Samsung Galaxy Tab S8 ufficiali: arriva anche l'enorme Ultra | Prezzi ITA

09 Febbraio 2022 74

Non solo smartphone: nel corso dell'evento Unpacked di oggi (segui la nostra diretta streaming!) Samsung ha annunciato anche la nuova famiglia di tablet top di gamma, i Galaxy Tab S8. Parallelamente a quanto abbiamo visto con Galaxy S22/Plus/Ultra, anche qui abbiamo tre modelli con la stessa categorizzazione. La discriminante principale fra i tre modelli è la diagonale del display, anche se il modello Ultra ha diverse marce in più - soprattutto dal punto di vista del comparto fotografico.

LE CARATTERISTICHE COMUNI

I display di Galaxy Tab S8, S8 Plus e S8 Ultra sono, rispettivamente, da 11, 12,4 e 14,6 pollici. La risoluzione rientra nel campo del 2K o 1.440p in tutti e tre i casi, anche le specifiche precise e le densità variano da un modello all'altro. I pannelli sono tutti con refresh fino a 120 Hz; LCD nel caso di S8, Super AMOLED per gli altri due. Lato piattaforma operativa, Samsung si limita a citare un "nuovo, processore super-veloce da 4nm", ma non specifica se si tratta di Exynos 2200 o di Snapdragon 8 Gen 1. Le note stampa dicono tuttavia che alcune specifiche, come il processore, potrebbero variare a seconda del Paese e dell'operatore, quindi è lecito assumere che Samsung riproporrà la sua solita strategia a due chip in base al mercato e al modello. I dettagli precisi di tale strategia rimangono per il momento ignoti.

A livello estetico, una delle novità che saltano più immediatamente all'occhio rispetto a Tab S7 è nel modulo fotocamera posteriore, che ora sembra estendersi per una lunga parte della scocca. Non è solo un vezzo estetico: si tratta in realtà di un alloggiamento magnetico per la S Pen, che su Tab S8 Plus e Ultra è tra l'altro di nuova generazione, ancora più fluida. Sempre parlando di accessori, per Tab S8 Ultra debutta anche una nuova tastiera cover, con tasti retroilluminati, shortcut personalizzabili e maggior versatilità nella regolazione degli angoli di inclinazione.



Gli altri punti in comune dei tre tablet sono il supporto alla connettività Wi-Fi 6E (e 5G, nelle varianti predisposte), garantita dal/dai chip di nuova generazione, il telaio in alluminio Armor più sottile ma al tempo stesso più resistente rispetto a quello di Tab S7, e il supporto alla ricarica rapida a 45 W tramite USB-C; la porta è compatibile anche con la ricarica inversa. Si segnala inoltre un comparto audio composto da quattro altoparlanti stereo sviluppati da AKG e tre microfoni per le video riunioni, e un modulo fotocamera posteriore con due fotocamere - una principale grandangolo da 13 MP e una secondaria ultrawide da 6 MP.

Infine, naturalmente, c'è la One UI 4.0, basata su Android 12 e ottimizzata per i tablet, con nuove tecnologie di gestione del multitasking e del multi-window, la possibilità di trasformare tutti e tre i tablet in un monitor secondario touch per il proprio PC e funzionalità sempre più avanzate per la S Pen. Samsung ha anche segnalato che presto arriverà LumaFusion, apprezzato software di montaggio video multitraccia disponibile su iPad e iPhone.

TUTTE LE MARCE IN PIÙ DI TAB S8 ULTRA

Galaxy Tab S8 Ultra non è solo il tablet più grosso del lotto (e conseguentemente quello con la batteria più capiente): rispetto ai fratelli più piccoli, per esempio, si può spingere fino a ben 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione interna, laddove gli altri si fermano rispettivamente a 12 e 256 GB. La fotocamera anteriore è doppia: alla stessa ultra-grandangolo da 12 MP che troviamo anche nei Galaxy Tab S8 e S8 Plus si affianca una grandangolo sempre da 12 MP. S8 Ultra è inoltre l'unico tablet compatibile con la Book Cover di ultima generazione, mentre gli altri due possono fare affidamento sulla stessa unità dei Tab S7 e S7 Plus.


CONFRONTO SCHEDE TECNICHE

PREZZI, DISPONIBILITÀ E PROMOZIONI ITALIA

I preordini per tutti e tre i modelli sono aperti da oggi, 9 febbraio; la disponibilità effettiva è prevista per il 25 febbraio. Di seguito i prezzi di partenza e i vantaggi per chi effettua il preordine; va inoltre considerato che per tutti e tre i modelli la S Pen è inclusa in confezione.

  • Galaxy Tab S8: da 849€. Bonus preordine: Book Cover Keyboard Slim
  • Galaxy Tab S8 Plus: da 999€. Bonus preordine: Book Cover Keyboard Slim
  • Galaxy Tab S8 Ultra: da 1.299€. Bonus preordine: Book Cover Keyboard

VIDEO

Live terminato! Grazie per averci seguito.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Adesso non più, la fascia alta tiene il prezzo

alex-b
litterau

sono giorni che non si vede il pistacchione nazionale

mikko

è appena uscito un articolo su hdblog che ne parla, compatibile con tutti e 3 i tab

WauMau

Non è chiaro, lo sapremo appena sarà diaponibile nello store

mikko

Però cercando su internet dice che sarà presente su galaxy store per tutti i dispositivi con Android 11 o superiori

mikko

Speriamo non solo ultra che palle… se è solo per ultra mi prendo ipad

Mario Pandolfi

si esatto. Certo se lo trovi a cifre interessanti S7 plus direi che è la scelta migliore, se non troppo grande.

Sergio Lucci

Intendi il tab s7 da 11 pollici? Quello non é amoled però

salvatore esposito

per quanto è piccolo, non ha nemmeno senso metterlo. potevano metterci una banda nera su tutta la lunghezza...invade il display per tipo 2mm ad occhio, è solo un fastidio

Antonio D'Agostino

Che dire, uno che dice che l’air 3 era osceno lato hardware e software è, evidentemente, in malafede. Di conseguenza, rinuncio. Prima però ti dico che nel 2022 i file non si scaricano molto da quando esiste il cloud. Ci sono altre limitazioni fortissime di iOS che avresti potuto citare ma to limiti a ripetere le solite due balle. Ci manca solo che Android è open source e poi siamo al completo.

WauMau

È per l'Ultra, cosí pare dai video

Andredory

Torniamo sempre lì, quanti lavorano in ambito aziendale ed a livello così alto da dover avere un tablet come iPad, che comunque a livello di sicurezza non è inviolabile ovviamente (e se proprio è importante ti aspettano sotto casa che fanno prima)? Una percentuale sicuramente minima, e per quella infatti si possono benissimo prendere il loro iPad e forse ancora meglio il Surface PRO dato che è un vero PC e ci puoi fare di tutto nelle dimensioni di un tablet ad un prezzo simile a quello di un iPad di fascia alta. Che poi non è che magicamente malware e virus entrano da soli nel tablet, né tantomeno le patch di sicurezza si comportano come un antivirus dato che non lo sono.
Si parla di una percentuale comunque piccola che ha bisogno solo ed esclusivamente di iPad. La maggior parte usano il Tablet per studiare, per lavoro (come dipendenti di basso rango intendo) e per svago, ambiti in cui ì tablet Android, e più nello specifico i Tab S, sono molto meglio (od eventualmente, come dicevo prima, il Surface). Per lavoro ovviamente intendo lavoro semplice quindi firma dei documenti, lettura dei documenti in formato Office o PDF, scrittura di semplici testi (in quanto Office su tablet od iPad che sia è una versione molto castrata, dovrebbero mettere quella completa…) ed utilizzo del browser e della e-mail (e DEX dà un enorme aiuto in questo).
Per scaricare file ho scelto il dispositivo sbagliato? Ma siamo pazzi? Ma che affermazione è? Prima parli di aziende e lavoratori e poi dici che iPad è sbagliato per scaricare file? E per cosa lo uso, come Freesbee costoso per il cane?
Sarà vero magari che un S3 sarà diventato lento, ma i prezzi sono anche più bassi. Come dicevo se si aspettano le giuste offerte ci si porta casa tab S7/S7+ anche a metà prezzo della controparte iPad Pro 11”/ 13”.
Vuol dire che se un iPad ti dura 6 anni ed un Tab 3 anni allo stesso prezzo riesci avere lo stesso supporto (ma anche molto di più dopo l’annuncio degli aggiornamenti di ieri) ed un terminale molto più nuovo.
Tutti quelli sul blog che sono passati da iPad a Tab S si trovano tutti meglio di quelli che ho letto e non stento a crederci, io stesso che ho avuto Air 3 era una roba oscena sia lato hardware che lato software, l’ho svenduto un anno dopo pur di liberarmene.

Mario Pandolfi

Sono dello stesso pensiero, ma bisogna rivalutare i tablet se utilizzati con UI Dex, nel caso di samsung.
Anzi direi che a queste dimensioni (sopra gli 8 pollici), direi che la normale interfaccia android presenta tutti i limiti.
Con dex tutta altra storia, con tablet di queste dimensioni li userei soltanto con una UI di questo tipo.

Mario Pandolfi

Direi Galaxy Tab S7 liscio, il piu equilibrato dei 3 S7.
Invece per S8, il più sensato secondo me è S8 Plus

Giovanni Giorgi

Se avessero messo l'AMOLED non ci sarebbero state differenze con il Plus.
È un prodotto esca per alzare il prezzo degli altri. Lo guardi e dici "f*** però manca l'amoled, fammi spendere 200€ in più"

Comunque la personalizzazione samsung sui tablet è ottima; meglio che iPad. Le app possono benissimo essere ottimizzate senza la spinta di Google e anche se volesse, Google non potrebbe fare niente a riguardo.
Se tablet di un certo livello, tipo questo, iniziassero a diffondersi, gli sviluppatori di app asseconderebbero la richiesta; anche perché avrebbero compatibilità con Android, Chrome OS e Windows.

Gia la suite MS Office c'è ed è ben fatta (paradossalmente meglio google, che per qualcosa di decente praticamente devi usare la PWA), samsung note è molto completo, per disegno/grafica ci sono SketchBook e se vuoi qualcosa più PC style c'è Krita...

troublemaker (Matt)

vengo da ipad air 2, cerco un tablet dai 9 ai 12 pollici con display oled che non mi faccia spendere una follia, possibilmente con lettore di impronte in modo da poterlo sbloccare senza rotture anche in treno / aereo. C'è qualche modello samsung anche non recentissimo?

Antonio D'Agostino

Chi lavora in ambito aziendale non si sogna nemmeno di fare il sideloading di un’app. E nemmeno di installare Android 22 tramite rom non ufficiale. Oltre a rischi reali di integrità del dispositivo e dei dati, nel secondo caso sarebbe impossibile integrare il tablet nella rete aziendale. La questione della “flessibilità” di Android vale per uso casalingo o da smanettone, non di certo per lavoro. Stessa questione sullo scaricare file sul tablet, hai semplicemente scelto il dispositivo sbagliato, non importa che sia Android o iOS. Parlando di fatti e non di desideri, un tab s3 è ormai inutilizzabile, un iPad Pro dello stesso anno gira ancora benissimo, lo so perché li ho. Su tutto il resto che vuoi che ti dica, voler difendere a tutti i costi un SO che non ha mercato su tablet è sicuramente legittimo ma dobbiamo sapere che nessuno mai sulla faccia della terra ha concluso una recensione consigliando un tablet Android al posto di un iPad. Alla fine più o meno tutti concludono che su tablet è meglio iOS. Io ho esperienza diretta su entrambi i sistemi e se per i telefoni posso capire i dubbi, sui tablet no, rimane la mia opinione personale ma alla fine, se proprio uno non vuole un ipad e vuole usare Android, farebbe bene ad orientarsi su un chromebook di fascia un po’ alta.

alex-b
Andredory

Perché non hanno supporto software? Samsung ti da 4/5 anni di aggiornamenti garantiti e non è che dopo questi il tablet non funziona più. Anche perché è inutile avere 30 anni di supporto se poi dopo 3 anni il tablet inizia a rallentare (vale per tutti i marchi) e gli aggiornamenti cambiano al massimo un po’ la grafica e niente più. Volendo comunque con Android ci puoi fare di tutto, quindi un Tab S7 tra 10 anni gli puoi installare Android 22 per dire. Ed ha molte più app e se libero di installarne di esterne allo store al contrario di iOS/iPad os.
Quindi torno a dire che iPad va bene giusto per qualche ambito specifico che probabilmente rappresenta una percentuale bassa di utenti. Ricordo infine che ci sono App che non vanno neanche a schermo intero se non forzandole con lo zoom, terribile.
Ed hai comunque il gravissimo problema che su iPad non puoi fare upload/download se esci dall’app che per un tablet è veramente un fattore che può portarti alla scelta di altro, soprattutto se lo usi per lavoro.
Da studente iPad è inutile e snervante utilizzarlo, e non è neanche affidabile: con un iPad Air 3 io avevo un bug che se scaricavo più di tot file per volta da Safari l’app crashava e dovevo ricominciare da capo. O per esempio Safari non riusciva a tenere aperte più pagine senza refresharle ogni volta con aperto quasi nulla in background facendomi perdere tutti i dati inseriti.
Per la penna come torno a dire quella dei Samsung non è pensata per disegnare ma per scrivere ed è inclusa in confezione laddove quella di iPad è da pagare a parte e costa pure tanto oltre ad essere dipendente da una batteria.
Per il prezzo sei disposto a pagare bene vedo dato che un S7+ con le offerte te lo porti a casa tra i 500 ed i 620€ mentre un iPad Air se va in offerta a 600€ solo in questo ultimo periodo è un miracolo (solo perché a breve esce il nuovo e devono svuotare i magazzini) ed ovviamente è senza penna.

Mattmoon

https://uploads.disquscdn.c...

turion17

prendi questo 12.4 non te ne accorgi nemmeno che non è 11

Antonio D'Agostino

Non sono stato chiaro. I tablet Android non hanno supporto software e le app giuste. Se vai oltre i video su YouTube e la posta non offrono l’affidabilità di un iPad. Per quanto riguarda la penna, per trovare di meglio devi andare su prodotti specialistici per il disegno. Per quanto riguarda il prezzo, non so che dirti, per me avere una garanzia di supporto software e le app ben funzionanti per 5 anni valgono l’extra che Apple chiede. Senza contare che gli accessori sono spesso trasferibili alle generazioni successive. Qui per ogni giro di tablet tocca comprare una tastiera nuova. Insomma ovvio che tutto dipende dall’uso che ne facciamo ma certe cose sono oggettive.

salvatore esposito
Andredory

Onestamente dubito. Da quel che ho capito i 4 major sono solo dagli S21 in su.

alex-b

io il video manco l'ho aperto, ci sono delle bellissime foto dove è visibilissimo. Sull'ultra.

Andredory

Ma infatti ho detto che iPad va bene per chi disegna (anche se c’è clip studio o come si chiama su Android che mi sembra molto valido e professionale) e i video, ma per il resto proprio non va bene. Chi lo usa per disegno e video sono solo una piccolissima percentuale di utenti molto probabilmente, senza considerare che iPad è molto caro dato che moltissime app sono in abbonamento e già di per sé il tablet è molto più caro della concorrenza a parità di fascia e non.
Office gira meglio, ti credo sulla parola dato che la versione Android per tablet non l’ho ancora provata, ma ci fai in entrambi i casi ben poco dato che se lo devi usare in modo serio usi un Pc od un Surface Pro a sto punto in cui è presente in versione completa.
Soprattutto per uno studente non va bene iPad per prendere appunti, ho avuto un Air 3 ed è stato un incubo, se prendo carta e penna ci impiego un terzo del tempo a prendere appunti rendendo di fatto inutile ed addirittura dannoso avere un iPad da studente.
Per quanto riguarda la Apple Pencil semplicemente è diversa e non necessariamente migliore, anzi. Innanzitutto va bene per disegnare, cosa per cui è pensata appositamente, ma meno per scrivere dato che la S Pen è molto migliore per questo ambito in quanto la punta non è rigida al contrario della Pencil e simula la punta di una vera penna. Inoltre, cosa di cruciale importanza, la Pencil funziona solo a batteria, la S pen funziona anche passivamente e questo è un enorme vantaggio. Infine la S pen è inclusa in confezione mentre la Pencil devi spendere 100-130€ a parte… E se prendi pure la prima versione per iPad base sembri ridicolo quando la carichi oltre ad essere molto fragile in quella posizione e poter perdere il tappino.

salvatore esposito

non vedo il notch nel video

Torpilla

Confermati 4 major update anche per i TAB S7 e S7+?

Dario Prince
Rapidashmarino

L'ultra ha il design che avrebbero dovuto avere i surface, ovviamente da questo lato microsoft dorme, come anche dal lato uso da tablet.

Antonio D'Agostino

Se ti serve un dispositivo per vedere Netflix in viaggio posso capire, altrimenti spiace dirlo ma i tablet Android sono banalmente inutili. Le app per disegno e foto ritocco sono meglio su iOS (alcune per Android proprio non esistono), Office gira meglio su iOS e la Apple Pencil è una spanna sopra a qualsiasi implementazione Android o Windows. Senza considerare la longevità di un iPad. Un iPad 2017, specie se pro, è assolutamente utilizzabile anche oggi. Prova a prendere un Galaxy tab S3 e divertiti a vedere come va.

McCons

Ma solo io sarei interessato a un top di gamma 11' con schermo AMOLED?

Tiwi

interessanti

Alessandro Abate

Quindi continui a dire che i tablet samsung vanno bene solo per pornhub

Andredory

Ma anche se prendi quelli che costano di più, hanno lo stesso formato e le bande nere ci sono comunque. Forse il Pro da 13” si salva grazie ai Micro led, ma di certo non ha la stessa resa dei neri di un Amoled.

Freddy

Shop Samsung ufficiale
(dalle ore 20:30 circa fino a stamane alle 10 circa c'era di tutto in sconto, Watch4 da 44 a 150€, FOLD3 a 1.199€, Z FLIP3 a 579€ ecc ecc)

Abbiamo pubblicato tutto nei 2 nostri canali Telegram ;)

Alessandro Abate

L'air costa 500 e lo annienta sotto ogni punto di vista.
I bionic sono 4 anni avanti.
Gioco, partita , incontro.
FINE

I samsung vanno bene solo per vedere pornhub come fai tu

"Funzionalità software, come Dex, multi tasking, integrazione con Windows, libertà del sistema operativo e tutti i vantaggi di Android'
Ancora zero usi concreti come esempio.
Nel frattempo le applicazioni di ipad le sognate su android
Ciao caro bimbo ciao

Alessandro Abate

Se prendi quello da 300
I tablet samsung da 300 nemmeno di accendo

Goose

A quel prezzo avrei messo l'AMOLED base dai. In ogni caso possono essere prodotti ottimi, la cosa più repellente è Android su tablet, che è completamente abbandonata da Google (UI delle app, ottimizzazioni).

Nuanda

no nessuna offerta compleanno, sconto Unieuro unito al solito codice promo Samsung che ciclicamente manda in giro per i suoi prodotti.....con lo sconto compleanno sinceramente non ho mai trovato prezzi interessanti, infatti alla fine lo regalo sempre...

Ansem The Seeker Of Lossless

Chi è che compra roba samsung a prezzo pieno?

WauMau

Certo con offerta compleanno..ma il prezzo di listino rimane quello

Nuanda

ma si che scendono, basta saper comprare con l'offerta giusta...s7 liscio l'ho preso oramai 6 mesi fa a 499....

WauMau

Tutti tranne la serie S, s7 e s7 plus praticamente mai scesi di prezzo

alex-b

voglio i commenti i dignati di pistacchio per il notch

Andredory

Sulla carta per i prodotti che sono assolutamente, se guardi la concorrenza invece sono pure economici.

Andredory

Per fortuna.

Zoro

prezzi davvero folli.

Andredory

Eh si, i cornicioni neri di ipad quando guardi un video sono spettacolari, soprattutto la sera con un display LCD.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO