Realme presenta Pad X il 26 maggio, il tablet 5G del brand cinese | Caratteristiche

24 Maggio 2022 15

È tutto pronto per la presentazione ufficiale del realme Pad X. Il tablet dell’azienda cinese nata come divisione di Oppo si terrà il prossimo 26 maggio in una diretta streaming che sarà avviata alle 2 del pomeriggio ora locale (da noi saranno le 8 di mattina).

In attesa di sapere tutti i dettagli del nuovo prodotto del brand di Shenzen, però, su Weibo la stessa Realme ha già diramato alcune caratteristiche tecniche. Il Pad X, primo tablet 5G dell’azienda, avrà un display da 11” a 2K con certificazione Low Blue Light della TUV Rheinland (riduce le emissioni di luce blu per una migliore esperienza visiva). Il tablet avrà anche un filtro anti luce blu a livello di hardware e sarà dotato di quattro altoparlanti Dolby Amos, che dovrebbero garantire una riproduzione sonora fedele e ricca su tutto lo spettro delle frequenze udibili.


Il Pad X di Realme, sempre secondo i dati divulgati in anteprima, sarà alimentato da una batteria da 8.340 mAh con ricarica rapida a 33 W. Questo particolare rende il nuovo dispositivo il più veloce proprio a livello di ricarica della batteria, visto che sia il Pad sia il Pad Mini si fermano a 18 W.

Altra caratteristica nota, il processore Snapdragon 870 della Qualcomm, annunciato dalla stessa Realme qualche tempo addietro quando l’azienda disse anche che il Pad X sarebbe stato equipaggiato con un pennino (resta da capire se sarà inclusa o se sarà un optional da acquistare a pagamento).


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cacciapuoti Mario

Io ho comprato ipad base a 299 euro ti sfido a trovare un solo tablet android a 299 euro che vada bene e sia ottimizzato almeno la metà del mio modello uno mi basta un solo modello e niente scuse voglio il modello specifico ed un confronto direto

Viktorius

Certo. Perche prendere un tablet android quando puoi spendere il triplo per un ipad. Ha molto più senso in effetti

Cacciapuoti Mario

Io odio apple tanto quando google, ho uno smartphone Android (samsung note 10) l'ho sbrandizzato ed ho tolto qualsiasi applicazione google possibile compreso il PlayStore, utilizzando con piacere tutti i servizi Microsoft e grazie a promozioni e privilegi acquisti nel corso degli anni utilizzo OneDrive con 250 GB di spazio per sempre senza nessunissimo abbonamento, poi ovviamente ho rimpiazzato tutte ma proprio tutte le applicazioni google, con quelle Microsoft quando esistono compresoil browsered il motorediricerca, mentre appstore ed assistente vocale li ho rimpiazzati con Amazon. Detto questo, fidati non troverai nessun tablet più completo e fruibile di ipad, ti potrei dire surface go, ma costa quanto un ipad mini pur non avendo la stessa versatilità ed immediatezza di utilizzo

Tu stai confondendo software con servizi. Avere un DR on prem domestico con i costi energetici ed infrastrutturali importanti. Per non parlare del riscaldamento e dello spazio vitale…
Comunque non so quello che fai, quanto cuba e quanto siano bassi i vari indicatori MT*… quindi non giudico.
Se questi valori sono bassi e devi dare garanzie a clienti un DR costa un botto.
Di certo se hai fatto tutto questo per risparmiare 3 euro al mese di app… non ti ripaghi nemmeno la dopia linea dedicata (molto molto molto più importante della velocità della linea)

ice.man

il GRATIS non esiste, se non nei progetti opensource distribuiti
Visto che ho le competenze e che le linee domestiche sono sempre piu veloci e che cmq ho un infrastruttura di rete che tra casa e ufficio mi resta accesa h24 per fornire alcuni servizi da remoto (tra cui quello di backup e disaster recovery) non vedo epr quale motivo no ninstallare un paio di VM in piu in cui far girare alcuni software opensource supportati da una vasta communitty che possano fornirmi gratuitamente gli stessi servizi che piano piano Google (e gli altri) stanno mettendo a pagamento. O se adesso costano una inezia, piano piano il prezzo iniiera a salire (vedasi il servizio PRIME di Amazon che ha iniziato a crescere di prezzo, malgrado Amazon abbia avuto un mostruoso incremento di utili in questi ultimi anni (capire se gli utili si fossero ridotti a fronte di un fatturato che cresceva o restava costante)
Poi ognuno libero di fare come crede coi propri soldi e col proprio tempo

Sganciarsi dagli ecosistemi per avere prodotti gratis?
Gli store danno visibilità e garanzia alle APP, non campano di dei tuoi commenti quassù le app. (tanto è vero che non le hai nemmeno menzionate... credo sia il minimo che dovresti fare ad ogni occasione).
Spesso le app guadagnano grazie alla fama data dal numero dei download, quindi comprare e recensire dagli store è la cosa migliore (anche più delle donazioni)

ice.man

io uso 3 app opensource disponibili sotto forma di APK gratuita che invece sugli store Apple e Google sono a pagamento. Come ti scrivevo sto cercando lentamente di smarcarmi anche dall'ecosistema Google

Vuoshino

Io ho preso lo xioami tab 5. Ho sbloccato bootloader e rootato. Ho gia provato la beta di 13 ma un po buggata. Comunque promette bene ed è seguito da xda. Ottimo dispositivo

Anche io lo ero.
Poi mi hanno regalato un iPad 2, mi é durato tipo 5 anni. Insieme a questo presi un ASUS memopad, aveva 8 volte La ram dell’iPad.

ice.man

grazie, ma sono allergico ai prodotti Apple e a tutto l'ecosistema
Ti diro di piu, inizia a starmi sul caxxo pure Google e infatti mi sto organizzando per essere sempre meno dipendente dalle Gapps grazie ad un cloud privato e alle nuove linee gigabit domestiche

ice.man

sono allergico ai prodotti Apple e a tutto l'ecosistema

Cacciapuoti Mario

Ipad anche il modello base milioni di volte più senso

Andee Kcapp

Ma anche no.

Ma ancora fate ste cose?
Sui tablet prendi un ipad con la metà della RAM va bene uguale, e finanzi pure l'apple campus a Napoli.
Ciao

ice.man

Realme versus Xiaomi a livello di aggiornamenti software?
in alternativa bootloader sbloccabile e supporto community XDA?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione