Oppo Pad arriva il 24 febbraio: ecco design e specifiche (da top) | Rumor

21 Febbraio 2022 21

È ormai da diverso tempo che lo sviluppo di un tablet Oppo, e sarebbe il primo in assoluto, solletica informatori e stampa. Se ne parla almeno da agosto, quando le informazioni erano comprensibilmente poche. Adesso invece il lancio di Oppo Pad - dovrebbe chiamarsi così - sarebbe questione di giorni, e lo si percepisce anche dal quadro piuttosto dettagliato delle caratteristiche che sarebbero finite in anteprima tra le mani degli informatori.

Sul piano estetico, Oppo Pad farebbe affidamento su un telaio in metallo che tiene insieme le due superfici in vetro, una occupata naturalmente dal display, ampio e in grado di recepire gli input del pennino Oppo Pencil (che sarebbe incluso nel listino degli accessori), mentre l'altra interrotta solamente dall'unica fotocamera posteriore e resa più "leggera" dal logo Oppo stilizzato su circa un quarto della superficie stessa.

Il quadro tecnico regala l'immagine di un prodotto di fascia alta, con uno schermo a 120 Hz, un chip che non è tra i più recenti ma che rimane comunque un top di gamma di Qualcomm, memorie in grado di soddisfare chiunque e ben quattro altoparlanti a reggere il comparto multimediale.


L'aspetto ancora da chiarire è quello che riguarda peso e spessore: le indiscrezioni ci hanno consegnato due valori del primo e altrettanti del secondo, dunque Oppo Pad potrebbe arrivare in due versioni: l'ipotesi più plausibile porta ad una con la sola connettività Wi-Fi 6 e una seconda, di poco più pesante e spessa, che può ospitare una SIM così da avere accesso alla rete anche in mobilità.

Dubbi che comunque dovrebbero essere fugati presto: a sentire le indiscrezioni Oppo Pad sarà ufficializzato, almeno sul mercato cinese, il 24 febbraio alle 19 ore locali. Insomma: se le voci fossero accurate presto torneremo a occuparcene.

LE PRESUNTE SPECIFICHE DI OPPO PAD
  • chip: Snapdragon 870
  • memorie: 6 oppure 8 GB di RAM, 256 GB di spazio di archiviazione
  • display: LCD da 10,95 pollici con risoluzione QHD+, 10 bit e frequenza di aggiornamento a 120 Hz
  • fotocamere: posteriore da 13 megapixel, frontale da 8 megapixel
  • batteria: 8.360 mAh con ricarica rapida cablata a 33 watt
  • audio: quattro altoparlanti con equalizzazione Dolby Atmos
  • connettività: Wi-Fi 6, probabile variante con connettività cellulare
  • peso: 507/510 grammi
  • spessore: 6,9/7,05 millimetri
  • altro: compatibilità con penna Oppo Pencil, che sarà proposta come accessorio

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gustavo Gutierrez

Eh già sopra i 500€ comincia a vedersela con il Tab S7 di Samsung

BLERY

Oggi si..

Maurizio..

Peccato che nn ha uno schermo oled.. è buono per la fascia media.. sopra i 500€ nn conviene assolutamente.

Ah boh, neanche oggi...

Big G

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito
salvatore esposito

vero, huawei ha sempre lavorato benissimo. comunque anche oppo se la sta cavando benone.
anch'io sto aspettando di vedere che tira fuori honor per decidere a quale brand affidarmi è per la cronaca, non ho escluso huawei

Andee Kcapp

E dove?

Per 525 prendevi un tab s7 liscio, pessima scelta

Joe Shimamura

Bei tempi quando i tablet android dell'anno prima li trovavi sulle 300

BLERY

Come mai?

Alex'99

Sui 500 può avere senso.

Concordo!

p.s.
lo scrivo, visto che oggi non si possono mettere upvote...

Nuanda

a tanto....

Nuanda

per me l'unico Ipad realmente appetibile è il base, sul resto della gamma sinceramente meglio un Galaxy Tab al giusto prezzo che un Ipad, oramai è un dispositivo più completo e più versatile.

PilloPallo

Tutto è possibile, ma per 800 cocuzzelle ci sono iPad e galaxy tab che sono ad un altro livello. Sarebbe pura follia ma, ripeto, tutto è possibile

Andee Kcapp

E' Oppo e sarà costoso per definizione. Non credo meno di 800 cocuzzelle, visto che non avrà il pennino in dotazione, ma felice di sbagliare.

ADM90

Lato tablet preferisco ancora iPad (con i suoi pro e contro)

Morpheus75

Concordo con te e incrocio le dita sul prezzo!

Lorenzo Pettenuzzo

Praticamente uno xiaomi pad 5 pro marchiato Oppo!
Vedremo il prezzo a cui verrà proposto...

PilloPallo

Ottimo SoC. Se non esagerano col prezzo (dato che il supporto software non sarà il massimo) può avere il suo senso

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video