
Apple 14 Set
Un ecosistema pensato per tanti, prossimo alla perfezione come quello di Apple, non è frutto del caso. La Mela vanta da anni un'integrazione tra i dispositivi e le applicazioni invidiabile, frutto di un sistema operativo studiato per pochi prodotti con componenti ben definiti, mentre Android deve necessariamente adattarsi alle scelte spesso molto diverse dei produttori. Né si crea in un giorno o spontaneamente, l'alchimia hardware - software tra i sistemi operativi di Cupertino e le applicazioni.
A volte occorrono dei solleciti, come quello (velato) che Apple ha recapitato nei giorni scorsi agli sviluppatori di app per iPadOS tramite la sezione del portale dedicata proprio a chi crea e sovrintende le applicazioni. Evidentemente quelle che possono rendere al meglio sul nuovo iPad mini di sesta generazione, che rispetto alla precedente ha un display più ampio da 8,3 pollici, sono ancora poche, o comunque in numero inferiore rispetto a quello che Apple si sarebbe attesa in questo momento, a circa due settimane dal lancio del California Streaming dal quale il nuovo iPad mini è venuto alla luce insieme agli iPhone 13.
Apple spiega come gli sviluppatori che hanno sviluppato seguendo le best practice, ossia le linee guida con layout automatico e le classi di dimensioni, non hanno bisogno di far nulla perché le loro app sono in grado di adattarsi dinamicamente al display di dimensioni maggiori di iPad mini di sesta generazione.
Tuttavia, se hai aggiunto UIRequiresFullScreen=YES a Info.plist della tua app per mantenerla a schermo intero durante il multitasking - scrive Apple - dovrai ricompilarla con Xcode 13 e l'SDK per iPadOS 15 in modo da sfruttare tutto quanto lo schermo. Prova e invia oggi stesso l'app aggiornata tramite App Store Connect.
Il debutto di iPad mini di sesta generazione avrebbe quindi potuto essere più felice. Oltre ad un numero di app in grado di sfruttare al meglio il nuovo schermo evidentemente inferiore alle aspettative, Apple si trova a dover risolvere i problemi segnalati dai clienti che hanno già ricevuto le prime unità del tablet più piccolo in gamma. Alcuni di essi hanno notato infatti il cosiddetto effetto jelly, ossia uno scorrimento poco fluido e coerente di pagine web, social ed elenchi. Ancora da capire se si tratta di un difetto hardware che richiederà un intervento in garanzia, oppure di un problema di gioventù risolvibile con un aggiornamento ad iPadOS.
Commenti
Ma dai raccontala a qualcun altro.
lo usa mezz'ora al giorno.
Mi sembrava un commento troppo intelligente per essere stato scritto dal vero Pistacchio... Ed infatti...
Ciao, ma come fai? Di solito non sono così curioso dei fatti altrui, ma “pagherei” per vedere i tuoi dati di utilizzo.
Senza polemica e senza giudizio, solo a scopo didattico.
Un abbraccio
LO SO. Quello che sto dicendo è che ciò è stato fatto per facilitare (o incentivare come preferisci) l'utilizzo in verticale. Quasi come fosse uno smartphone, per questo dicevo che è un prodotto diverso dagli altri iPad.
Allora: le dimensioni in larghezza dei dispositivi sono le medesime.
Ma i display no. Il nuovo mini ha un display in larghezza inferiore così come la risoluzione. È questa la stranezza che facevo notare.
Assolutamente no. Le dimensioni sono le medesime, di fatto io parlavo della comodità di utilizzare in verticale un tablet con display più allungato, quasi come fosse uno smartphone.
Gli iPad con display più grande e più quadrato vengono notoriamente utilizzati in orizzontale, questo è stato concepito diversamente.
Purtroppo su iPad l’uscita video a display esterni resta ancora pessima ovvero solo duplicazione schermo (con schermo iPad sempre acceso) e barre nere orribili ai lati del monitor, sono ANNI che chiediamo miglioramenti apple sotto questo fronte ma nisba, dormono….la velocità dell’USB-C di nuova generazione può essere 5/10/20Gbps ma con buona probabilità per massimizzare al solito il loro guadagno ci avranno infilato la più scrausa da 5 su iPad (è comunque da verificare questa cosa non ne sono sicuro…) saluti
Io parlavo di display tu parlavi di comodità e per questo ho poi parlato di cornici.
La comodità dipende dalle dimensioni di tutto il dispositivo cornici comprese.
Prima parlavi di display, adesso parli delle cornici?
La larghezza del nuovo mini è la stessa di quelli precedenti. La maneggiabilità ad una mano è invariata.
Hanno aumentato i bordi laterali.
Meglio di vivere spiati nella vasta prateria che cade a pezzi.
iOS (ed iPadOS) attualmente gira probabilmente su più formati e risoluzioni di Android.
Nemmeno Google è capace di seguire le proprie linee guida.
FORSE si stanno svegliando con Android 12 ed il Material You.
Perché un iPad così piccolo è comodo da utilizzare anche in verticale, è un dispositivo diverso dagli altri iPad, non è semplicemente un iPad più piccolo.
Ne fa già tanti agli sviluppatori, visto che android e le sue applicazioni girano su un fantastigliardo di HW differenti. Mica 1...2...3....
ma dove vivete?
ah già nel giardino d'orato e chiuso a doppia mandata di mamma EPPOL...
Sveglia
bah...
Io mi chiedo cosa ci fate di così tanto per arrivare solo fino a sera, non capisco proprio
che peccato, sono sempre attuali!
Lo uso
Ah è vero mi ero scordato che hanno portato USB c finalmente( si sa che velocità è per caso ?) , perciò il cavo usb c - HDMI che uso per il Note 9 dovrebbe andare bene giusto ? ma il display viene solo duplicato o ci sono altre opzioni ?
Cavolo, usalo ogni tanto
Il mio 12 Pro arriva giusto a sera, si vede che hai un utilizzo molto blando dello smartphone.
Non lo usa.
O meglio, lo usa come il suo ex Lumia, su cui non poteva fare niente, non facendoci niente appunto.
Stranamente con iOS 14.8 o forse anche con il 14.7 avevo perso un giorno, facevo le stesse cose ma mi durava 1 giorno in meno. Finalmente l'ho recuperato con iOS 15.0
e stica? Che centra con l’articolo
Vero strano effettivamente
Bastava allungare il display lasciando inalterata la larghezza come Apple ha sempre fatto.
Non capisco perché stavolta abbia allungato l'altezza e al tempo stesso ridotto la larghezza. In tal modo si crea una risoluzione del tutto nuova e si complica la vita a chi sviluppa.
Come fai?
Ma l'uscita video degli ipad come è gestita ,cavo lightning - HDMI basta per collegarlo alla TV oppure?
è appena uscito tanto ahhaha
Si ma mentre per gli sviluppatori basta cambiare una riga di codice per rendere le app di iPad compatibili con il Mini non è detto che lo stesso sia per un'app sviluppata per iOS. In ogni caso Instagram aveva già detto chiaramente che non aveva ora come ora intenzione di sviluppare un'app per iPad.
Alla fine è sempre una questione di risoluzione, visto che esiste per IOs cosa ci vuole ad adattarla a IPadOs ?
Si certamente, tant'è che ripeto, desta il mio interesse
difetti di gioventù che risolveranno presto.