iPad con display OLED di Samsung nel 2024, Apple ci riprova

11 Gennaio 2022 80

Tra un paio di anni Apple potrebbe realizzare un iPad dotato di un display OLED che, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica coreana The Elec, vedrebbe Samsung impegnata in prima linea per la fornitura dei pannelli. La società coreana, a sua volta, si starebbe già attrezzando per realizzare questi pannelli in base alle specifiche richieste ma per rendere tutto il progetto finanziariamente sostenibile Apple dovrà ordinarne un notevole quantitativo.

Secondo il rapporto di The Elec, la collaborazione tra Apple e Samsung per la realizzazione di un panello OLED per iPad sarebbe già stata avviata negli scorsi anni. L'obiettivo era quello di sviluppare un pannello da 10,86 pollici da utilizzare per un tablet da lanciare nel 2021. Il progetto, tuttavia, sarebbe stato troppo complesso e costoso da realizzare per cui tutto si sarebbe interrotto nel terzo trimestre dello scorso anno.

I pannelli OLED potrebbero essere utilizzati sulle prossime generazioni di iPad Air

Per questa nuova collaborazione, Samsung dovrebbe essere in grado di finalizzare i piani di spesa nel corso del secondo trimestre del 2022 riuscendo a ordinare le attrezzature necessarie per la produzione durante il terzo trimestre con consegna nel 2023, anno in cui dovrebbe essere anche avviata la produzione. Tutto ciò sarà comunque possibile solo se l'ordine effettuato da Apple sarà "sufficientemente grande".

Samsung è da anni il fornitore principale di Apple per quanto riguarda i pannelli OLED ma indiscrezioni recenti puntano anche ad LG e ad un notevole avvicinamento del produttore cinese BOE che avrebbe recentemente adeguato il suo stabilimento di Chongqing per produrre schermi OLED di dimensioni fino a 15 pollici, utili non solo per tablet e notebook, ma anche per automobili ed altri prodotti di elettronica di consumo.

Ad oggi, ricordiamo, Apple utilizza display OLED solo su iPhone ed Apple Watch. Sui MacBook e iPad sono utilizzati pannelli LCD e mini-LED.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
E K

Ma sono molto meno evidenti di 10 anni fa. Per contro le qualitá degli oled li rendono infinitamente migliori degli ips ormai.

Pistacchio
Pistacchio
Gianballo Bombolonen

ma infatti

Undertaker

Hanno gia prodotto un considerevole quantitativo di display del iphone 13, segui il link.

https:// www .macrumors.com/2022/01/09/boe-oled-displays-for-tablets/

Undertaker

Vero, era un TFT.

Goose

Apple 4 anni fa ha rifiutato la produzione da parte di BOE per il suo iPhone perché qualitativamente era inferiore a quello che riusciva a fare Samsung con il suo display, e di conseguenza anche LG. Solo con iPhone 13 gli hanno affidato una parte di produzione, ma in quanto a qualità, i display di piccole dimensioni migliori al mondo rimangono quelli di Samsung. Non sono io a dirlo, esistono analisi tecniche ovunque che lo confermano. Puntualmente ogni anno per DisplayMate il miglior display è quello del Galaxy top gamma fino ad arrivare a Settembre con iPhone come miglior display (con maggiore fornitore Samsung).

Goose

E forse dimentichi allora come erano gli altri display, e mi riferisco ad esempio ad HTC o LG, con display LCD slavati e neri completamente grigi. Ancora ricordo il mio primo smartphone Android che fu il primo Galaxy Note, e la differenza con gli altri smartphone in termini di qualità visiva del display era abissale, tant'è che non l'ho cambiato per un bel po'.

Goose

Il K850 era un display TFT LCD, non era OLED (AMOLED è tecnologia Samsung). I primi display OLED (AMOLED in questo caso) sono stati montati su smartphone Samsung (l'Omnia HD).

Undertaker
Piero
Aster

No per dire che un prodotto premium rimane premium,sfiga a parte:)

The frame

Gli oled vanno bene per guardare i film

BlackLagoon

eeehhhh.... ma già adesso guarda quanto ti fan pagare gli IPS miniled (tipo asus proart..)

Danno garanzie durante il periodo di garanzia, hai parlato di s5, ti potrei dire che il vecchio S6 della mia pensionata di fiducia aveva la tastiera prestampata sul display e lei manco se ne accorgeva, io quando dovevo installarle qualcosa lo notavo subito senza avviare il software di diagnostica del display, tutto dipende dalle abitudini di utilizzo. Burn in presente pure sul S7edge appena fatto pensionare al mio compare in favore di S21. I “sul mio nessun problema” tendono sempre a presumere che siccome a solo non capita non capiti neanche agli altri, ebbene non è sempre così purtroppo.

