
25 Maggio 2022
14 Settembre 2021 56
Amazon dà una rinfrescata ai Kindle: no, nessun e-book reader in arrivo, questa volta il colosso dell'e-commerce si focalizza sull'interfaccia rinnovandola e rendendola ancor più familiare e semplice nell'utilizzo. Le novità riguardano tutti i Kindle dall'8a generazione in poi, Kindle Paperwhite dalla 7a in poi e Kindle Oasis (recensione).
L'aggiornamento sarà rilasciato nel corso delle prossime settimane, dice Amazon. Con le funzionalità in arrivo sarà possibile ad esempio correggere rapidamente la luminosità del display, attivare la modalità aereo e accedere a tutte le altre impostazioni del dispositivo semplicemente con uno swipe dall'alto verso il basso - un po' come si fa su Android per visualizzare il menu delle impostazioni rapide. La navigazione viene resa ancor più semplice e immediata con la possibilità di passare dalla schermata Home alla libreria o al libro che si sta leggendo tramite il nuovo tasto posizionato nella parte bassa dello schermo.
E a proposito di libreria, entro la fine dell'anno saranno resi disponibili nuovi filtri di ricerca e menu, una inedita visualizzazione per le collezioni ed una scroll bar interattiva. In più, sarà anche possibile visualizzare gli ultimi libri letti (fino ad un massimo di 20) effettuando uno swipe verso sinistra.
Commenti
Corretto, ho la versione umile, ci ho pensato pure io dopo :(
forse perchè hai la versione con pubblicità, oppure un modello vecchio
No ma infatti credo tu abbia fatto benissimo. Non posso però dire di avere avuto la stessa esperienza in quanto ho un Kobo Glo HD da ormai 6 anni senza il minimo problema.
Per ora non la vedo, peccato :/
impostazioni- opzioni dispositivo- mostra copertina
ma come faccio ad aggiornare? ancora non me lo rileva..
in verità puoi scaricarli e salvare i file sul tuo HDD come e quando vuoi
aggiorni, vai su impostazioni e c'è l'opzione mostra cover libro
Da inizio anno che c'è
Confermo tra l'altro trovo il tutto molto comodo tra peso e prezzo dei libri tanto che leggo molto di più
Come si fa? Sarebbe top
L’unica che non affatica la vista al pari del cartaceo.
Con la differenza che quello di Amazon è un diritto revocabile a insindacabile giudizio di Amazon. Ti chiudono l’utenza e amen.
aggiorneranno solo l'ultima serie?
Non so se è una funzione introdotta ora, ma c’è la possibilità di far apparire la copertina del libro in lettura come blocca schermo FINAMENTE
Non è capitato spesso, ma è capitato.
Edizioni rimosse per copyright o dispute. Versioni cambiate. Chiaro che non succede tutti i giorni, ma il potenziale rimane e può diventare un abuso piuttosto in fretta. ;)
Cheers
Cosa che fanno tutti immagino anche perché ci sono casi ecclatanti di gente che si è trovata senza libri e note su libri regolarmente pag... licenziati
Ok, ma se anni fa decidevano di ritirare la traduzione X di oper Y e produrne una aggiornata... non venivano a casa tua a prelevarti il volume dallo scaffale. Ora invece possono cancellarti il file dal dispositivo.
Francamente, con tutto che apprezzo la leggerezza e comodità (e risparmio di spazio) del lettore e-ink, questo risvolto è quello che mi piace meno.
Motivo per cui mi premuro di farmi sempre una copia "personale" di quanto "ottengo in licenza". ;)
Cheers
Guarda, io ho un rapporto analogo con la roba Samsung. Non importa cosa prendo, la qualità, il pubblico felice... a me la roba Samsung non dura, muore anzitempo, si sfalda, mi da sempre problemi.
Ho capito che io non piaccio a Samsung e me ne sono fatto una ragione... si vede che tu non piaci ai Kobo. ;)
Cheers
No infatti poi passavi per scemo xD
Ma si, sarà stata sfiga però ho pensato: non sfidiamo la sorte con il terzo Kobo...
In realtà qualsiasi opera d'intelletto come musica e libri sono licenze. La musica non la possiedi, paghi il diritto di ascoltarla come i libri di leggerli. Il concetto di acquisto è perché in passato l'unico modo di ottenere qualcosa era a livello fisico.
Sono comunque d'accordo che il tutto è assurdo.
Ma probabilmente io sono stato sfigato con i Kobo.... L'aura One era bellissimo, ti giuro che mi piange il cuore per come è successo: una sera mi metto a letto, lo prendo dal comodino, lo estraggo dalla custodia e come lo accendo aveva tutto il display striato, partito irrimediabilmente..
Io ho un kobo da 2 anni e nessun problema nonostante mi sia pure caduto qualche volta. l'ho preso perché spesso si trovano in offerta libri e su kobo addirittura sconti diversi ogni giorno anche del 65%. Se a te sono successi questi imprevisti hai fatto comunque bene a cambiare.
Con un po' più di mhz e ram si va meglio ma il collo di bottiglia è sicuramente la tecnologia e-ink (e non vuole essere una critica)
È nettamente migliore, tra l'altro una cosa che segnalo è che nella versione con pubblicità il banner pubblicitario interno (quello che si vedeva nella libreria in basso) ora non c'è più :D
Anche io il Kindle e poi Kobo :)
Avrà dalla sua l'illuminazione, ma preferisco ancora il Kindle. Anche perché non é touch e posso mettere il dito dove sono arrivato.
Però il mio Kobo funziona ancora dopo 6 anni... Forse perché lo uso poco, heheheh
Poi c'è il problema del costo dei libri. Essendo in Svizzera, Amazon non mi accetta l'indirizzo italiano e un libro che in Italia costa 5€, in Svizzera lo fanno pagare 20-30€. Con Rakuten, l'indirizzo italiano viene accettato. Forse l'unico motivo per il quale compro per il Kobo.
Sulla resistenza dei Kindle niente da dire. Anche se ora uso un Paperwhite regalatomi da mia moglie ho ancora il Kindle Keyboard, preso tra l'altro dagli USA quando ancora qui non era ufficiale, che funziona senza un singolo problema.
E tra l'altro con funzioni che ora si trovano o nell'Oasis o addirittura non si hanno proprio più.
Cheers
Non sono nemmeno certo che versione sia il mio Kindle.. credo che il Paperwhite me lo abbia regalato mia moglie a Natale 2015. :D Magari vedo se mi aggiornano anche il Kindle Keyboard versione americana. :D
Cheers
Quindi diciamo dal 2015 in su.
Esatto, anche io ho tutt'ora quella versione e ho l'interfaccia nuova
Non so se sia effettivamente così, ma mi sembra più scattante
prova a lasciarlo connesso al wifi mentre é acceso e dovrebbe apparire. Anche a me dava niente nelle impostazioni poi aspettando un attimo mi é arrivata la notifica
Il mio lo tengo com'è che funge benissimo.
grazie mille!
ho letto, è che nei commenti parlavano di un rilascio già avvenuto qui
Nel 2024 forse :)
Niente male mi sembra. Peraltro, mi piace parecchio anche l'app Kindle per Android
Li puoi salvare solo che per leggerli ci vuole il kindle o la app ;)
Basta aspettare il rilascio automatico.
C'è già
Vai sulla pagina degli updates, scarica il file, lo trasferisci sulla root del kindle, impostazioni>aggiorna
Hai provato a leggere l'articolo per intero?
"L'aggiornamento sarà rilasciato nel corso delle prossime settimane, dice Amazon"
Ho acquistato il primo Kindle (quello senza retroilluminazione) nel 2012. Poi, ingolosito dal Kobo retroilluminato, sono passato a Kobo, ottimo lettore. Peccato che è durato meno di due anni, poi ha evidenziato problemi al display (peraltro non coperti dalla garanzia).
Allora ho preso il Kobo Aura One, fantastico. Sempre custodito gelosamente nella sua pochette imbottita, tenuto come un gioiello, anche vista la spesa. All'incirca dopo due anni, stesso problema, righe verticali nere sul display e ciao.
Il Kindle del 2012 nel frattempo ancora funziona. Sarò stato sfortunato io indubbiamente, però l'esperienza Kobo è stata deludente dal punto di vista dei dispositivi e della loro durata, due su due durati circa due anni. Troppo poco per un lettore e-book, soprattutto quando lo paghi tanto come l'Aura One.
So il legalese, rimane che non è un acquisto, è un noleggio.
Io ho l'ultimo paperwhite ma non mi si aggiorna, cosa devo fare?
Tu non compri ebook su Amazon ma solo il diritto di lettura con il tuo account.
Ecco perché non puoi scaricarli.
Non ufficialmente puoi usare calibre per farlo.
Quanto è importante la bellezza del software rispetto alla versatilità?
Continuo a preferire altre marche di eReader meno chiuse pur se hanno software e persino hardware meno prestanti.
Poi leggo le critiche di altri al nuovo software e ho la conferma della mia scelta.
Pessimo aggiornamento, li swipe poi su un kindle è ridicolo in più home-libreria si fa sempre confusione . Chiaramente voluta da Amazon per rifilarti i consigli ( delle sponsor ) di lettura, bei furboni