Galaxy Tab S8, non si salva neanche lui: prestazioni ridotte e ban di Geekbench

14 Marzo 2022 47

Anche i nuovi tablet di Samsung della famiglia Galaxy Tab S8 finiscono nella "bufera GOS". Breve riassunto per chi non sapesse di cosa si tratta: nelle ultime settimane Samsung è finita al centro di una controversia legata appunto al GOS (per esteso Game Optimizing Service), ovvero un servizio presente nelle ultime quattro generazioni di Galaxy che interviene per limitare le prestazioni degli smartphone durante le sessioni di gioco (al fine di gestire meglio le temperature e diminuire il dispendio energetico), ma non si attiva durante l'esecuzione dei benchmark.

I punteggi segnati sulla carta, insomma, non corrispondono a quelli poi registrati in scenari d'uso reale: per questa ragione Geekbench, nota piattaforma dedicata ai benchmark, ha deciso di escludere i telefoni Samsung con GOS dal proprio database. La risposta del colosso coreano, comunque, è stata fulminea, col rilascio di un aggiornamento per la gamma di flagship Galaxy S22 che consente di disattivare l'esecuzione di GOS.

ANCHE SUI GALAXY TAB S8 GOS DIMINUISCE LE PRESTAZIONI: IL TEST

Tuttavia, da un test condotto da AndroidPolice, sembra che GOS sia presente anche sui tablet di Samsung, compresi gli ultimi arrivati Galaxy Tab S8, Galaxy Tab S8+ e Galaxy Tab S8 Ultra, di cui vi abbiamo dato un primo assaggio nella nostra anteprima. Il test consisteva nell'esecuzione di una particolare versione dell'app Geekbench camuffata però per far credere al sistema che fosse un gioco, e nello specifico Genshin Impact.

Come si può osservare dalla tabella qui sotto, la differenza dei punteggi riportati tra l'app "cavallo di troia" e quella invece autentica sono evidenti, con prestazioni della CPU single-thread diminuite dal 18 al 24%, e quelle multi-core dal 6 all'11%.

Il confronto tra i punteggi registrati dai tablet Samsung con il "pacchetto Genshin" e GOS attivo e quelli fatti segnare invece su Geekbench, senza limitazioni. Fonte: AndroidPolice

Insomma, sembra proprio che GOS scatti per limitare le performance anche sugli ultimi tablet Samsung. E si tratterebbe pure di una novità, dal momento che invece Galaxy Tab S7, S7 FE e S5e si comportano invece praticamente nello stesso modo in entrambi gli scenari, con uno scarto minimo che rientra nel margine di tolleranza delle naturali differenze tra una registrazione e l'altra.

AGGIORNAMENTO IN ARRIVO?

Al momento la serie Galaxy Tab S8 non è ancora stata aggregata al database di Geekbench. La piattaforma, interrogata a proposito della questione da AndroidPolice, ha fatto sapere che non approverà i benchmark dei nuovi tablet di Samsung, applicando dunque - come prevedibile - la stessa politica adottata con gli smartphone.

Per quanto riguarda Samsung, ancora non ci sono state repliche: ma considerando quanto rapidamente ha reagito sul fronte dei telefoni, è possibile che contestualmente si sia già messa a lavoro per estendere la possibilità di disabilitare GOS anche sui tablet, e che quindi a breve questa possa essere implementata tramite un apposito aggiornamento software.

VIDEO


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sheldon!

Beh, tecnicamente se gira su Switch... xD

Sagitt

Come detto sin dall’inizio, il problema stava nella comunicazione non nella pratica, ma mentre quella samsung è paracu.. l’altra era dovuta a segnalazioni insistenti

Sagitt

Come detto sin dall’inizio, il problema stava nella comunicazione non nella pratica, ma mentre quella samsung è paracu.. l’altra era dovuta a segnalazioni insistenti

centrale

Peccato che cambiando batteria si risolve tutto... bastava solo saperlo :)

LoneWolf®
WauMau

io lo sto preferendo all'ipad in tutto per tutto per gestione files e spen , con dex diventa un vero portatile e con i servizi google tale a quali a versione portatile tradizionale..lo so costa un pò ma puoi dare indietro un usato ( per me 300 euro per un note 9 che non usavo praticamente mai ) in più omaggio la cover keyboard con tasti retroilluminati...stracontento e difatti sta andando a ruba))

LoneWolf®

Come ti stai trovando? La scimmia si sta facendo abbastanza insistente da quando l'hanno presentato, dato che mi piacerebbe fare il salto da portatile a tablet. Sapresti dirmi se con un browser riesci ad aprire Google Docs in versione completa? Alcuni aprono l'app che fa un pò pena, ma fosse possibile accedere alla versione desktop con i vari plugin non sarebbe affatto male.

Sagitt

c'è anche chi è contento di non aver avuto per mesi un telefono che sì spegne con una batteria al 60% della capacità avendolo più lento, e fidati... ho avuto parecchi telefoni apple e non che sì spegnevano con batteria logorata. è tutto un discorso di prospettiva.

WauMau

ce lho, compralo

Sagitt

Non serve spiegarmi nulla, rimane che viene fatta una cosa cosa all’insaputa dell’utente per evitare problemi. Che sia per il crash della batteria o le temperature estreme in gaming. Rimane il fatto che per una cosa sì è scatenato il putiferio, per l’altra giusto qualcosina. La differenza è palese, tanto quando le cose introdotte da uno poi applicate dal secondo non risuonano. Vedi jack, vedi caricatore, vedi altro.

Era importante far notare tale cosa e l’ipocrisia generale

centrale

Non è difficile da capire.

L'esperienza utente non cambia, viene adeguato un profilo più conservativo nei giochi per evitare surriscaldamenti perché è meglio tenere costanti le prestazioni abbassandole di poco sin dall'inizio che subire un pesante throttling dopo qualche minuto per via del surriscaldamento.

Negli altri scenari, come l'uso delle applicazioni tradizionali, non cambia assolutamente nulla!

Apple invece ha limitato l'esperienza d'uso di tutti gli scenari solamente perché la batteria era usurata, invece di invitare l'utente a cambiare la batteria, cosa che invece ha indotto i consumatori a cambiare dispositivo quando non ne avevano bisogno.

Non so, se non è chiaro così te lo rispiego altre 100 volte.

niccolò

non capisco il dramma nei test va esattamente veloce come gli altri telefoni top.....dov'è la differenza doveeeee

Sagitt

Ma infatti come ti ho detto il problema stava nella comunicazione non nella pratica

pisqua187

il mondo è pieno di fanatici e il più delle volte sono proprio i fanatici a spendere valanghe di soldi per sciocchezze che ad altri non interessano. vedi auto, vedi vestiti, vedi telefoni, vedi giocattoli.. il mondo sarebbe migliore se ttutti si facessero i fatti proprio d'altro canto non avresti il telefono che possiedi o lauto che consuma meno o di piu ecc o il gioco con gli fps piu alti della storia ecc ecc.. mercato...semplice mercato..

M.E

Dico solo che se per colpa di qualche fanatico dei benchmark che si spippola e si eccita al vedere il suo smartphone primo in una lista per compensare i suoi complessi di inferiorità, Samsung smette di ottimizzare prestazioni/consumi a seconda delle app solo per far felici loro allora siamo rovinati. Spero si limitino ad aggiungere un ulteriore switch nelle impostazioni

pisqua187

è un po' come il diesel gate... nessuno fottevaSega se la macchina inquinava di più ma il fatto di aver barato ai test da fastidio ai più..
Se Samsung si sentiva sicura di quello che faceva sto famigerato GOS lo lasciava con i blocchi anche nei Benchmark... e invece no...questo ha generato un ammonizione che magari a te non pesa tanto perché il tuo telefono va benone.. ma a Sam no.. quelle sono perdite di mercato perche i fan dei benchmark ci pensarenno due volte a consigliare all'utente medio un telefono marchiato Samsung.

Si vede proprio che non l'hai ancora superata. Forse se la gente l'avesse saputo subito avrebbe sostituito soltanto la batteria e non tutto il telefono. Dai lo puoi dire con parole tue: apple ha agito in maniera disonesta correggendo il tiro soltanto dopo la class action. Ah no giusto, non ci riesci, il tifo da stadio è più forte di te.

Sagitt

pure in questo la gente si trova il telefono rallentato quando apre le app non sapendo perché, su un prodotto nuovo e perfettamente funzionante, mentre li era per evitare che si spegnesse il telefono con batteria logorata (lamentela di tutti col 6s e affini). la multa venne fatta per non aver spiegato il funzionamento nello specifico, fatto un po' in sordina, non per la pratica adottata... usata spesso anche sui computer portatili ed altri device.

BerlusconiFica

Che poverata software

Pistacchio

Eccolo il ferito benaltrista, apple fu multata, la gente si trovava il telefono rallentato senza sapere neanche il perché, è tempo di superare le vecchie ferite. Speriamo che anche Samsung riceva una multa esemplare.

D’altronde se le castrazioni non si attivano durante l'esecuzione dei benchmark ma soltanto quando il benchmark viene spacciato per un gioco è proprio truffa senza se e senza ma.
Al benchmark dovresti concedere le risorse effettivamente a disposizione dell’utente in scenari di utilizzo reale. Si può dire quello che si vuole, il GOS pare effettivamente necessario visto che gli ultimi SoC sembrano fatti coi piedi ma sempre di atteggiamento truffaldino e cancerogeno si tratta. Se non lo fosse non sarebbero corsi a fare un aggiornamento.

M.E

"Bufera GOS"...uff quanto sensazionalismo sul nulla cosmico. Raccontare il tutto come se fosse una tragedia mi sembra il classico caso di polemica inutile. Sinceramente da possessore di galaxy s21 sono più che contento se viene applicata una corretta ottimizzazione a seconda dell'app utilizzata per poter avere un buon bilanciamento batteria/prestazioni. Stiamo parlando di dispositivi mobili che devono durare almeno un giorno di utilizzo facendo di tutto. Io trovo sensato che per un benchmark che dura una quantità di tempo limitato con processore al Top ci sia una gestione diversa da un'altra app/gioco che deve girare per molto più tempo, tenendo conto che é molto importante garantire un'autonomia corretta. Vorrei vedere tutti quelli che gridano allo scandalo e alla "'SAMSUNG CATTIVA" se fossero contenti di avere uno smartphone che fa 300 fps su un gioco mobile (RIDICOLO) ma che dura 1 ora massimo di batteria giocando. Per non parlare del fatto che esiste un settaggio nelle impostazioni dove poter scegliere la velocità di elaborazione delle app e preferire le prestazioni rispetto ad una gestione bilanciata

Gatsu

È ancora il re è vero, ma molto meno di quello che era solo qualche anno fa... Samsung ha fatto veramente un ottimo lavoro con il suo ecosistema basato però su Android...

Ciccillo73

Ha fatto been Geekbench. Già i benchmarks non corrispondono alle prestazioni nell’uso quotidiano, così poi diventano totalmente inutili in quanto falsati.

Ciccillo73

Credici…poi per la garanzia per la resistenza all’acqua,,,credici 2!

Ciccillo73

Si come passa in garanzia se ci va l’acqua sopra…

Ciccillo73

Android….per il resto IPad e’ il re.

Mauro Morichetta

definisci vero tablet.

Mauro Morichetta

Sinceramente non comprendo il dissenso, cercare di mantenere batteria e temperature è negli interessi dell'utente, avere un tablet a tutta pompa e poi si scarica e scalda presto non ha senso. Apple è mono applicazione dalla notte dei tempi, preferisco poter contare su di un multitasking e qualche mageggio per avere tutto.

Marcomanni

Veramente dei buff0n1, e lo sono sempre stati.

Pistacchio
Starplatinum

Si con la differenza che le prestazioni vengono ridotte solo sui giochi, quello che fece Apple è obsolescenza programmata
Chi è che cambierebbe telefono solo perché alcuni giochi vanno male?

andrea55

I bei tempi in cui c'era il game optimizer con il quale scegliere prestazioni, risoluzione ed fps per ogni gioco

Sagitt

Come siete permalosi. Sempre throttling indotto è

Vespasianix

Ragà, scusatemi ma non resisto...
Ci gira Crysis?

S21 in giù si attaccano al

DiRavello

diciamo che Samsung è un po' la malavita del settore. loro hanno i loro "metodi"

centrale

Il problema non è adesso... ma quando finisce la Garanzia.

R4nd0mH3r0
farà passare in garanzia eventuali danni da surriscaldamento

dove l'hai letta sta cosa?

momentarybliss

Boh comunque a me Geekbench di recente su S22 aveva dato in un paio di occasioni risultati molto diversi, che poi qualcuno si sia messo a contare gli FPS di Genshin ci sta, comunque Samsung si sta comportando bene visto che farà passare in garanzia eventuali danni da surriscaldamento

momentarybliss

Ma infatti il GOS non fa alto che scaricare ed applicare profili di ottimizzazione delle performance

centrale

Un conto è adeguare le performance delle applicazioni (che non sono ottimizzate e progettata per quei dispositivi) per evitare surriscaldamenti senza impattare sull'esperienza d'uso, un altro conto è limitare vistosamente l'esperienza d'uso inducendo il consumatore a cambiare dispositivo invece che sostituire la batteria.

Se permetti, c'è molta differenza soprattutto quando l'aggiornamento per disabilitare la funzionalità è arrivato praticamente subito invece di aspettare mesi.

LuiD

Mi sembra tutta roba che si aggiusta e si rispacca e poi si riaggiusta con dei banalissimi aggiornamenti software. Cioè tanto rumore per nulla.

LoneWolf®

Ma piuttosto quando esce la recensione dell'ultra?

Sagitt

Pensare che quando apple lo fece per evitare crash con batteria disfatta ci fu follia

TheBoss

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze