
08 Novembre 2021
Realme Pad sta per arrivare in Europa: dopo l'annuncio risalente a inizio settembre, del primo tablet del marchio cinese si erano perse le tracce, perlomeno nel Vecchio Continente. É già disponibile da diverse settimane in India, ed ora si appresta finalmente a debuttare anche alle nostre latitudini andandosi a posizionare nella fascia bassa del mercato.
Da Realme non arrivano ancora segnali diretti e ufficiali, ma è un rivenditore a fornirci le primissime indicazioni:
Nonostante tutto, si tratta di un tablet dal design curato, con cornici ridotte su tutti e quattro i lati. Il display LCD ha una diagonale di 10,4 pollici con risoluzione 2000x1200 e refresh rate a 60Hz, il processore è l'Helio G80 di MediaTek e la batteria da 7.100mAh può essere ricaricata fino a 18W. Non mancano nemmeno la connettività 4G Dual SIM (ibrida) e due fotocamere - una anteriore, l'altra posteriore - entrambe da 8MP.
Commenti
Non mi risulta che tutti abbiano la necessità del GPS e del 4g, bensì di un SOC decente c'è sempre bisogno.
Dal tuo commento si denota la tua poca intelligenza.
Senza GPS e 4g a quel prezzo ?
Concordo, da ex possessore di mi pad 4 confermo che sono tentato di prendere il mi pad 5, veramente equilibrato ed incredibilmente una MIUI meno buggata del solito (ho un poco X3 pro moddato) :D
Meglio lo Xiaomi mi pad 5 a questi prezzi. Nettamente superiore sia per processore che per schermo :)
Su apple non è che fa fatica , NON C'È proprio il multitasking.
Poi apple è un'azienda tirchia, se non serve non te la mette, se serve te la fa pagare. Per questo fa i soldi.
Si certo, Apple siccome si chiama Apple può fare pagare 4Gb di RAM 1000€, Android invece 12Gb a 1000€ è un prezzo altissimo... Tra l'altro 4Gb su Apple sono obbiettivamente pochi anche contando l'ottimizzazione: in multitasking fa fatica con un po' di applicazioni aperte, mentre in ottica futura mettere così poca Ram non è una cosa sbagliata.
Il problema è che Apple può permettersi quei ram proprio per come funziona il dispositivo, oltre al fatto che il processore riesce ad evitare problemi nella ram.
Android non ce la fa proprio
Vabbè l'unica versione da considerare sarebbe solo la 6/128. Devo dire che 289 non è affatto male, almeno sulla carta
Se monta iOS lo prendo subito!!!!
buOngiornIssiMo KafFè!1!
Come Tablet da ca###ggio mi pare buono... Per la produttività esistono altri prodotti
Eh?
Stavo per scrivere "Buon prezzo!", poi ho letto 3/32.
Cestone del Conad anche per questo.
solo i pro...gli altri ne hanno 3
È ridicolo al giorno d'oggi vedere ancora tagli di memoria da 32GB
Mi prendo iPad con un display in 4:3 per guardare video? E mi prendo iPad per ascoltare l'audio sbilanciato tutto da un lato che lo rende praticamente mono quando usato in orizzontale? Il tutto a minimo 100€ in più? WTF?
ha dalla sua parte la memoria espandibile e modulo 4g, ma a 100€ in più c'è l'ipad base, mi sembra una battaglia persa in partenza, buona parte delle persone lo usa in casa per guardare cose in streaming o navigare
Qualsiasi terminale con 3GB di Ram al giorno d'oggi non dovrebbe essere venduto, sopratutto con processori potenti....
Da 3GB a 4GB cambia enormemente e non giustifica il risparmio di 20€
Tanto vale andare di kindle fire
non ha proprio senso la frase muovere le memorie, è come dire un'auto riuscira' a muovere i pistoni?
Ovviamente lettore d'impronte neanche a parlarne, vero?
il g80 mi pare un SOC non proprio entusiasmante ma per un uso generico del tablet puó andare bene: dipende molto se quei 128 sono UFS 2.1 (che il G80 supporta) e non eMMC...lí cambia dal giorno alla notte...e poi quanto sará ottimizzato (ma di solito Realme, lí fa un buon lavoro)
"muovere" memorie non ci vuole nulla... è tutto il resto che potenzialmente uccide.
BOOOH è il processore che mi ispira poco. Riuscirà a muovere decentemente un 6/128 ??