
Android 06 Dic
Il 2021 volge al termine e non c'è traccia dei nuovi tablet della linea Galaxy, anticipati dalle numerose indiscrezioni susseguitesi nel corso dell'anno. Eppure i nuovi Galaxy Tab S8 rientrano ancora nei progetti del produttore sudcoreano e a ribadirlo è un documento ufficiale avvistato nel sito ufficiale (per la precisione nel sito UK di Samsung).
È un PDF con un prospetto (Appendix 2) che elenca i tablet validi per il programma trade-in di Samsung che permette di ottenere una riduzione del prezzo del nuovo prodotto, dando indietro il vecchio. Tra i dispositivi scontabili rientrano già quelli della gamma Galaxy Tab S8.
Il documento è utile per due ragioni: da un lato conferma l'imminente debutto dei tablet, dall'altro fornisce i dettagli sulla composizione della linea. Sarà formata da tre modelli, disponibili in diversi tagli di memoria, con e senza connettività LTE / 5G: la variante. base, un modello Plus e uno Ultra. Più nel dettaglio, il documento fa riferimento a:
Da notare che i tagli di memoria dei Tab S8 e S8+ non sono ancora specificati e. che manca una versione di S8 Ultra dotata di connettività 5G. Non è detto che questo elenco sia valido per tutti i mercati - altre varianti potrebbero essere distribuite al di fuori del mercato britannico.
L'identikit hardware dei nuovi tablet Samsung si è composto tassello dopo tassello grazie ai precedenti rumor. La prima rilevante differenza tra i tre modelli riguarda lo schermo: quello standard dovrebbe equipaggiare un pannello con diagonale da 11", Tab S8+ un Super AMOLED da 12,4" e infine l'Ultra un display da 14,6", sempre Super AMOLED. Si è parlato anche di una versione "Lite" con schermo da 11" LCD ma il documento non fa menzione di questo modello. Il fulcro della piattaforma hardware sarà formata dal SoC Snapdragon 8 Gen 1.
Sulla data di arrivo della linea Galaxy Tab S8 si discute: il debutto è sembrato imminente in più di un'occasione, ma a novembre si è parlato dell'ipotesi di un lancio ritardato per privilegiare l'arrivo dei Galaxy S22, dopo l'insorgere di alcuni problemi di produzione. I nuovi top gamma Samsung saranno presentati a febbraio del 2022, con o senza i tablet Galaxy Tab S8 dipenderà dalla capacità del produttore di superare le sopraccitate difficoltà.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Da noi ne arriveranno due o tre varianti.
Anzi penso che molte varianto resteranno sulla carta e nemmeno saranno prodotte.
Stanno aspettando Android L e quindi temporeggiano. Sarà molto più appetibile se Android L si rivelasse versatile e stabile. I prezzi saliranno sicuramente, prevedo.
Che poi bastava solo aggiungere lo slot MicroSD......
settordici varianti tanto per fare ancora più confusione
Troppi tagli, molti di questi introvabili sicuramente come per S7