Apple, i fornitori si iniziano a preparare per il primo iPad OLED previsto nel 2024

07 Aprile 2022 14

BOE realizzerà una linea di produzione di pannelli OLED Gen 8.6 che verranno probabilmente utilizzati da Apple per i futuri iPad e MacBook, entrando in diretta concorrenza diretta con Samsung Display e LG Display. Secondo quanto riportato dalla testata coreana The Elec, BOE dovrebbe completare i lavori verso la fine del 2024.

Sia Samsung che LG dovrebbero usare le loro linee di produzione Gen 8.6 per realizzare i pannelli OLED inizialmente destinati agli iPad. Successivamente, dovrebbero essere usate le linee di produzione Gen 8.5 per realizzare pannelli anche per altri device. Queste linee di produzione sono in grado di produrre un maggior quantitativo di pannelli OLED per substrato rispetto alle linee Gen 8.6, risultando più convenienti.


Secondo The Elec, BOE starebbe anche testando la tecnologia OLED a doppio layer in grado di offrire una maggiore luminosità e longevità, cosa che li rende più adatti a dispositivi come iPad e MacBook in quanto spesso utilizzati per un periodo di tempo prolungato rispetto agli smartphone.

Apple avrebbe in programma il lancio dei primi iPad con display OLED nel 2024. Per il 2025, invece, a seconda del successo che avranno questi iPad, dovrebbe arrivare anche il primo MacBook con display OLED. Stando alle indiscrezioni circolate nelle scorse settimane, Apple avrebbe ordinato a BOE circa 10 milioni di pannelli OLED da consegnare nel corso della prima metà dell'anno. Si tratterebbe del primo ordine di pannelli OLED dopo le bocciature degli anni scorsi.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Carra

se lo dici tu...

Ciccillo73

Totale incompetente.

sailand

Infatti hanno atteso, anni.
Al di là delle battute non è che prima non avessero ottimi display anche senza oled.
Io ho abbandonato alcuni prodotti apple per altri motivi, non per i display.

Pistacchio
Antsm90
Massimo Carra

il miglior ipad "di sempre"..poi provi e vedi galaxy tab S8 e piangono...

Andredory

Al buio è un problema però, senza contare il formato 4:3 ed i soli 60hz se non è pro.

sailand

Forse hanno giustamente atteso la tecnologia fosse matura per avere veri vantaggi rispetto ai migliori lcd.

sailand

Ho e ho avuto sia iPad che un Samsung tab S con schermo oled. Il Samsung rispetto agli altri tablet era effetto wow ma poi lo schermo dell’iPad non te lo fa rimpiangere: meno wow ma più fedele.

Paolone

L’ultima volta è stato sul touch id.. 2013

Olianza <3

mica è una gara

BlackLagoon

Resto dubbioso sugli oled per iPad. Sicuramente però l’oled avrebbe tempi di risposta più rapidi e ci sarebbe meno ghosting.. per l’hdr non saprei, ipad pro con miniled ha un hdr più convincente di iPhone 13 pro..

ci fosse una sola volta che arrivassero prima degli altri.....

fabiman92

Se hanno ordinato 10 milioni di oled per la prima meta dell’anno allora non saranno per i nuovi ipad pro?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere