
13 Dicembre 2021
Si torna a parlare di Samsung Galaxy Tab S8 Ultra, la "new entry" della prossima generazione di gamma di tablet top del produttore sudcoreano, grazie a DSCC e Ice Universe, che ne svelano alcuni dettagli tecnici inediti e ne confermano altri. Riassumiamo super sinteticamente:
Galaxy Tab S8 Ultra SM-X906B 2960x1848 14.6" 11500mAh
— Ice universe (@UniverseIce) September 16, 2021
Tutto il resto è ancora poco chiaro. Qualche mese fa erano emerse specifiche tutto sommato in linea con quanto emerso oggi - parlavano tra le altre cose di 8 o 12 GB di RAM e 128 o 512 GB di archiviazione interna, doppia fotocamera da 8MP + 5 MP ultrawide anteriore e doppia 13 + 5 MP posteriore, quattro altoparlanti e supporto al pennino. Recentemente abbiamo scoperto che Samsung starebbe lavorando a un'innovativa tecnologia di riduzione dei margini, che dovrebbe portare il rapporto schermo/scocca a livelli mai visti su tablet - si parla del 92%.
A little late but we confirmed that the Google Pixel 6 Pro is LTPO...Also confirmed that there will be a Galaxy Tab S8 Ultra with a 14.6" OLED.
— Ross Young (@DSCCRoss) September 15, 2021
A livello di indiscrezioni l'elemento di maggior discordia è il SoC. Sarà top di gamma, e non ci piove, ma non è chiaro quale: Snapdragon 898 o Exynos 2200. In passato Ice Universe ha detto di sostenere la "tesi Snapdragon"; il dibattito è comunque acceso, e vedremo come evolverà la situazione nei prossimi mesi. I tablet sono attesi verso inizio 2022, sicché c'è ancora tempo per discutere.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Mah come tutto fare no..sarà sempre un tablet con un sistema operativo per smartphone con qualche ottimizzazione. Ci fai poco più del tuo tablet Sony. Non si possono spendere cifre pari ad un notebook di fascia medio-alta per guardare o leggere solamente. Dex etc.. tutta fuffa per farti spendere quanto un notebook. Unica cosa veramente bella quando c'è display tipo oled che è mpòto bello quello del samsung.
Se da 6.8" passi a 8 non è che cambi chissà che cosa, eh. Poi ok, il form factor aiuta, ma fino ad un certo punto.
fai benissimo.
Si hai ragione mi son spiegato male. Intendevo dire che i Tab samsung, data la mancanza di attenzione di google al settore Tablet, li consiglio principalmente per le caratteristiche implementate da samsung come dex, il multiwindow ecc... mentre per uso da tab classico con app pensate proprio per tab forse meglio ipad
scusa la domanda ma s6 che tablet sarebbe?
Mah, ovvio che dipende dai gusti, però io ho un tab S2 8" che avevo preso apposta 4 anni fa e il 10" mi pareva troppo grosso. Ma all'epoca avevo uno zenfone 3 da 5.2".
Ora lo sp più piccolo sta sui 6", ma proprio se piccolo.
Infatti l'S2 lo usavo sempre meno e poi sono passato ad un S7.
Secondo me oggi un tablet deve stare sui 10-11 ".
Poi anche Android si è evoluto e con il multiwindow etc lo schermo oiù grande ha un senso.
Non dico che un 8" sia inutile, magari per qualcuno è utile, ma io stesso non lo ricomprerei 8".
Perché fanno i piccoli scarsi.
Per lo stesso motivo prenderò iPad mini
10 so troppi. O troppo pochi a seconda degli usi.
E non immagini quel "poco più" quanta tantissima differenza faccia.
Un phabet diventa interessante quando diventa grande quanto Xperia z ultra.
Sono proprio le dimensioni degli smartphone a non avere senso, troppo piccoli per fare quello che si farebbe comodo su tablet.
Saranno 5 anni che ne aspetto uno decente, ma a sto giro prendo iPad mini, e sto bene per i prossimi 5 anni.
guarda, se google ottimizza un pelino per tablet e fanno un chrome per tablet con estensioni, posso anche uccidere il pc
Ora speriamo lavorino sulle esclusive software
Beh allora giusto così, però finalmente c'è scelta anche su android
Si, sono diverse esigenze. E per me sulla bilancia pesano non solo le app esclusive di ipad ma soprattutto i numerosi tutorial per sfruttarle
Per la fruizione video e navigazione il meglio
io con tab s7 non tornerei ad Ipad manco sotto tortura... è proprio il software che per me è spanne sopra...un tablet senza multi account e con le app in background che si bloccano? Mai più sinceramente....
assolutamente si, lo uso veramente per far tutto e grazie al multiaccount in famiglia lo usiamo in quattro....tra l'altro oggi è arrivato un aggiornamento che aggiunge le funzioni del multitasking che ci sono sul Fold 3, con tre app in finestra ridimensionabili ed una quarta flottante....ha pure Dex.... ha forse il miglior processore fatto da Qualcom negli ultimi anni, lo snap865+.... riceverà aggiornamenti per anni e anni...meglio di così...l'unica è lo schermo lcd che tanti non apprezzano...
figa...un po' tantino 14"
spero in una versione mini, dimensioni tipo ipad mini
Stesso parere: 10, massimo 11" per portabilità e fruibilità al massimo. Se l'idea è quella di prendere un 12" e metterci la tastiera tanto vale prendere un notebook da 13".
si certo se cerchi un tablet "puro" sicuramente meglio ipad
Per uso con la penna si...anche se con le cornici ridotte di oggi, anche un 9' sarebbe perfetto
guarda la combinazione, non vedo l'ora di vendere il mio s6 e tornare ad Ipad.. una cosa semplicemente oscena la gestione tablet di android. speriamo di riuscire a venderlo subito
io invece cercavo proprio un device per lavorare velocemente in mobilità quando necessario e con ipad non riuscivo. Con Tab s7+ ho un browser con estensioni chrome, multifinestra efficiente e vero multitasking. Riguardo i lag non so quando tu lo abbia avuto ma da qualche mese a questa parte è praticamente esente da rallentamenti.
Sicuramente sono esigenze diverse.
Ipad pro per me è preferibile per chi deve usare app particolari che purtroppo su android non esistono come Photoshop, Luma fusion o procreate. Lì non c'è paragone. Ma per il mio tipo di utilizzo è super.
Io ho avuto entrambi contemporaneamente ma sono rimasto con iPad. E ho un note 20 ultra, da sempre filo android. Ma il tabs7 plus mi laggava soprattutto se usato nella modalità dex su tablet (davvero comoda nel multitasking). Sono però state le applicazioni identiche al cellulare ad avermi fatto desistere. Per me era come avere un altro note più grande. Non ho trovato app esclusive da dire che convenisse avere entrambi. Lo scrivo per chiederti un parere perché la scelta è sempre soggettiva. Se universitari per me tabs7 e basta. Io lo uso a letto la sera o per multimedialità e anche aspect ratio cosi allungato non l'ho trovato affatto comodo (ancorpiu a letto). immagino s8 ultra come deve essere portatile (alias iPad 12,9 ovv)
Concordo, meglio da 9" se proprio non da 10" .
Per me un tablet non deve superare gli 11" ma è una idea personale, per uso divano o letto. Per quanto riguarda il lavoro, idea mia, compratevi un notebook da 13" che non sbagliate e magari risparmiate pure.
purtroppo gli 8 pollici sono introvabili ormai. Se vuoi qualcosa di performante ti tocca fare come me e cadere su un huawei tra l'altro neppure venduto in europa.
Huawei Mediapad M6 Turbo 8.4", 6GB RAM 128GB di memoria interna Kirin 980 Octa Core Android 9.0 (harmony OS 2.0 da agosto) 6100mAh di abtteria e un display con risoluzione 2560x1600. Io l'ho preso su aliexpress e costa abbastanza, io l'ho pagato 430€ wi-fi/4g ma mi sa che i prezzi sono aumentati di parecchio.
Boh, vista la dimensione degli smartphone non sono sicuro che un tablet da 8" abbia senso.
gran tab s7+, ha reso il mio ipad pro un tab da entertainment prossimamente in vendita :)
Si è lo stesso ma 100mb più pesante.
Pure su S7 ma non so se è lo stesso. Invece ne aspetto uno per s20 dove c'è un bug noto e fastidioso da un mesetto. Ma lì niente.
Adoro S7+, ma è al limite delle dimensioni. Oltre prendo un laptop con un OS desktop.
8 per come vanno oggi le cose è troppo poco. I 10.5 di S5e sono ottimi. Il problema non è tanto la dimensione, quanto trovare tablet semidegni ad un prezzo umano (S5e costava 379 di listino) e soprattutto con un comparto media valido. L'AMOLED di S5e si mangia tutte le patacche che son venute fuori fino ad oggi sotto ai 1000€
OT non troppo...
Ho appena ricevuto un aggiornamento sostanziale su S7+
https://uploads.disquscdn.c...
Ormai sarebbe solo poco più grande di uno smartphone.
Io ho l'S6 e lo trovo perfetto. Prima avevo un vecchio S2 e lo trovavo troppo piccolo. Ovviamente ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i casi.
perchè non ne fanno di più piccoli
io ho l's5e e per me rimane scomodo nell'utilizzo
8 pollici per un tablet sono pochi.
Questo è quello che pensi tu...il mercato dice altro, ahimè.
Tutti vogliono l'annuncio di dispositivi piccoli, ma poi quando si tratta di comprare, vanno su soluzioni più grandi.
ma uno da 8 pollici stile ipad mini niente?
ne venderebbero a secchiate