Un prototipo dell'Apple VideoPad verrà messo all'asta assieme ad altri pezzi

22 Ottobre 2021 12

Il 3 novembre la casa d'aste statunitense Bonhams batterà alcuni articoli che hanno fatto la storia della tecnologia all'interno dell'iniziativa History of Science and Technology. Non è certo la prima volta che ci sono simili iniziative, ma tra quelli raccolti in questa occasione spicca il prototipo dell'Apple Video Pad 2, prodotto mai arrivato sul mercato ma in lavorazione a Cupertino tra il '94 e il '95. Il prezzo di vendita previsto si dovrebbe assestare tra gli 8.000 e i 12.000 dollari.

L'Apple Video Pad 2, venduto a quanto si apprende sul sito della casa d'aste da un ingegnere di Apple nel 1999 e ricomparso in questi giorni in occasione della vendita, fu sviluppato insieme agli altri due prototipi, i Video Pad 1 e 3, nel corso degli anni '90 sotto la supervisione dell'allora CEO John Sculley, che ne aveva anche realizzato i primi sketch. L'idea alla base del progetto era quella di realizzare una sorta di versione 2.0 dell'Apple Newton, quindi un dispositivo di dimensioni compatte con funzioni da palmare ma anche, come si può vedere qui sotto, una camera per poter ad esempio svolgere delle videoconferenze.


Nonostante le soluzioni all'avanguardia per il tempo, il progetto fu definitivamente cancellato, senza mai essere commercializzato, nel 1997 quando Jobs tornò all'interno dell'azienda. Secondo quanto riportato da Bonhams, Jobs avrebbe ritenuto il livello tecnologico disponibile all'epoca come non sufficiente per offrire un'esperienza d'uso soddisfacente. Resta però interessante notare come alcune idee espresse da prototipi come quello dell'Apple Video Pad 2, sarebbero poi tornate dieci anni dopo con l'iPhone e successivamente ancora con l'iPad.

All'interno della collezione History of Science and Technology saranno comunque battuti all'asta una serie di altri articoli interessanti (e anche molto più costosi): una lettera tra Jobs e un amico di infanzia, il contratto con un ex dipendente, il prototipo di un Macintosh, ma anche la giacca utilizzata da Dave Larson durante la presentazione dell'Apple II firmata da tutti i dirigenti dell'epoca, Jobs e Wozniak inclusi.



12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Apple ha due facce una che guarda al futuro ed una al portafoglio, da quando Cook è al comando, la seconda prevale sulla prima, il bello è che crede di fare il contrario. Se si osservano i nuovi Mac, si nota come non siano rifiniti nel design come lo erano i modelli precedenti e non si tratta di abitudine alla forma, piuttosto l'interruzione di continuità lo rende più un collage di stili, un po' G4 un po' Mac, un po' iPhone, sinceramente non sono contento della direzione stilistica verso cui l'azienda di Cupertino sta andando

rsMkII

E pure delle sacre scritture, a quanto pare

italba

Idolatria delle sacre reliquie

rsMkII

Da sogno!

R4nd0mH3r0

e festeggiarono tutti con un notcholino alle macchinette del caffè

rsMkII

La commissione aziendale disse "per me è notch"

rsMkII

Mica posso parlare per tutti, che scoperta, bravo!

zdnko

ecco perché non arrivò mai sul mercato! :D

sgarbateLLo
Cristal

Peccato che chi acquista questi oggetti a queste cifre spende i suoi averi.....e poi continua a vivere dei propri averi!!!

zdnko

troppe cornici! :D

rsMkII

Non vedo l'ora di spenderci tutti i miei averi e poi vivere di ricordi e di amore!

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO