
24 Giugno 2022
Tutto secondo programma: Realme annuncia il suo nuovo tablet di fascia media, il Pad X. Il lancio è avvenuto nel mercato cinese e mancano conferme sulla disponibilità in altri mercati. Intanto è possibile avere un quadro più chiaro delle caratteristiche tecniche del prodotto.
Il cuore della piattaforma hardware è rappresentato dal SoC Snadprargon 695 di Qualcomm, abbinato a configurazioni di memoria con un massimo di 6GB di RAM e 128GB di storage, espandibili sino a 512GB. Altri tratti distintivi sono rappresentati dalla capiente batteria da 8.340 mAh che supporta la ricarica rapida a 33W e dallo schermo da 11" con risoluzione 2K.
Un prodotto che strizza l'occhio anche a chi vorrebbe utilizzarlo per fini di produttività personale. È quanto si desume esaminando gli accessori previsti da Realme che comprendono una Smart Keyboard e il supporto allo stilo. La penna capacitiva supporta 4096 livelli di pressione e la ricarica magnetica. La tastiera, invece comunica con il tablet tramite interfaccia Bluetooth, integra tasti con una corsa di 1,3 mm e permette di accelerare l'esecuzione di determinate attività mediante appositi tasti funzione.
Il sistema operativo è basato su Android 11 ed è personalizzato con l'interfaccia Realme UI 3.0 ottimizzata per l'utilizzo con i tablet.
Realme Pad X sarà disponibile in quattro colorazioni: a quella più appariscente, una verde brillante, se ne aggiungono due più discrete (blu e grigia). I prezzi previsti per il mercato cinese sono pari a:
Si attendono conferme sull'estensione della distribuzione ad altri mercati. In Cina invece sarà disponibile dal 31 maggio prossimo.
Commenti
È a 329 sul sito ufficiale Xiaomi e a 299 su diversi store
Dove a 299? Su Amazon è a 399
Per utilizzo in cantiere con grossi file PDF, schemi e visualizzazione CAD e buona visione sotto al sole meglio realmi pad risparmiando un 100e o xiomi pad 5?
Richiesta anche una buona gestione dual screen.
Grazie
Presentato a Maggio 2022 e con a bordo ancora Android 11?
Ma come fa Google ad approvare dispositivi del genere?
a realme a quanto pare piacciono ste ca*ate tamarre, lo stesso piu' o meno lo fanno anche sugli smartphone, per non parlare poi dei nomi, "realme stokkazz GT pro plus ultra veloce 0/100 3s"
lo provo grazie
Adoro quel colore, ma mi fermo lì
Android 11 che si fermerò ad Android 12
https://deskreen.com/lang-en
E' anche open source e multipiattaforma :)
Il pad 5 ce l ha
Esteticamente sembrerebbe più un pad da gaming. Mancano solo i led laterali.
Finalmente tablet android da 11 pollici
space desk
qualcuno conosce applicazioni per usarli come secondo schermo dei pc portatili?
Lo Snapdragon 860 non è proprio paragonabile al 695. Lato cpu è più veloce di quasi il 50% e lato gpu è proprio siderale la distanza
typec>hdmi?
Abisso.
Tra questo e il Mi Pad 5?
C'è tanta differenza?
Anche a livello processore
Ci sono anche altri colori…
Il flash led ai produttori di tablet proprio non gli garba eh, non lo mettono per sport o passione personale… Eppure non ha costi esorbitanti…
A quel prezzo va bene così, peccato la tamarraggine
Evitabile quella trama tamarra laterale e menomale che doveva avere lo snap870...
Qualche giorno fa avevate scritto che avrebbe avuto lo snapdragon 870; possibile (speriamo) che possa essere questo per il mercato europeo? https://uploads.disquscdn.c...
C'è un certo rinascimento dei tablet, presumo.
Questo lo trovo carino.
Il colore mi piace molto ma quella bandiera lungo tutta la scocca non la posso proprio vedere...