iPadOS 16 ufficiale: esperienza sempre più laptop per il tablet Apple

06 Giugno 2022 222

iPadOS 16 è ufficiale alla WWDC in corso a Cupertino. Non si limita solo alle novità viste su iOS 16, estende piuttosto le funzioni a strumenti per la collaborazione (Collaboration) e a tanto altro. Insomma, il tablet diventa maturo e porta ad un'esperienza d'uso sempre più vicina a quella offerta da un PC portatile.

E proprio da Collaboration parte Apple nella descrizione del nuovo sistema operativo: la funzione la troveremo non solo su iPad, ma anche su iOS e macOS, così da rendere lo strumento perfettamente compatibile su tutte le piattaforme dell'ecosistema Apple. Altra grande novità di cui oggi possiamo avere solo un piccolo assaggio è Freeform, inedita app per il brainstorming che troveremo anche su iPhone e Mac. Per finire, Stage Manager, "un nuovo modo per fare multitasking con più finestre sovrapposte". Altre novità riguardano Mail, Safari con il Tab Groups, Meteo, Live Text, Reference Mode e Display Zoom.


LE NOVITÁ PRINCIPALI

MESSAGGI

La nuova funzione in Messaggi consente di collaborare e gestire contenuti condivisi tramite File, Keynote, Numbers, Pages, Note, Promemoria e Safari (e anche app di terze parti). Basta ricevere o inviare un invito, e il gioco è fatto: si potrà iniziare a collaborare tramite Messaggi aggiungendo contenuti e commenti. Tutte le variazioni avvengono in tempo reale e sono indicate in alto nel thread.

Con Messaggi si può ora anche:

  • modificare un messaggio inviato
  • recuperare un messaggio cancellato
  • segnare le conversazioni come non lette
  • iniziare una sessione SharePlay

FREEFORM

É anch'essa dedicata alla collaborazione, permette agli utenti di vedere, condividere e collaborare su uno spazio bianco, una sorta di tavolozza da riempire di commenti, note e quant'altro. Ovviamente non manca il supporto ad Apple Pencil. Tutto avviene in contemporanea, e tutti sono in grado di sapere chi ha aggiunto cosa. Freeform arriverà con iPadOS 16.

Freeform

MAIL

Su Mail arrivano nuovi strumenti, come la possibilità di cancellare l'invio di un messaggio o programmare la mail. Gli utenti verranno avvisati se dimenticano di includere una parte del messaggio (un contatto o un allegato, ad esempio), mentre con il nuovo strumento di ricerca vengono forniti risultati più accurati.

LIBRERIA FOTO CONDIVISA SU ICLOUD

Le foto possono ora essere condivise con un massimo di sei membri della famiglia. Si possono condividere le vecchie foto o definire a partire da quale data attivare la funzione. Apple spiega che le foto possono essere aggiunte manualmente o attraverso gli strumenti di condivisione. Chiaramente, ogni volta che un utente aggiunge o toglie una foto, l'aggiornamento avverrà simultaneamente anche per tutti gli altri membri del gruppo.

iCloud Shared Photo Library

SAFARI

Il browser diventa più collaborativo e personalizzabile, oltre che sicuro. Arrivano gli Shared Tab Groups per collaborare su alcuni tab con gli amici e vedere gli aggiornamenti in modo istantaneo. Questi gruppi permettono anche di iniziare una conversazione su Safari e possono essere personalizzati con un'immagine, segnalibri e altro.

Arrivano anche le passkey, le chiavi di accesso, metodo sicuro per il sign-in che sostituisce di fatto le password sul web e nelle app. Sono chiavi digitali che rimangono nel dispositivo, dunque non vengono condivise con alcun server esterno. In più, gli utenti possono accedere ai siti o alle app sui dispositivi Apple o non Apple semplicemente utilizzando la loro passkey scannerizzando il codice QR con iPad e utilizzando Face ID o Touch ID.

Safari

METEO

Si aggiorna Meteo e finalmente sfrutta la dimensione del display di iPad con animazioni e informazioni, oltre che con mappe e dati specifici sulla qualità dell'aria e la temperatura.


LIVE TEXT, VISUAL LOOK UP

Con Live Text vengono riconosciuti testi e immagini: ora la funzione viene estesa anche ai video. Visual Look Up permette invece di prelevare un soggetto da una foto o di isolarlo eliminando lo sfondo.

