ed all'occorenza lo usi, ma soprattutto per ore, magari segnando di tanto in tanto quel concetto, quell'idea o quell'indirizzo. Non so te, ma a me capita spesso che tizio o caio per ricordarsi qualcosa che gli dico, per una pratica o un servizio, tirino fuori un foglio di carta e scrivano con la penna, magari scoprendo poi che il foglio era il retro di un'altra pratica (ok, questo sarà successo un paio di volte in anni) . Molto più di rado tirano fuori il cellulare o un tablet di qualsiasi sorta (il primo è personale, il secondo magari è spento, quindi va acceso ecc...)
In fondo è lo scopo utile anche per il comune cliente, se non fosse che il costo non vale la...candela

Il corpo di Cristo in CH2O

come ti trovi con la penna? ho buttato un occhio sul sito e il fatto che non dicano una singola parola sulla penna mi fa un po' pensare che non sia tutto sto granchè.

Il corpo di Cristo in CH2O

quale?

Zeronegativo

si ma un professionista perchè dovrebbe preferire questo a, diciamo, un ipad pro?
non dirmi per il prezzo, perchè non sono 500€ a far la differenza in ambito lavorativo.

meyinu

Il processore Kirin mi pare che faccia parte dei nuovi kirin a basse prestazioni che sono 100% made in China. Suppongo sia prodotto da SMIC. Kirin 820E.

AcommonAlien

È letteralmente una copia di un dispositivo più famoso, e che sta meno XD

meyinu

però è un po' caro...

meyinu

Si interfaccia anche con i monitor Huawei e soprattutto con tutti i cellulari EMUI12. la parola magica è Device+.

Scemo 4.0

Huawei dovrebbe abbassare un po' la cresta e i prezzi se vuole vendere da ste parti

Il corpo di Cristo in CH2O

io vorrei un qualcosa con una penna decente e display ink senza tutte queste feature da tablet, al massimo la sincronizzazione con i principali servizi cloud. qualcosa con cui si possano prendere note al volo esportarle e salvarle, e modificare pdf a penna per poi salvarli. basta.

È una bomba questo

Nino

non c'e' differenza, la pelle vegana (non di origine animale) e' ecopelle

momentarybliss

Interessante che si interfaccia dirfettamente col PC, ma per me come reader è troppo grande, preferisco max 8 pollici, in effetti ho già il Boox Nova Air anche lui dotato di penna con cui mi trovo benissimo

FactCheckUtopia

Io gli e-ink li adoro, perciò amo anche questo.

Abel

Harmony os ed il prezzo per me sono un no deal... Ma qualcuno mi sa dire la differenza tra pelle "vegana" ed ecopelle?

Surak 2.04

Per le masse è ancora piuttosto costoso rispetto all'utilità effettiva, ma già per studenti e professionisti che scrivono molto ed hanno svariati documenti da leggere, il gioco potrebbe valere la candela, poi chiaro... se costasse meno pure i secondi sarebbero più contenti (gli studenti potrebbero spendere e spandere come d'abitudine per altro nelle sere balord-) ma potrebbe diventare interessante anche per le masse ed il loro uso più occasionale rinunciando del tutto alla "carta" o al cellulare per compiti per cui questi dispositivi sono pensati

Lpddr4x

Pensavo costasse 50 euro+penna. Per leggere pdf e prendere appunti ci starebbe ma mica a 500 euro tacci loro

ally

non è un tablet, con la latenza dei display e-ink puoi navigare o usare app solo con contenuti estremamente statici, quindi articoli ok ma già una chat dinamica o con contenuti da scrollare spesso diventa inutilizzabile...

ally

per la redazione: il vostro fantastico annuncio in prima pagina blocca i link ai primi 5 articoli appena il layout termina il caricamento. Mi verrebbe da riaccendere adblock quando succedono queste cose...

HeySiri

Per un attimo stavo rimpiangendo di aver comprato il Kindle, ma poi ho visto il prezzo e mi sono rimesso l'animo in pace

bebitrau

Io lo ritengo un prezzo corretto per un tablet

MatteoA

Sapete se è possibile installare Microsoft Onenote su HarmonyOs? C'è nello store Huawei?

Starnat

Molto bello, prezzo purtroppo ancora molto alto, aspetto ancora con ansia degli "e-ink" a colori validi, lì per me ci sarà la vera rivoluzione con dispositivi che durano giorni o addirittura settimane senza il minimo problema

Il corpo di Cristo in CH2O

prezzo troppo alto. troppe caratteristiche inutili.

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO