Apple, in cantiere un iPad da 15 pollici per competere con gli Echo di Amazon?

20 Dicembre 2021 31

Secondo il Consumer Intelligence Research Partners (CIRP), Apple detiene solo il 5% del mercato degli smart speaker. Amazon, con il suo assistente vocale Alexa, ha ormai il 69% delle mercato mentre al secondo posto c'è Google con il 25%.

Numeri abbastanza eloquenti che lasciano ben capire il notevole ritardo che Apple ha accumulato rispetto ai suoi competitor in un settore che sta diventando sempre più importante. Un ritardo che diventa anche molto difficile da recuperare considerando che Apple, al momento, ha solo un HomePod mini in listino.

Tuttavia, la società di Cupertino non avrebbe affatto abbandonato l'idea di provare a cercare di conquistare nuove quote in questo segmento di mercato. Già nei mesi scorsi sono circolate indiscrezioni in merito alla possibilità che in Apple si stia effettivamente pensando di ampliare l'offerta di smart speaker dotandoli anche di schermi e videocamere per FaceTime proprio come fatto da Amazon con i suoi Echo

HomePod mini di Apple

Stando a quanto affermato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe pensando anche ad un iPad dotato di un display molto grande, da circa 15 pollici, che potrebbe arrivare sul mercato nei prossimi anni. Non parliamo, tuttavia, di un iPad come siamo abituati a conoscerlo, ma di un vero e proprio dispositivo di intrattenimento domestico capace non solo di eseguire app in multitasking ma anche dotato di altoparlanti più potenti, integrati in un design più spesso rispetto a quello attuale, telecamere con orientamento orizzontale, connettore di alimentazione posteriore e anche di un supporto per il montaggio a parete.

Amazon Echo Show 15 arriverà presto sul mercato

In pratica un grande iPad da 15 pollici in grado di essere usato sia in casa, poggiato su una scrivania, in soggiorno o in cucina, oppure come un tablet da portare con se anche fuori dalle mura domestiche. Ovviamente, anche se questo è un dispositivo che Apple potrebbe effettivamente produrre, il prezzo potrebbe essere proibitivo anche se non sarebbe questo il problema principale. Un prodotto del genere, infatti, richiederebbe anche un assistente digitale più evoluto rispetto a quanto offerto oggi da SIRI che deve ancora migliorare sotto molti aspetti

iPad Air montato su un supporto da parete

Con questo prodotto, tuttavia, Apple avrebbe comunque un vantaggio immediato su Amazon e Google grazie al suo App Store. Oltretutto, non avrebbe difficoltà a creare una nuova versione del suo sistema operativo per un device pensato per un utilizzo stazionario.

A parte ciò, per il prossimo anno, Apple si starebbe concentrando sopratutto sugli iPad Pro che, dopo tre generazioni praticamente invariate dal punto di vista del design, potrebbero essere interessati da un importante rinnovamento. Anche sul modello da 11 pollici, inoltre, dovrebbe arrivare il pannello mini-LED già visto sulla versione da 12,9 pollici e per entrambi ci sarebbe il supporto per la piattaforma di ricarica wireless magnetica Mag-Safe con funzionalità di ricarica wireless inversa.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
EdEddy

Stavo giusto pensando di comprare una scrivania

Morpheus88

sto aspettando l'echo 15 con ansia, ottimo per il mio server home assistant

alex-b

Appunto, scomodità totale.

Pistacchio
KenZen

Non so se ho capito male ma l'articolo parla di un "tablet" da 15" fisso dato che dovrebbe avere il connettore per la corrente nella zona posteriore (magari quindi senza batteria?). Insomma dovrebbe essere un iPad dedicato solo ad HomeKit con FaceTime e poco altro.
Saluti

Repox Ray

Touch si, ma resistivo.

Repox Ray

C'è un typo, 2500 euro

Edefilo

Dovrebbero reintrodurre la funzione di cornice digitale tolta sull'Ipad con iOs7

emmeking

E senza touchscreen

emmeking

Bello è bellissimo in confronto all'echo, ma costerà quanto tutta la aprete sulla quale è appeso.

Achille

Senza Wi-Fi

Cloud387

La versione da 32 gb

alex-b

lo lasci dove ti pare ed è leggero e pratico che con una mano lo prendi e l'altra lo utilizzi, invece di fissare un tv da 15” al muro che se vuoi portarlo in giro per casa è pesante e scomodo.