ALTRE NOVITÀ

  • Reference Mode per iPad Pro 12,9" con Liquid Retina XDR
  • Display Zoom
  • Virtual Memory Swap (dedica fino a 16GB di memoria alle app più esigenti)
  • Stage Manager: organizza app e finestre per passare da una all'altra con maggiore facilità. Si possono anche creare finestre sovrapposte di diverse dimensioni, spostarle e creare gruppi di app dal Dock. Compatibile con iPad Pro e iPad Air M1
  • supporto a display esterni fino a 6K
  • dettatura per passare velocemente da voce, touch, Apple Pencil
  • Siri: possibilità di eseguire automaticamente le scorciatoie dalle app
  • app Home: nuovo design, supporto Matter
  • app desktop-class, come la possibilità di visualizzare le dimensioni delle cartelle in File
  • Apple News: My Sports (non in Italia)
  • Note: note scritte a mano più ordinate, Smart Folder, correzione automatica della grafia
  • Handoff in FaceTime: si avvia FaceTime su un dispositivo Apple e si passa ad un altro
  • Nuovi strumenti di accessibilità: sottotitoli in tempo reale in FaceTime, modalità lente di ingrandimento, Hover Text
  • Game Center: entro la fine dell'anno arriverà una dashboard completamente riprogettata. Con SharePlay si potrà giocare durante una chiamata su FaceTime.

iPadOS 16 è disponibile da oggi per gli sviluppatori iscritti al programma, la prima beta pubblica arriverà il prossimo mese, mentre la versione stabile arriverà questo autunno sugli iPad 5a gen+, iPad Mini (5a gen+), iPad Air (3a gen+) e tutti i modelli iPad Pro.


222

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

Di solito Telegram

Fa Volosa

Whatever ahahahha

fabbro

tu oltre a fare attacchi personali sai argomentare?sei noioso.
Non sai nulla di chi sono e del mio percorso ma giudichi in continuazione...forse quello che dovrebbe crescere non sono io

Ivan Clemente Cabrera

ma non per opinione dei dev, fatti una ragione sul fatto che non puoi farti opinioni di cose che non conosci solo perche' da piccolo invidiavi chi comprava líphone. Cresci dannazione.

Ivan Clemente Cabrera

Non parlare di mondo reale perche' ripeto da quell oche scrivi non lo conosci visto che 8 su 10 usano mac questi sono fatti non opinioni (usare google prego)
4000 euro non significano nulla cosa vuol dire 4000 euro? Ma da oggi il costo dellít si misura in computer? Mo i computer sono la parte piu'costosa? Il resto viene gratis?

Ivan Clemente Cabrera

E ora dove stai scrivendo?

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Crash Nebula

Domanda: ma la nuova schermata di blocco non è arrivata anche su iPadOS? Non ne ho letto da nessuna parte.

Ennio

Cavolo..è vero..

fabbro

non ho detto che non si può fare, ho detto che, per mia opinione, ce ne sono di migliori

fabbro

tranquillo che ho un solo account e scrivo solo qui perchè c'è la tana piu profonda che ho incontrato, è divertente vedere come reagite.
io sono uno user e in quanto tale posso criticare le scelte dell'azienda o devo accettare tutto senza fiatare? Non mi piacciono le scelte che fanno e l'ipocrisia che ci sta dietro, posso dirlo?

AllBlack

Dalla notte di rilascio alla pubblicazione del commento avevo avuto un freeze totale del touch, ho dovuto usare Universal Control per riavviare l'iPad, un paio di riavvi causali e infine l'app notability non funziona.

efremis

Sì certo

Giangiacomo

Per il resto è lento, pesante e indietro. Vedremo poi.

Shalashaska

Credi male. Con MacOS programmi praticamente qualsiasi cosa, pur avendo a disposizione una sterminata suite di software professionali.

Daniele Lanza

Esiste ma non farà mai le stesse cose di Mac Os, altrimenti nessuno si prenderebbe più Ipad Pro + Laptop con lo stesso soc. Non sono mica scemi da cannibalizzarsi i prodotti in casa

matiu2

Dici sul serio? La prima release gira male e non è usabile quotidianamente? Peccato!

Mastro

lascialo perdere, critica apple da almeno il 2008, avrà chissà quanti account diversi che sfodera in tutti i blog, una vita buttata la sua

BlackLagoon

Assolutamente no: gli aggiornamenti di sicurezza e di sistema, unitamente al supporto ai nuovi SDK, arrivano senza problemi. A volte con anche qualche feature nuova.

Questo vuol dire che l'app che hai comprato e stai usando oggi, a patto che il dev non la rimuova dallo store o che ne cambi completamente il comportamento, continuerà a girare anche fra 5 anni. Inoltre, per policy App Store, sarà stata aggiornata con le ultime API e SDK che il tuo dispositivo aggiornato supporta senza problemi.

Ziggy

Praticamente il mito di "Apple aggiorna i suoi device anche dopo 6 anni alle ultimissime versioni" smontato una volta per tutte

Fa Volosa

Invece iPadOS è pieno di funzioni completamente assenti (e inutili) su un iPhone

BlackLagoon

boh, li ho disattivati su hdblog. Dopo mesi di segnalazioni continuano imperterriti.. e quindi ci si fa giustizia da soli.

GiovanniDB

"iPad OS non esiste, è tutto marketing che piega le menti ottuse e deboli" ok adesso smetti di guardare stranger things

Darkat
fabbro
Se non sbaglio, una volta Henry Ford ha detto: “Se avessi chiesto ai
clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto: un cavallo più veloce”. La
gente non sa ciò che vuole, finché non glielo fai capire tu. Ecco
perché non mi sono mai affidato alle ricerche di mercato. Il nostro
compito è leggere le cose prima che vadano in pagina».
BlackLagoon

ma non ti vergogni a fare come i bambini delle elementari? Cresci un po'

fabbro

Nel mondo reale dove le aziende non spendono 4k per i pc solo per fare bella figura ma guardano il rapporto prezzo/prestazioni, la scelta si fa cosi nelle aziende, se poi vuoi avere il mac di rappresentanza è un'altro discorso.

inizialmente non ti avevo riconosciuto, sei sempre tu...non proseguo nel discorso, tu sei l'unico depositario della verità!

BlackLagoon

L'hai comprato che non c'era quella funzione... di cosa quindi ti lamenti? Se non l'avessi ancora capito, gli aggiornamenti alle funzionalità di un prodotto post-vendita sono solo dei nice-to-have ma nessuno te li garantisce.

Ivan Clemente Cabrera

ma che te ne frega tanto usi cinesaglia e non fai altro che mangiare e postare boiate sui social

RubenDiaz89

A volte ci marcia un po'.

RubenDiaz89

Era ovvio.

RubenDiaz89

Scusi, lei potrebbe...

RubenDiaz89

Stava scherzando.

RubenDiaz89

Pagalo a rate.

Ehhh, ma noi con i costosi iPad Pro con A12X/Z sì…

RubenDiaz89

Mamma mia here come again...

BlackLagoon

Boh chissene, la cosa non mi riguarda avendo l'iPad con M1.

Esatto… e noi tutti fummo rallegrati per il fatto che quel Mac Mini sperimentale avesse un A12X/Z… ma ci sbagliavamo.

Lo han fatto perché altrimenti dovrebbero spiegare che tali novità sono SOLO per gli iPad l’ultimo l’ultimo anno…

HeiSiri

Te lo spiego io, leggila come

"sempre più laptop" dicevano, pagliacci
Ivan Clemente Cabrera

Ma veramente sono anni che la gente chiede un ibrido ma loro vogliono continuare a venderti entrambi il piu' a lungo possibile

Ivan Clemente Cabrera

Capisco che sei lontano dal mondo del lavoro ma almeno qualcuno che lavora non lo conosci? Lasciando perdere i giganti che usano mac da sempre come Meta, Airbnb e in grossa parte Google, l'80% delle startup usa mac, persino quelle italiane come Bending spoon, tutte le unicorn europee idem (Bolt, Scalable Capital, Trade Republic, Gorilla, Tier, Dott, Vamhof etcc) Ma dove vivi?

thinking_about

certo che stanno facendo i salti mortali per non mettere un normalissimo multifinestra stile desktop. Non se ne può più di finestre flottanti

KenZen

Ci si dovrebbe lamentare invece dato che non è corretto dare 7 anni di aggiornamenti al 6S e 6 al 7. Come non lo è con i Mac pre 2018 o agli iPad Pro 2018
Saluti

Pistacchio
Pistacchio
CAIO MARIOZ

Comode le chat pinnate in alto e la qualità dei media sempre originale, per il resto è ancorata al passato. Speriamo sia meglio con questo aggiornamento

fabbro

il mio account è aperto e poi verificare le discussioni, è tutto nero su bianco.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO