Samsung dichiara guerra alle cornici: in sviluppo la tecnologia "BRS"

13 Settembre 2021 16

Samsung sta lavorando a una tecnologia chiamata BRS, ovvero Border Reduction Structure, e potrebbe debuttare già con il prossimo tablet top di gamma, il Galaxy Tab S8 Ultra, per farsi spazio in futuro anche nel segmento degli smartphone (non già con i Galaxy S22, a quanto pare, anche se il debutto è previsto tra il 2022 e il 2023).

Il nome lascia intendere in modo piuttosto chiaro che la società sudcoreana vuole ridurre ancora di più le cornici dei suoi dispositivi - che già, per dirla tutta, sono abbastanza ai minimi termini; tuttavia, le fonti che hanno diffuso l'indiscrezione dicono che BRS permetterà di ottenere bordi ancora più sottili di quello inferiore di Galaxy S21 Plus, che attualmente detiene il record (almeno per quanto riguarda Samsung).

Per il momento le informazioni tecniche concrete sulla tecnologia/iniziativa sono scarse: sappiamo quale sarà il risultato, ma non come ci si arriverà, insomma. Il problema è che l'attesa sarà ancora piuttosto lunga - al momento si ipotizza che la nuova famiglia di tablet top di gamma (dovrebbe essere strutturata come i Galaxy S recenti: S8, S8 Plus, e per la prima volta S8 Ultra) non arriverà prima dell'inizio dell'anno prossimo, probabilmente per colpa delle difficili condizioni in cui versa il mercato in questo periodo.

S8 Ultra dovrebbe essere davvero enorme: si parla di un display AMOLED da addirittura 14,6". Una scocca così ampia dovrebbe garantire spazio per una batteria di dimensioni altrettanto fuori scala - la capienza dovrebbe essere di ben 12.000 mAh. Resta ancora un po' di dubbio sul SoC che verrà adottato: sarà top di gamma, e questo è chiaro, ma non si sa se si rimarrà "in casa", con gli Exynos 2200 equipaggiati con GPU AMD (abbiamo visto un primo benchmark proprio stamattina), o se ci si rivolgerà a Qualcomm e al suo Snapdragon 895, 898 o comunque si chiamerà.

Ricezione pazzesca e ricarica fulminea? Motorola Edge 40 Pro, in offerta oggi da Pskmegastore a 681 euro oppure da eBay a 823 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ergi Cela

Beh però uno smartphone zero cornici sarebbe molto più bello e pulito

Harry
noncicredo
Mario Di Domenico

farne uno davvero senza cornici ? aaah, giusto, si devono fare quelli inutili flessibili

sailand

Eppure se nel mio iPad non avessi la cornice lo troverei più scomodo.
Per gli smartphone è diverso, in quel caso ben vengano cornici ridotte a zero o quasi ma i tablet pesano di più e usarli a mano libera pone più vincoli e se lo dovessi usare solo a scrivania o simili non sarebbe più un tablet.

Cristian P.
The Outlaw Torn

Boh, già quelle dell'S9 per me sono perfette

stefanoc

Scemo io a pensare più al software.

Alexv

Ce la stanno mettendo tutta per farli sempre più brutti.

fabrynet

Una fissa quelle delle cornici. Sui tablet poi le cornici sono anche funzionali ad una migliore impugnatura ed ergonomia. I nuovi iPad Pro con cornici ridotte ad esempio sono meno ergonomici degli iPad base con i cornicioni sopra e sotto.

pollopopo

inutile e anche più complicato da proteggere

Radukan

Basta che non tornino a farli tutti curvi. Sono tornato a Samsung dopo anni con l'S21+ solo perché non aveva quell'odioso schermo curvo.

Pistacchio
Shmooze

praticamente a ogni caduta un nuovo cellulare

piero

per fari detonare se ti cadono per terra anche con la cover

T. P.

io, intanto, sto sviluppando la tecnologia "PRRR"

https://media3.giphy.com/me...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione