Samsung pronta a rinnovare la gamma Galaxy Tab

03 Maggio 2022 10

Samsung sarebbe prossima ad ampliare la sua gamma di tablet con alcuni nuovi modelli di fascia media. A rivelare i nomi in codice ed alcune specifiche di questi dispositivi sono la pagina di supporto ufficiale di Samsung in Francia e alcuni siti di benchmark e di certificazione. I modelli in questione sono: SM-P613, SM-P619 , SM-T630 , SM-T636B e SM-T503.

I primi due dell'elenco, SM-P613 e SM-P619, sono stati confermati dalle pagine di supporto ufficiali di Samsung Francia. Del modello SM-P619 sono arrivate conferme anche dal GCF (Global Certification Forum) e dai benchmark su GeekBench e su HTML5test che hanno rivelato la presenza di un processore Snapdragon 720G, 4GB di memoria RAM e Android 12.

La schermata della pagina di supporto francese di Samsung

Il sito di certificazione Bluetooth ha stranamente associato questo modello al nome "Galaxy Tab S6 Lite", tablet che Samsung ha già portato sul mercato nel 2020, ma con la sigla "SM-P610". Da non escludere che possa trattarsi di una versione simile ma con alcuni componenti aggiornati al 2022.

Benchmark presente su GeekBench

Samsung starebbe anche lavorando anche ad un Galaxy Tab S7 FE con display da 11 pollici. Probabile che le sigle di questo tablet possano essere "SM-T630" e "SM-T636B", a seconda o meno della presenza della connettività 5G.

Per concludere il round di indiscrezioni sui tablet, Samsung starebbe lavorando anche ad un versione aggiornata del Galaxy Tab A7 Lite uscito lo scorso anno, modello "SM-T503". Al momento, tuttavia, non ci sono dettagli sulle presunte caratteristiche hardware di questo prodotto.

Riassumendo, in arrivo nei prossimi mesi ci sarebbero un tablet "Tab S Lite", sia in versione Wi-Fi che 5G, un nuovo tablet "Fan Edition" con display più piccolo del modello attuale (anche questo WiFi e WiFi+5G), e un Tab A7 Lite "entry level".


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vatyko

Va bene nel senso che fa quello che deve fare... film e fumetti poi un po di browsing ma ti assicuro che è un tablet che lagga dal day one...quelli provati negli store non vanno certo meglio... è un tablet nato così... come A7 lite del resto

LaVeraVerità

Se lagga vuol dire che va tutt'altro che benissimo.

Randolph Carter

Non arriverà il 12, l'11 c'è!
Ottimo tablet comunque, con le versioni successive Samsung ha un po' retromarcia perché questo era anche troppo per la sua fascia di prezzo per certi aspetti.

Peppe
Elektrosphere

Ma solo a me vedere la scritta Samsung e 4GB nello stesso articolo, genera orticaria?!

WauMau

Un S8 ultra light rifarebbero in pochi mesi un altro sold out

Vatyko

purtroppo devo darti ragione... ho un tab A7 che per quello che devo fare io va benissimo ma, D10 se lagga.... e' lento come la morte

ToInfinityAndOtherSide_

Obsolescenza premeditata.
Nient'altro.

Undertaker
Klapparbaver

Il modello SM-T503 non corrisponde all'erede del tab A7 lite, che dovrebbe avere la sigla SM-T270, ma ad una variante del tab A7 con Android 11. Onestamente con l'ultimo modello A8 2021, non so cosa avrebbe di interessante un A7 m.y. 2022

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video