Maicol.Mar

Circa 15/20 anni fa feci un impianto domotico in una villa (utilizzammo prodotti CUE, valida alternativa all'epoca di AMX e Crestron. Oggi non saprei).
La prima versione era comandata da un loro tablet bello in radica con schermo da ca.10" e Win CE a bordo.
Durato poco poichè scomodissimo perchè pesante e... Win CE... Abbiamo quindi virato su un dispositivo più maneggevole andando su un Samsung Q1.
Buon miglioramento: pesava la metà con autonomia migliore e se non ricordo male aveva XP a bodo.
Ma anche questo non era comodo.
Abbiamo quindi rivoluzionato un po' l'impianto passando ad altri marchi che consentissero di integrare quanto già installato (AMX e Crestron tra centraline ed altro avrebbe significato buttare via tutto quanto già installato e spendere qualche decina di migliaia di €) tramite prodotti più orientati al puro controllo dell'intrattenimento che della domotica (RTI) e che poteva avere una interfaccia per prodotti Apple.

Onestamente sul fronte della fruibilità una svolta. Prima su un iPad e poi appena uscito su iPad Mini. Quindi interfaccia su iPhone.

Ad oggi è ancora tutto funzionante (capita a volte che venga chiamato -pur facendo tutt'altro oggi nella vita- per sistemargli qualcosa poichè far intervenire altri su un impianto del genere significa buttare via tutto e rifarlo) ma se posso dirti il succo del discorso l'impianto è diventato realmente comodo e fruibile con gli iPhone ovvero quando hai un controller DEDICATO (solo quello deve fare, navighi da altro) sempre a disposizione e portatile (agisci anche da fuori casa).

Quanto indicato è solo la conferma (nella mia personale esperienza) di tanti impianti di domotica.

Saluti.

momentarybliss

Apple che vende uno smart display da 15 pollici a 250 euro? Ahahahahahhah

DesignUtopia

Avrebbe più senso fare un prodotto dedicato. Digitalizzator per Pencil, M1, 8Gb di RAM, Camere e Lidar...sono cose che non servono su un tablet da parete.

KenZen

Non esiste. O meglio, esiste quello da 13 ma viaggia sulle 1200 euro. Un tantino sprecato per l'utilizzo mail, browser, e poco altro.
Saluti

waribi

Ma sei serio? Ero palesemente ironico e ti stavo dando ragione...

Zoro

2000€ un ipad da 15 pollici.

NEXUS

diretto concorrente di un ipad da 15 pollici? ahahahahahha povero loser

Marcello Brambilla

si, intendevo un ipad "liscio". comunque mi servirebbe da 14 e non da 10 perche' quella persona ha la vista debole anche con le lenti.

Volodnikov

CREDO che abbiate preso un granchio. Gurman non parla di un prodotto realmente in cantiere, il suo praticamente è un articolo di opinione. "Apple sta perdendo terreno nel mercato degli assistenti intelligenti, ecco come potrebbe cambiare le carte in tavola". È una proposta, non un leak di un prodotto realmente esistente ma non ancora annunciato. Sbaglio?

KenZen

Perchè più comodo il mini?
Saluti

KenZen

Un tablet da 14" avrebbe poco senso per l'utilizzo che ne intendi fare tu ed in ogni caso, il prodotto citato dell'articolo non sarebbe idoneo ad utilizzo come tablet.
Saluti

Marcello Brambilla

Lasciando perdere il confronto con l'echo lo trovo un prodotto molto interessante.
Per natale avrei voluto regalare un tablet da almeno 14 pollici per sostituire il pc di una persona anziana, ma non ho trovato un granche', come android/apple.

Mi ero perso il nuovo Echo di Amazon, mi viene solo da dire: FINALMENTE!

alex-b

Ma se per la domotica l'ipad più comodo è il mini, per favore.... mo facciamo il tvPad

NaXter24R

La staffa per fissarlo al muro costerà così, un po come le ruote del Mac Pro

BerlusconiFica

competere? ahahaha

waribi

Echo 15 249,90€... un diretto concorrente direi

NEXUS

si certo certo, hanno proprio lo stesso prezzo degli echo gli ipad ahahahahhaha

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!