
29 Giugno 2022
Apple ha spesso presentato i suoi iPad come prodotti in grado di rivaleggiare con i portatili quando si tratta di gestire le più comuni funzioni di produttività personale e (non solo). Uno dei grandi spartiacque tra un sistema operativo desktop/laptop e uno per tablet è rappresentato dall'organizzazione dello spazio di lavoro: un conto è avere a disposizione una scrivania virtuale in cui si possono gestire senza vincoli le finestre delle app, altro è dover fare i conti con una singola app alla volta e con la sezione dedicata al passaggio da un'app all'altra tra quelle aperte in memoria. Con la prossima versione di iPadOS - la presentazione è attesa per la WWDC 2022 che si terrà lunedì prossimo - Apple sembra intenzionata a ridurre ancora di più le distanza tra l'esperienza di utilizzo delle app su desktop/laptop e tablet.
A rivelare altri dettagli sul piano di Apple per far evolvere iPadOS in una direzione sempre più simile a quella di un sistema operativo per desktop è Mark Gurman di Bloomberg che conferma importanti novità annunciate la settimana prossima: iPad sarà più simile ad un portatile e meno ad uno smartphone.
Per raggiungere l'obiettivo Apple si muoverà su più fronti introducendo in iPadOS 16:
Anche le anticipazioni fornite la settimana scorsa dal noto Steve Troughton-Smith confermerebbero che con iPadOS 16 le finestre delle app saranno ridimensionabili senza vincoli. Migliorare la gestione delle app e del multitasking appare come il completamento ideale di un percorso di affinamento degli iPad che con gli ultimi modelli hanno potuto equipaggiare lo stesso chip M1 integrato anche nei MacBook. L'hardware c'è, ora si tratta di migliorare ancora il software. Appuntamento a lunedì per scoprire tutti i dettagli di questa nuovo step evolutivo degli iPad. Attesi novità e annunci anche per le nuove versioni di iOS, macOS, watchOS e tvOS.
Commenti
E la stilografica Apple?
Naaaa... Uscirà l'iPadBook pieghevole/arrotolabile con Siri/GPT e visore estraibile dalla scocca in Vibranio
Basterebbe poco poco per farsi andare bene il tablet
Non sono assolutamente un fallimento, ma sono dei computer col digitalizzatore. Nessuno li usa come tablet vista la pessima user experience.
I surface non mi sembrano un fallimento.
I miei ragazzi in ufficio utilizzano il Pro 7 come macchina principale, lo usano con tastiera e mouse in ufficio, possono perdere appunti sullo schermo, disegnare, ecc..
Personalmente sono l'unico che ancora usa un MBookPro ed un IPAD, ma a meno che Apple renda i suoi tablet macchine professionali (a livello software) utilizzerò il mio Surface pro 8 come macchina principale.
Penso sia la risposta giusta sul perche' non lo hanno ancora fatto. Personalmente se il PRO avesse lo stesso OS del MacBook Air, utilizzerei solo il tablet.
Unico sistema operativo non vuol dire unica Esperienza Utente.
In ogni caso, un IPAD non e' cosi diverso da un Macbook. Io lo utilizzo spessissimo come monitor secondario. Con i nuovi processori, se avesse lo stesso OS del portatile, farei tranquillamente a meno del secondo.
Fin che processore non ci separi
Ma ho 12 anni
Nei secoli dei secoli.....
Grazie.
Ragionevole....Complimenti....
La data non la voglio sapere!!! :P
già fatto, posso mettere anche le cause e la data ;)
già fatto, posso mettere anche le cause e la data ;)
Ho detto che si può programmare col iPad? Per programmare basta un pc di 200 euro
Opera.
La versione che ho lo permette ancora.
perché devi occupare su disco lo spazio di due sistemi operativi? Già oggi iPad OS sta sui 3GB.. mettici anche altri 15GB di macOS.. e i programmi che son diversi.. praticamente il minimo accettabile diventa il modello da 256.
Inoltre che fai, quando lanci macOS aspetti il reboot della macchina ? Idem quando lo vuoi far tornare in modalità iPad ? Di certo non fai coesistere i due OS contemporaneamente in memoria, altrimenti 8GB ti durano niente e il minimo diventerebbero i 16GB..
Ci portiamo sta storia da quando è uscito ipad, ogni versione dovrebbe essere quella che porta alla completezza del sistema...ebbasta
per video/ca$$eggio nulla batte i samsung o cmq tablet con rapporto 16:10. ho un tab s7 e rispetto all'ipad che è andato a sostituire, i filmati si vedono molto meglio con bande nere simili a un monitor/tv. anche perchè 1000 euro per cavolate anche no dai
perche non far usare ios in modalita tablet e macos a mo di dex? sarebbe perfetto. se sei con tastiera e mouse/touchpad usi macos, se non hai nulla usi ios..meglio di cosi nn cè nulla...non puoi paragonare windows con il touch, fa defecare fin dagli albori...
si ma dimentichi una cosa...lato interfaccia tablet windows fa defecare e non ha app.. apple lato ios è al top sul mobile o cmq se la gioca con android, lato desktop è al livello di windows(e surclassa chrome os)...unisci le 2 cose ed hai il device perfetto....l'unico modo per avere una cosa simile sarebbe avere un surface con win11 su desktop e android in uso tablet...ma sono 2 sistemi diversi e mal gestibili assieme..ios e macos ormai viaggian su stessa roba..
Ma Tetris oramai lo trovi in tutte le salse.
Non è tanto che è in sandbox ma che probabilmente utilizzi un browser datato per far girare flash. Mi pare Firefox, uno degli ultimi, addirittura dalla 52 esr abbia abbandonato il supporto a flash.
Ok la smetto altrimenti scrivi il mio nome su un quaderno e muoio :P
Hai ragione lo so.
Ma ho fatto girare i giochini in una sandbox.
Perchè da boomer?
Tetris non è da boomer....
A me non serve, ma a qualcuno potrebbe
Pazzesco però che ancora non abbiano implementato il multi-utente
Non è utile, ti è utile.
Software non supportati da tempo non dovresti farli girare in device con dati personali e magari con app della banca.
Non per farmi i fatti tuoi certo tuo nipote che gioca ai giochi da boomer...
come faccio ad essere un gradasso senza vantarmi?
io non sono povero e di un Macbook non saprei che farne.
Per il mio uso professionale l’ipad Pro M1 è più che perfetto
non scherziamo
Quei programmi pensati per macos avrebbero problemi notevoli di usabilità su uno schermo touch e ti costringerebbero ad usare mouse e tastiera. Inutile commettere nuovamente gli stessi errori di MS: quella strada non funziona.
Cioè, davvero, basterebbe facessero un paio di aggiustamenti ad iOS per farlo essere meno odioso: multitasking decente, uscita video in modalità estendi, un file browser meno clementoni (l'attuale funziona ma è troppo macchinoso) e via..
Quindi sei un gradasso poco utile.
ma che differenzi i prodotti si...attualmente nell'uso concreto tra un Ipad base e un Ipad pro la differenza è praticamente nulla...son virgole che cambiano stringi stringi, comunque ci sia aspetta un software almeno all'altezza della concorrenza...l'interfaccia Samsung in ambito tablet è tre spanne sopra... occhio parlo di software non di app....
Usa MacBook lascia perdere ipad
Sei solo un gradasso poco utile
Dopo tanti anni ho cambiato io mio vecchio ipad per un pro 11” attuale. Sicuramente oltre ció che mi serve da iPad, ma sicuramente anche un prodotto più longevo e comunque maturo. Vediamo cosa mi ci faranno combinare e se mi invoglieranno all’acquisto della combo touch
Io ci ho fatto parecchi lavori su ipad e conosco gente che ci lavora. Quindi?
Dopo tanti anni ho cambiato io mio vecchio ipad per un pro 11” attuale. Sicuramente oltre ció che mi serve da iPad, ma sicuramente anche un prodotto più longevo e comunque maturo. Vediamo cosa mi ci faranno combinare e se mi invoglieranno all’acquisto della combo touch
Ancora studi vai a lavorare
Vediamo come ci programmi su un iPad.
Immagina un iPad con un sistema operativo identico a quello attuale ma che volendo permette di installare e fare girare ANCHE programmi per MacOs, sarebbe oggettivamente migliore, se non vuoi usarlo come computer non installi quei programmi, altrimenti lo fai (io lo farei eccome), avere più scelta é sempre meglio.
allora... Pro e Air sono due cose differenti e il pro ha performance maggiori (oltre che la scheda grafica dedicata).
No, io non lo comprerei mai un iPad al posto del mio MAC e vice versa.
Sono due cose differenti.
perchè sono dispositivi indirizzato ad usi differenti...
anche una macchina e una moto hanno un motore a 4 tempi, si spostano su ruote e strade e ti portano da A a B.
Allora perchè la gente continua a comprare motociclette quando con una macchina fai le stesse cose? Inoltre, se piove non ti bagni, stai seduto, hai l'autoradio, non devi portare il casco ecc... ecc...
...perchè avevi bisogno di un MAC e non di un tablet
sono tutto tranne che un apple fan.
essere fessi vuol dire pensare che apple faccia ipad come macbook air.
sono decenni che conosciamo apple e come lavora, chi sarebbe lo scemo che comprerebbe macbook air se ipad pro facesse tutto quello che fa l'air con in più la comodità del touch, della penna, delle app e tutto il resto? nessuno ovviamente.
apple lo farà solo quando deciderà che non esisteranno più i notebool o almeno l'air e il 13 per lasciare solo spazio all'ipad
non si può pensare che una azienda produca ogni tipologia di prodotto
Sono oggetti diversi