
11 Gennaio 2022
Fine ingloriosa quella fatta da un tablet Surface in uno degli ultimi match della NFL. Tom Brady, uno dei quarterback di maggior successo della storia della lega football americana e da poco più di un anno in forze ai Tampa Bay Buccaneers, si è trovato in una di quelle "serate no" dove proprio non c'è verso di giocare bene. Per la prima volta in una carriera di oltre 15 anni si è trovato ad aver totalizzato zero punti al terzo quarto, ed è quindi stato sostituito. E ha riversato la propria frustrazione su un malcapitato Surface Pro (modello preciso ignoto, ma immaginiamo si tratti dell'ultima generazione), la cui unica colpa era di trovarsi proprio nelle sue vicinanze.
Tom Brady destroyed one of the Microsoft Surface tablets on the Buccaneers' sideline pic.twitter.com/NOaT1sAwIh
— Ben Brown (@BenBrownPL) December 20, 2021
Non è la prima volta che i dispositivi di Redmond, che per contratto sono dotazione obbligatoria per tutti i team della NFL, finiscono con l'essere oggetto di maltrattamenti da parte di giocatori e allenatori. Particolarmente famose sono state le esternazioni di Bill Belichick, che tra gli altri è stato in passato coach proprio di Brady. In questo caso specifico, tuttavia, sembra che il giocatore non abbia effettivamente distrutto niente: la seconda angolazione del breve video qui sopra sembra in effetti mostrare che il tablet era già danneggiato. Per il momento né Brady né la squadra hanno fornito spiegazioni ufficiali.
Questi episodi fanno tuttavia sempre molto discutere, soprattutto negli USA, proprio per via del contratto tra Microsoft e NFL, che inizialmente era stato mal accolto da diversi allenatori e team. Erano successi anche degli "incidenti diplomatici", diciamo così, per certi versi imbarazzanti, per esempio quando nei primi momenti i meno tecnologicamente ricettivi li chiamavano semplicemente iPad. Per Microsoft in ultimo anche questo qui pro quo ha avuto risvolti positivi: per chi fosse interessato, suggeriamo di leggere il thread su Twitter (lo trovate nel VIA) pubblicato quest'estate da Brian Hall, ex dirigente che fu tra i protagonisti della stipula dell'accordo.
Commenti
Fidati che quella ventolina era fatta talmente male che non solo non raffreddava niente, mandandolo comunque in thermal throttling, ma ti faceva pure perdere la concentrazione. Un prodotto indegno.
Beh insomma, le prestazioni decadevano, avevo in mano un fornetto e viaggiava come un atom, con la differenza che costava oltre 1000 euro
Beh dai vedi il lato positivo: non avevi quella ventolina folle a bucarti i timpani e a farti venire l'ulcera.
Nel tempo per lavoro ho usato il pro 4 - 5 e 7. Tutti i5 e tutti fanless… e tutti con un termal throlling assurdo.
Non ci crederai ma solo leggere di Surface mi fa salire una rabbia ancora oggi. Con i soldi spesi per il Surface Pro 3 (i5) ero davvero inc*zzato per la gestione della temperatura: ventolina con una frequenza acustica imbarazzante (la più fastidiosa che io abbia mai avuto), temperature ustionanti anche solo con normale navigazione web (ed è un dispositivo che va tenuto anche in mano), tastiera aggiuntiva pagata a peso d'oro ma fatidiodissima da usare, aveva un touch and feel del touchpad terribile e in generale i materiali così leggeri erano insopportabili da usare per sessioni prolungate. Il click era insopportabile, poverissimo, e lo scorrimento era fastidiosissimo, essendo un materiale "poroso" al tatto. Insomma, probabilmente i soldi spesi peggio in assoluto, per quanto riguarda "computer". Il tempo perso a cercare guide per cambiare parametri, disattivare aggiornamenti automatici e così via sono soldi che si aggiungono al valore speso, secondo me. Un prodotto deve funzionare bene, se lo paghi tanto, altrimenti non ha senso preferirlo alle alternative che costano anche meno.
Tempo fa scrissi questa cosa qui su hdblog e mi scrissero "eh ma non puoi parlare, dopo erano migliorati". E invece posso eccome, dal momento che all'epoca il modello in vendita era quello, e te lo vendevano come "il portatile definitivo", facendotelo pagare una cifra ass*rda per i difetti che mostrava. Non metto in dubbio che siano migliorati con le ultime iterazioni, ma teniamo conto che il mio non aveva neanche l'i7 e aggiungo per esperienza personale che ho continuato a vedere lamentele, anche da parte di mio fratello che aveva preso il 4 e mostrava gli stessi identici problemi.
Per molto molto molto meno ne tirai anchio uno contron un muro ( surface sec versione ), capisco e lo saluto
Continuate a buttare e a sprecare.
Dovrebbero multarli.
L'ha lanciato per altri motivi. Non perchè si sia impallato. I Surface non si impallano praticamente mai.
Bo, nessuno può fare qualsiasi cosa.
Se non gli serve può darlo a me
Cit. di un certo livello! Complimenti! ;)
Sapere che Tom Brady sbatte a terra un tablet non ha prezzo, questa è la cultura che vogliamo!
https://uploads.disquscdn.c...
gli do ragione, sicuramente era impallato per i soliti problemi di throttling :D