
Android 10 Gen
Realme alla fine aggiornerà ad Android 12 il suo tablet Realme Pad, presentato lo scorso settembre e arrivato in Italia in autunno. Dunque il brand cinese fa marcia indietro rispetto a quanto affermato in precedenza nelle FAQ pubblicate sul proprio sito web (link in FONTE in fondo all'articolo), in cui si diceva che il dispositivo avrebbe continuato solamente a "ricevere aggiornamenti di sicurezza e di prestazioni per tutta la durata del suo ciclo di supporto software".
Realme Pad è un tablet economico dalle specifiche tecniche modeste, ma questo non avrebbe giustificato comunque il comportamento della società cinese - soprattutto se si pensa che tablet paragonabili, come per esempio il Nokia T20, promettono due major update e tre anni di patch di sicurezza. L'unico piccolissimo appiglio a cui gli acquirenti possono ancora aggrapparsi è Android 12L: magari Realme voleva dire che avrebbe saltato l'upgrade ad Android 12 "liscio" e si sarebbe dedicata immediatamente alla versione del sistema operativo studiata appositamente per tablet, pieghevoli e altri dispositivi con display grandi.
Certo, dovrebbe significare che chi si è occupato della stesura della FAQ ha preso un granchio piuttosto clamoroso, ma diciamo che gli errori di comunicazione capitano: in effetti abbiamo un esempio "nostrano" e fresco fresco di questi giorni, con tutto il discorso UniCredit. Le possibilità sono poche, ma chissà.
Anche perché per accedere ai servizi Google, come Play Store, GMS, YouTube, Gmail e così via, le società devono firmare dei contratti in cui si impegnano a rispettare molteplici condizioni, tra cui appunto un certo numero di aggiornamenti minimi garantiti. Purtroppo i dettagli precisi non sono del tutto chiari perché questi documenti non sono pubblici, quindi il condizionale è d'obbligo. Tra l'altro se n'è sempre parlato più che altro in chiave smartphone, non sappiamo se le condizioni sono analoghe anche per i tablet.
Dunque Realme aggiornerà ad Android 12 il suo primo tablet Realme Pad. Nel comunicato stampa di aggiornamento la società non ha spiegato le ragioni del cambio di direzione o della decisione originale. Ha comunque fornito una tempistica, e l'attesa sarà ancora lunga: si parla del terzo trimestre del 2022. Realme ha inoltre confermato che il tablet riceverà tre anni di aggiornamenti di sicurezza.
Commenti
Ma il widevine L1 è presente ? E sullo Xiaomi pad 5 ?
amazz0ne... è ancora in offerta
dove?
Dopo la figuraccia fatta...che patetici e c'è pure gente che compra questa immondizia tecnologica.
proprio per questo prima lo avevo in wishlist poi l'ho cestinato, oggi ho preso un a8 a meno di 190
E dite grazie
Samsung A8
Il T20 di Nokia sulla fascia dei 250 euro si conferma il miglior tablet sul mercato
Anche Nokia :)
Nokia T20
Mi Pad 5 di Xioami secondo me. Non è precisamente economico ma se vuoi usare il pennino i tablet troppo economici non vanno bene
Miglior tablet economico del momento?
Miglior tablet ecoomico con pennino del momento?
Sono fuori dal giro
... cancro uauei metterà armOnY su quel coso che fiene definito tablet...
azienda cinese = protezionosmo
è una conclusione plausibile ...
Nessuna novità.
Il brand del gruppo BBK più dedito agli aggiornamenti è Oppo, poi Oneplus...nulla di nuovo
il brand del gruppo più dedito agli aggiornaenti è Oppo, poi Oneplus...nulla di nuovo
E la durata della batteria
Ormai, con la potenza raggiunta dalle CPU, anche quelle base, devono capire che l'utente non è più interessato solo alla parte hardware come qualche anno fa per poi metterci una custom ROM. Oggi i due aspetti fondamentali sono il software con gli opportuni aggiornamenti e le fotocamere.
Poi non ho capito perché non lo fanno. Google dovrebbe salvaguardare solo il sistema operativo e non il guadagno delle aziende che producono smartphones col suo sistema.
Sono d'accordo, ormai anche OnePlus sta prendendo una brutta piega.
Poco prima di novembre 2021 ho preso il nuovo iPad proprio per questo. Ero abbastanza indeciso se prendere un android, in particolare un Samsung, ma i prezzi sono folli. Con 389 ho preso un signor dispositivo ( con tutte le sue limitazioni hardware) e mi sono deciso dopo 15 anni di android di passare anche allo smartphone della Apple.
E intanto il mio iPad di 8 anni fa viene ancora aggiornato... maddai non può esserci una differenza simile
Ho visto che per oneplus li vendono a 25$
in teoria dovrebbe,ci sono i tutorial sulla pagina ufficiale per molti dispositivi
Bah
2 annu di major ..3 di patch .
perché ha il bootloader sbloccabile? quando stavo cambiando il cellulare realme l'ho scartata per questo
Ho sfiorato l'inc...ata. ero tentato di prenderlo, fortunatamente avendo sempre avuto tablet samsung, e il piu vecchio un tab3 8" ancora funziona come schermo per il karaoke dei bimbi, alla fine ho ripreso samsung. Realme con questa novità, se fosse confermata, per me ha chiuso.
Molto deluso da RealMe. X2 Pro è un telefono fantastico, ma ha avuto solo due anni di aggiornamenti. Abbandonato così.
Ora fanno una figura ancora peggiore non aggiornando il loro unico tablet appena uscito. Imbarazzanti.
Nel mondo Android se si vogliono aggiornamenti nel tempo oltre a Google c'è solo Samsung. E dico purtroppo perché se ci fosse un po' di concorrenza ne gioverebbe ovviamente l'utente finale. Peccato x Huawei
Chi meno spende piu spende
Pessima pubblicità.
Un ipad in offerta a 300€ non ha praticamente concorrenza :)
la domanda è mal posta, dovrebbe essere "ipad o tablet android economico?". se compri un samsung ma anche xiaomi hai aggiornamenti. non come apple ma sicuramente tra il decente e il molto buono
Neanche i mediacom del 2013..
Sarebbe da linkare questo articolo a tutti quelli che chiedono “prendo un ipad o un tablet Android ?” Certo non tutti i produttori fortunatamente seguono questa strada, e a non tutti gli utenti interessano gli aggiornamenti (cosa che personalmente non capirò mai), però in linea di massima in ambito android non si va oltre le 2 release, il che è imbarazzante considerando anche il ciclo di vita medio di un tablet
Era un tablet imbarazzante già appena uscito.
Non mi sorprende se parte della colpa è anche del mediatek.
In ogni caso ci vuole una legge da questo punto di vista e Google dovrebbe smetterla di fornire i GMS per prodotti non supportarti per almeno X anni.
È tutto in mano agli indiani
Quattro mesi, quattro..ai limiti del ridicolo, anzi, siamo al ridicolo.
Non meritano di vendere nemmeno la scatola...
Mai visto un aggiornamento su CPU spreadtrum.
Samsung con il suo A8 farà lo stesso?
Ridicoli
che novità..i prodotti costano poco pur avendo buon hw, dovranno pur risparmiare su qualcosa
Quotone
Assurdo. Io sono dell'idea che Google debba aggiornare l'OS come fa Apple, quando si tratta di major releases. Poi i produttori, se hanno UI proprietarie possono aggiornare la loro UI "sopra" quella di Google, ma una volta terminato il supporto, Google può comunque aggiornare il device alla nuova major release. Capisco che il mercato Android sia super frammentato, e proprio per questo Google dovrebbe imporsi. Quantomeno, l'utente deve avere la possibilità di poter scegliere se aggiornare alla nuova versione di Android, tanto più se il proprio device non ha più il supporto ufficiale della casa madre. Spetterebbe a Google quindi, censire quali siano i device che possono ricevere un aggiornamento e quali no, magari in base al SoC.
Ok, speriamo di trovarlo nei cestini e mettere una custom rom
Ridicoli loro, ridicola Google che ancora si ostina a non semplificare la questione aggiornamenti.
Scandalosi....