Undertaker

Perfetto non lo è di certo, non è al 100% come al dayone, fosse anche solo a livello di luminosità massima emessa senza tirare in ballo il burn in. Gli amoled sono soggetti al deperimento nel tempo, è insito nella loro natura organica. Puoi dire che Carrie-Anne Moss in Matrix 4 sia ancora una gran milf ma rinnegarne i segni dell’invecchiamento non ha alcun senso.

Undertaker

Okay, okay, la moglie mi ha gia mandato a "Hahare" almeno cinque volte quest'oggi, so che me la sto cercando...Qualcuno vuole aggregarsi?

Undertaker

Si, ci sono dei produttori che usano panelli di seconda o terza scelta, altrimenti come fai a fare il prezzo, nessuno fa miracoli.

Undertaker
Aster

tranquillo abbiamo portatili con oled da almeno 3-4 aziendali e vanno molto bene lato schermo,si rompono spesso altre cose prima:)comunque il top sarebbe igzo e micro led,altro che mini

BlackLagoon

mica ho detto questo. Ho detto che se lo usi in maniera "pro", si presuppone che tu tenga lo stesso programma aperto per svariate ore di fila.. a quel punto rischi il burn in degli elementi della UI

Aster

ma quandomai?!un oled non va bene solo per disegnare,il resto e pro e come:)

BlackLagoon

perché su un telefono non hai le stesse schermate sempre fisse.. un tablet tipo ipad pro, se usato in maniera "pro", tende a mostrare gli stessi elementi di UI per parecchio tempo.. un oled inoltre tiene peggio la calibrazione negli anni rispetto ad un miniled

Aster

e perche li usa con i top di gamma iphone?!

Aster

fatto,uguali anzi alcuni cellulari oled di fascia media fanno pena a 5%di griggio

Aster

idem 2 s2 funzionanti ancora sia con snap che exynos

Nebula

Ma con un video su youtube che cosa vuoi dimostrare? Qualche unita fallata capita su qualsiasi dispositivo

Nebula

Ti garantisco che e" in consizioni piu che ottimw ..nonostante i quasi 6 anni

Undertaker

Metterlo fianco a fianco con uno nuovo e fare il confronto?

Marco Resti

Se me lo dici tu me ne farò una ragione.

Undertaker

Sbagliato, la risposta giusta è, "finchè trovo "idiomi"disposti a
rispondere alle mie provvocazioni" basta scrivere una qualsiasi
cavolata e siete tutti pronti a scatenarvi.

EdEddy

I difetti dell'oled restano.

Piero

Fin che perde utenti rosiconi come te andrà sempre più in alto.

Undertaker

Pazienza, e andata male.

Undertaker

Ricordo 16 anni fà, avevo un Sony K850 con il display amoled.

Marco Resti

Mai avuto.

Undertaker
Undertaker

Infatti, Cupertino ha annullato la fornitura di disply per ipad mini proprio perche Samsung Display aveva imbrogliato sulla qualità, certo,Cupertino sa dove comperare e non vuole giustamente essere legata ad un unico fornitore.

Undertaker

Pensa seriamente di tornare con un Android.

Nebula

Per quel che xonta la mia esperienza... ho ancora un tab s2 amoled .. sono quasi 6 anni oramai .. il display e ' ancora perfetto

Undertaker

Samsung S2 (2016) grande buco nel acqua perche pieno di problemi proprio al display aveva un Amoled, quasi la stessa cosa, io non sono uno che odia nessuno, la negare la realtà e da ignoranti.

https:// www .youtube.com/watch?v=8xltF0rUC2Y

Marco Resti

Eh ma lui la sa lunga, non vuole quelli della concorrenza ahahah

Marco Resti

Stai facendo una figura barbina con tutti, lascia perdere va.

Marco Resti

Quante mich*** che stai scrivendo, e te lo dico da utente Apple.

Marco Resti

Cosa cambia? Se li fanno di qualità sugli iPhone secondo te su un iPad cosa cambia? Mica parliamo di televisori. Devono avere delle rigorose specifiche che Apple impone e passare severi test di qualità.

BlackLagoon

ho un ipad con miniled ed è fenomenale, ma il response time è ancora un gran bel plus sugli oled. La fluidità percepita di iP13 pro non è la stessa di quella di iPad M1.. ma i video HDR sono migliori su iPad.

Andredory

Insomma, avrei da ridire sull’ultimo paragrafo, gli Oled dei primi galaxy facevano vomitare, mio padre ha avuto s4 ed S5 e sembrava che avessero dell’olio sopra al display, orribili.

No no e no, MiniLED è la via!

PCusen

Il tablet Samsung S2 è del 2015 e aveva un oled e nessun problema. Quindi qualche display difettoso su milioni prodotti determina... determina... Sì, cosa determina esattamente? Dai, sei solo un hater che parla a vanvera. Lascia perdere.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere