
Android 24 Mar
Il gruppo BBK nel 2022 ha deciso di invadere anche il mercato dei tablet, probabilmente spronato dalla rinascita del settore dopo anni di stagnazione dovuta alle esigenze imposte dalla pandemia. E infatti in questi mesi abbiamo già visto i primi tablet di due marchi BKK - stiamo parlando di Realme Pad, già arrivato anche in Italia, e di Oppo Pad -, mentre sembra che la produzione di OnePlus Pad sia già avviata.
E all'appello in casa BBK non mancherà neanche Vivo: sapevamo da fine novembre che il primo tablet del brand sarebbe arrivato ad inizio 2022, e a quanto pare le cose andranno proprio così. Non solo: la scorsa estate era spuntato pure il trademark del nome, "Vivo Pad" - non esattamente una sorpresa.
Ora l'azienda ha deciso di uscire allo scoperto, mostrando il prodotto in anticipo sulla presentazione con una serie di foto reali condivise sul proprio profilo Weibo.
Il design in generale è molto piacevole e moderno, e ricorda quello dell'iPad Air di Apple (di cui recentemente Cupertino ha lanciato la quinta generazione con processore M1). E quindi troviamo cornici sottili e simmetriche attorno al display, che dovrebbe avere un diagonale di 11 pollici, un profilo che sembra piuttosto sottile, bordi piatti ai lati e una scocca sul retro colorata - per ora vediamo solo una tonalità azzurra, ma immaginiamo che ci sarà anche qualche altra opzione cromatica tra cui scegliere.
Vivo non ha condiviso per il momento informazioni relative alla scheda tecnica del suo tablet, né ha rivelato quando sarà lanciato sul mercato: ma immaginiamo che, visto come si è attivata la macchina del marketing, alla presentazione ufficiale non manchi molto.
Il noto leaker cinese Digital Chat Station in conferma ha condiviso alcune presunte specifiche chiave di Vivo Pad, che dovrebbe essere dotato di un display LCD da 11 pollici con risoluzione di 2560x1600 pixel e refresh rate a 120 Hz, del SoC Snapdragon 870 di Qualcomm e di una batteria da 7.860 mAh con supporto alla ricarica rapida a 44W. Infine, Digital Chat Station ha parlato anche di un prezzo per la Cina che dovrebbe attestarsi attorni ai 2.000 yuan, ovvero l'equivalente di circa 285 euro.
Commenti
Ok, sono limitato. Fino a poco tempo fa non si poteva accedere nemmeno al lettore nfc.. e per mantenere le app in background bisogna agganciare il gps all'appdelegate.
Ma sicuramente tu che lo utilizzi ne sai più di me.
Se quello che hai ti fa bestemmiare vendi e compera quello che non ti fa bestemmiare, se poi tu non ci fai niente con i programmi di montaggio video, Grafica, realtà aumentata, e tutto quello che offre il prodotto Apple, pazienza me ne farò una ragione, ma rimane il fato che che con un tablet Android sei limitato. Certo per guardare in streaming film e altro va più che bene qualsiasi Android da 60€ di tablet.
Mi stavi dicendo dell'iPad nell'ecosistema Apple; certo ci sono dei programmi di montaggio video e di grafica che vanno bene, ma che ci faccio? Cioè concretamente quali sono i vantaggi? Purtroppo non riesco a spendere migliaia di euro per entrare nell'ecosistema.. (e mi bastano già il mac mini m1 e l'iphone al lavoro per bestemmiare)
Perdi tantissimo, ma basta cercare (non dovrebbe essere difficile per uno sviluppatore) trovare comparazioni tra un iPad e un pad Android, ad incominciare con programmi di grafica, poi fai tu....
Hai ragione, ne so poco e da sviluppatore di app Android e iOs (non più native) dovrei interessarmi di più sull'ecosistema. Dimmi cosa mi perdo che poi approfondisco
Non ci sono solo queste app… alcuni amici usano iPad per il lavoro professionale. Lo usano quando sono fuori casa…
Confermo, non sei molto informato ne sul software Apple e nemmeno sulle funzionalità dei prodotti...non me ne frega niente nemmeno a me, anzi, dopo avere provato un paio di tablet Android, (quello che mi è durato di più e durato un mese) me ne frega ancora meno.
So che Apple ha detto che non serve su iPad Os, e che ci sono i widget e il multitasking e già basta così (che poi sarei curioso di vedere se killa lo stesso le app in background come fa iOs, ma in realtà non me be frega niente)
Non sei molto informato in merito all'ecosistema Apple vero?
"
look e colori in stile iPad Air"... no è in tutto e per tutto un rip off dell'prodotto apple e HDChina non si smentisce mai
Immagino niente jack...
A volte anche come vassoio
Questa copia include anche l'alluminio sottiletta dell'originale?
A parte quelli con la modalità desktop. iPad come se la cava con la modalità desktop?
Solito discorso: mancherà come sempre un supporto software decente e duraturo.
Un tablet non lo cambi tutti i giorni, e un ipad è difficile da battere già solo per gli anni di supporto garantiti che, ora come ora, sono più utili su un tablet che su uno smartphone, che bene o male si cambia ogni 3 o 4 anni massimo.
Tipo come tagliere?
Come tablettino per dad o simili mi sembra onesto e con l'870 non certo lesso, se ha anche pennino, uscita video e una modalità desktop potrebbbe diventare interessante per molti come sostituto economico a samsung e company
Ho un ipad a casa e lo utilizzo in moltissimi modi
Prr quella cifra sarebbe ottimo.
Qui da noi costerà sui 400€ almeno (amnesso che arrivi o se ne trovino).
Per forza…
Francamente ho un po' le pelotas piene di questi aggeggi che avranno sì e no un aggiornamento. Windows sarà poco ottimizzato per i tablet ma per lo meno è aggiornabile finché l'hw regge
Sognali i 285 in italia
Giusto, i tablet Android sono fatti proprio per quello che hai menzionato.
Confido che uscirà un degno erede di Vanced
Certo che deve essere bello non avere un Caspio da fare tutto il giorno
Cosa ci deve essere di ottimizzato per YouTube (tra l’altro orso che puoi mettere Vanced su Android, su iPad Pagaaaaah) mail e browser?
iPad e cloni di iPad Episodio XXXIII
Un iPad 8 in casa, sta a prendere la polvere.
Per cose specifiche meglio il fisso o lo smartphone.
Su iPad le applicazioni sono ottimizzate per iPad. Su Android non lo so. Ho avuto una brutta esperienza con un tablet Android e le app di terze parti… magari ora la situazione è cambiata
Non è affatto male se quelle saranno effettivamente le caratteristiche.
Vedremo a quanto lo metteranno in vendita. Certo che si verranno a trovare 4 tablet molto simili tutti BKK.
Quoto .
immagina pensare che ipadOS sia un pro piuttosto che un contro, comunque sia i tablet android sono ottimi per quello che la maggior parte delle persone deve fare, guardare i film, leggere e darlo ai figli
iPad ha un OS dedicato, e ci fai molto di più, certo, a 285€ ( prezzo in Cina, quando arriva qui costerà minimo 150€ in più) il prodotto Vivo va più che bene, la ricarica rapida (essendo possessore di un Oppo find X3 lite) a volte va anche bene ma personalmente non sento la grande necessita, anzi da quando ho acquistato il prodotto ad oggi il tempo di durata della batteria e sceso di un 10%, forse, forse la ricarica rapida stressa la batteria? non so, ma il fatto sta che è cosi.Ad ogni modo, vedremo quando arriva sul mercato nostrano quanto costerà, ma secondo me si avvicinerà molto all'iPad base come prezzo.
Certo, e l'iPad invece che fa di più?
A 285 €, con schermo 120 Hz e ricarica rapida non ci compri nessun tablet della Apple, stacce.
Un telefono Android con schermo grande intendi? Si unTablet Android non è altro che un telefono con schermo grande, stesso OS, stesse funzionalità, giusto per guardare in streaming quello che hai elencato, altro non può fare.
Sembra equilibrato
Invece l'iPad, prodottone proprio, un iPhone allargato.
Tolto il Pro, per guardare YouTube, Netflix, navigare e leggere le mail un tablet Android scrauso va più che bene.
specs, prezzo e design sono buoni
ottimo, ecco la base di oneplus tab